Cerca

Under 17 A-B

Vittoria e aggancio! L'Atalanta piega il Monza e si prende il quinto posto

Ruiz, Diouf e Zoli firmano la vittoria della Dea nel recupero: ai brianzoli non basta Mout nel finale

Atalanta-Monza Under 17

ATALANTA-MONZA UNDER 17 A-B • A sinistra Diouf, a destra Zoli: entrambi a segno per la Dea

Tra le mura amiche di Zingonia l'Atalanta supera i diretti concorrenti del Monza con un bel 3-1 all'insegna del cinismo, della creatività e dell'amministrazione del risultato. I ragazzi di Bellini approfittano sin dall'inizio degli errori in impostazione dei brianzoli e a sbloccare la sfida è Ruiz sradicando il possesso di un incosciente Buonaiuto. La Dea costruisce e il faro Diouf porta al raddoppio, prima con una bella lettura dello stesso Diouf che anticipa l'inerme difesa ospite, poi approfittando dell'errore di Cogliati e con un delizioso tocco sotto a servire Zoli. I brianzoli cercano di riscattarsi, ma i nerazzurri sono più astuti e riescono ad amministrare con grande tecnica e rapidità. Il tecnico Monguzzi non perde le speranze e con le forze fresche riattiva la sfida, trovando proprio con Mout la rete che accorcia le distanze negli ultimi minuti. Un crocevia favorevole per i bergamaschi e che consente all'Atalanta di raggiungere il bottino di 17 punti a sole tre lunghezze dal secondo posto in classifica.

CHI SBAGLIA PAGA

L'Atalanta ospita il Monza nella sfida valida per il recupero della 7ª giornata. I ragazzi di Bellini vogliono raggiungere il Monza e per farlo vengono schierati con un 4-4-2 con un tandem offensivo composto da Diouf e Zoli, mentre i brianzoli di Monguzzi scendono in campo con un 3-5-2 con il giovane 2009 Zanni in attacco dal primo minuto affiancato da Fumagalli. In avvio Bonsignori Goggi trova un buon guizzo sull’esterno e si libera di due avversari, ma il suo cross rasoterra attraversa l’area e non viene aggredito da nessun compagno. Il Monza cerca di guadagnare campo con le progressioni di Colombo durante l’armoniosa orchestra nerazzurra, ma gli ospiti corrono un grande rischio sul pressing di Diouf che soffia palla all’ultimo uomo Cogliati che, per la fortuna dei biancorossi, riesce a recuperare. Il Monza sfiora una rete rocambolesca grazie al cross di Mele che è impreciso, ma colpisce l’incrocio, la sfera arriva sulla testa di Zanni che non riesce ad impattare. Sull’altro fronte Mele sbaglia un paio di palloni nella gestione, ma senza conseguenze e al 17’ Buonaiuto commette il medesimo errore al limite dell’area: Ruiz sradica la palla al centrocampista e calcia all’angolino portando in avanti i nerazzurri. Il Monza non demorde e dopo un paio di strappi atalantini, con protagonista Bonsignori Goggi, una cavalcata del solito Colombo consente agli ospiti di guadagnare una punizione in attacco, lui stesso si incarica del cross e per poco capitan Cogliati non trova la zampata vincente. I bergamaschi ripartono e una conclusione esterna di Dragan non viene trattenuta da Vailati, sulla respinta Diouf si slancia e insacca prendendo il tempo alla difesa avversaria. Dopo qualche minuto di tranquillità Colleoni consegna palla a Fumagalli, il centravanti cerca la rete dal limite con un tiro teso, ma la conclusione bacia l’esterno della rete; i nerazzurri ripartono subito e Cogliati sbaglia il tempismo per svettare su Diouf, l’attaccante si libera e con un tocco sotto elude l’intervento di Mele e innesca Zoli che a tu per tu col portiere non sbaglia e insacca il tris dei padroni di casa.

AMMINISTRAZIONE E GIRO PALLA

Il Monza nella ripresa parte con un piglio diverso e riesce a schiacciare i nerazzurri nella propria metà campo, ma i padroni di casa creano le prime occasioni grazie ad un’ingenuità di Bellia che si fa soffiare palla da Bono, l’esterno calcia ma trova la respinta in angolo di Vailati e nelle azioni successive è Bonsignori Goggi a seminare il panico con due strappi spettacolari. La partita si stabilizza, anche a causa dei numerosi cambi, le difese svolgono un buon lavoro e il Monza non trova gli spazi giusti per poter colpire. Da un lato le corse da centometrista di Idele creano spazi per l’Atalanta, mentre per i brianzoli sono Attanasi sulla sinistra e Mout sulla destra a creare le maggiori insidie. Gli ospiti cercano di innescare il neoentrato Bracesco, in alcune occasioni la manovra è troppo lenta e il centrocampo nerazzurro riesce a riconquistarla agevolmente. Il solito Bonsignori Goggi cerca di accendersi e i suoi guizzi continuano a rivelarsi una spina nel fianco per la difesa ospite, ma una sua conclusione lascia a desiderare terminando alta sopra la traversa. Il Monza non demorde e grazie ai neoentrati Ivan, Monguzzi e Bracesco conquista una punizione dal limite, Mout finta il tiro e si allarga, Cogliati appoggia all’esterno che entra in area e dopo un doppio dribbling appoggia in porta di punta accorciando le distanze al 42’, ma quando ormai è troppo tardi. L'Atalanta esulta e accorcia la classifica, i ragazzi di Bellini sono tornati in corsa.

IL TABELLINO

ATALANTA-MONZA 3-1
RETI (3-0, 3-1): 18' Ruiz (A), 24' Diouf (A), 32' Zoli (A), 42' st Mout (M).
ATALANTA (4-4-2): Finardi 6.5, Idele 6.5, Zaffalon 6.5, Dragan 6.5 (31' st Finazzi sv), Colleoni 6.5, Maffessoli 6.5, Bono 7 (19' st Arena 6.5), Ruiz 7.5, Diouf 8 (39' st Aliprandi sv), Zoli 7.5 (19' st Perucchini 6.5), Bonsignori Goggi 7. A disp. Bugli, Pastori, Ornaghi, Maggiore, Personeni. All. Bellini 7.
MONZA (3-5-2): Vailati 6, Colombo 7 (8' st Mout 7.5), Attinasi 7 (26' st Porta 6.5), Bellia 6, Cogliati 6, Mele 6 (31' st Caprotti sv), Buonaiuto 6, Romanini 6.5, Fumagalli 6 (8' st Bracesco 7), Rossini 6 (8' st Monguzzi 6.5), Zanni 6.5 (31' st Ivan sv). A disp. Montagna, Castelli. All. Monguzzi 7.
ARBITRO: Gambirasio di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Ghani di Bergamo e Bonicelli di Bergamo.
AMMONITI: Colombo (M), Idele (A).

LE PAGELLE

ATALANTA
Finardi 6.5 Attento e sicuro, sulla rete avversaria può far poco di più.

Idele 6.5 Conquista la fascia lavorando alla perfezione in entrambe le fasi.

Zaffalon 6.5 Gestisce il possesso alla grande e non soffre la rapidità avversaria.

Dragan 6.5 Lotta e si propone bene in mediana, con la sua corsa riesce a coprire un’ingente quantità di campo (31' st Finazzi sv).

Colleoni 6.5 Sbaglia poco e riesce ad arginare gli attacchi ospiti con interventi sicuri e decisi.

Maffessoli 6.5 Sempre puntuale quando arriva palla agli attaccanti avversari, una garanzia.

Bono 7 Si propone bene e con belle giocate riesce a sbarazzarsi delle marcature avversarie.

19' st Arena 6.5 Non si vede molto, ma in quelle occasioni riesce ad esibire la sua velocità e la sua intelligenza tattica.

Ruiz 7.5 Lotta e conquista moltissimi palloni, uno di questi gli consente di sbloccare la gara.

Diouf 8 Il suo pressing porta vivacità e gli consente di esprimersi al meglio, segna e confeziona un buon assist mettendo il risultato al sicuro (39' st Aliprandi sv).

Zoli 7.5 Si muove bene e anche lui riesce a trafiggere gli avversari con una bella rete.

Bonsignori 7 Crea e costruisce al meglio, un giocatore strepitoso capace di insidiare in qualsiasi occasione.

19' st Perucchini 6.5 Si mette in mostra cercando di difendere palla e guadagnando importanti calci di punizione.

All. Bellini 7 Gestisce alla perfezione un gruppo fantastico e organizza al meglio la squadra.



MONZA
Vailati 6 Sulla seconda rete potrebbe fare molto di più, ma prova a riscattarsi con un paio di interventi.

Colombo 7 Lotta, si sacrifica e in avvio è il più propositivo dei suoi, dopo l’ammonizione viene immediatamente sostituito.

8' st Mout 7.5 Entra bene in campo e dopo un paio di giocate trova anche la rete della bandiera per i suoi.

Attinasi 7 Come il collega è l’ultimo a demordere e con personalità si propone bene in fase offensiva.

26' st Porta 6.5 In poche azioni dimostra volontà e grinta, riesce a sovrapporsi e a dare fiducia alla squadra.
Bellia 6 Sbaglia alcuni passaggi nel fraseggio e non sempre riesce ad arginare gli attaccanti nerazzurri.

Cogliati 6 Commette diversi errori banali in avvio, nella seconda frazione mostra più concentrazione e non sbaglia nulla.

Mele 6 Nel primo tempo è in affanno, poi nella ripresa si stabilizza e trova l’equilibrio giusto (31' st Caprotti sv).

Buonaiuto 6 Perde malamente il pallone per la rete di Ruiz, durante la gara prova a riscattarsi con strappi interessanti e diversi contrasti che fanno recuperare il possesso.

Romanini 6.5 Non demorde e, oltre a lottare a centrocampo, pressa anche in attacco.

Fumagalli 6 Fatica a trovare gli spazi per poter colpire ed è ben contenuto dalla difesa avversaria.

8' st Bracesco 7 La sua rapidità porta energia e fiducia ai propri compagni, ha guizzi interessanti.

Rossini 6 Non riesce ad imporsi nel gioco, ha buone idee, ma non sempre vengono concretizzate.

8' st Monguzzi 6.5 Fa un buon ingresso portando rapidità e voglia di emergere, con i suoi contrasti riesce a riconquistare ottimi palloni.

Zanni 6.5 Nonostante i due anni di divario gioca alla pari, in alcune situazioni non si muove alla perfezione, ma gioca bene e trova ottimo guizzi (31' st Ivan sv). 

All. Monguzzi 7 Mantiene alto il carisma della squadra e fa il possibile per arginare le difficoltà, la sua oggettività consente ai ragazzi di crescere e migliorare.

ARBITRO
Gambirasio di Bergamo 7 Tiene bene le redini della sfida e non si fa prendere dalla tensione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter