Cerca

Under 13 Pro

Gli orsetti perdono con l'onore delle armi per 5-1 contro un Toro strepitoso e inarrestabile

Due tempi pareggiati e due vinti dai Torelli rendono la sfida tra Alessandria e granata un grande spettacolo

Under 13 Pro - Alessandria-Torino: Gli orsetti perdono con l'onore delle armi per 5-1 contro un Toro strepitoso e inarrestabile. In foto Mattia Gallo

Under 13 Pro - Alessandria-Torino: Gli orsetti perdono con l'onore delle armi per 5-1 contro un Toro strepitoso e inarrestabile. In foto Mattia Gallo

Aldilà del risultato che sancisce la supremazia dei torelli, sia sul piano della tecnica individuale che dell'organizzazione di gioco, gli orsetti non hanno molto da rimproverarsi perché per combattività e  temperamento sono stati sicuramente alla pari dei loro avversari. D'altra parte strategia e tattica vanno a braccetto con le qualità tecniche individuali, quindi è quasi scontato che il possesso palla per la gran parte è appannaggio del Toro. I ragazzi di Canavese controllano il pallone a pochi centimetri dai piedi, anticipano e fanno passaggi deliziosi e precisi per i compagni, a volte senza nemmeno alzare la testa, come si suol dire, si ritrovano a memoria. Chiaramente un tal gioco mette subito in difficoltà gli orsetti che cercano di ovviare a tale svantaggio con la grinta che sicuramente all'undici di Corrado Frison non difetta. A discapito dei padroni di casa c'è anche la lunghezza della panchina, infatti quella dei grigi è più che corta, solo il secondo portiere Esposito, che poi si rivelerà uno dei migliori in campo e il numero 13 Sala. Mentre quella granata può contare su cinque rincalzi che non fanno rimpiangere i "titolari".

Primo tempo 10 minuti di equilibrio col solo brivido al 7' dell'autorete sfiorata da Avella. Col passar dei minuti il toro comincia a macinar gioco e i grigi sono costretti sulla difensiva. Al 9' una bella verticalizzazione di Gallo per Bussolino viene interrotta dal recupero di Franco. Dopo cinque minuti a chiudere Gallo entrato in area è Parodi che così sventa l'azione da rete. Al 17' un buona occasione per i grigi che con Vico vanno vicini al gol dopo un ottimo scambio con Bozzalla, ma il tiro di esterno destro trova Tamburro pronto alla parata. Trascorrono due minuti e Gallo da fuori area impegna in una presa a terra Parodi. I torelli sono padroni del campo ed il gol arriva, al 20', su una punizione dalla distanza di Gallo, che con una bordata precisa e forte, imprendibile per Parodi, mette il pallone nell'incrocio dei pali.

Esposito dell'Alessandria


Secondo tempo con Esposito sul podio Gli orsetti mostrano carattere e dopo cinque minuti pareggiano: punizione da centro campo di Porrati che coglie il portiere di sorpresa che respinge corto, Vico è in agguato e ribatte in porta il pallone. Mancini entrato nel secondo tempo si mette in evidenza con le sue incursioni sulla fascia destra che producono molti cross per i compagni. Come al 7' quando Battagliotti sfiora la traversa proprio su un suo assist. Al 13' Mancini ha sul piede la palla del raddoppio ma strozza troppo il tiro che finisce fuori sul lato opposto. Al 16', dopo almeno quattro parate strepitose sui tiri degli attaccanti torinesi, Esposito capitola sulla botta da limite dell'area di Cipriani, sull'ennesima respinta che lo stesso aveva fatto sulla sassata di Barbero. In chiusura il portierone grigio vola letteralmente a deviare in angolo il diagonale di Marocco. Il tempo si chiude quindi sul 2-1.

Terzo tempo a tutto Toro Se così si può dire! I grigi sono stanchi e i rincalzi non vi sono per poter resistere meglio agli assalti continui dei boys granata. E così al 7' arriva il terzo gol, dopo un batti e ribatti in area la palla viene rinviata nella tre quarti, circa 25 metri, dove bene appostato c'è l'onnipresente Gallo che di sinistro sferra una rasoiata che s'infila tra un nugolo di gambe finendo nell'angolino a destra del numero uno grigio. Si battono con tutte le loro forze i padroni di casa, ma i torelli giostrano la palla troppo bene. Al 18' arriva quindi il poker: Barbero vince  un contrasto a centro campo s'incunea sulla direttissima centrale e apre a sinistra per l'accorrente Battagliotti che in mezza girata perfora le rete alessandrina per la quarta volta. I ragazzi di Alessandria arrancano ma non mollano, lottano su ogni pallone, ma non possono evitare il quinto gol che arriva al 19' su una punizione magistrale per forza e direzione di Gallo, Parodi si tuffa tocca la sfera che non si ferma se non quando arriva nel sacco.

Quarto tempo a reti inviolate La quarta frazione di gioco dice ancora molto sul piano delle giocate. ma non su quelle delle segnature. Gli orsetti tirano fuori, non si sa come né da dove, fiato e forze fisiche per ostacolare gli avversari che non mollano. Davanti all'area gli alessandrini hanno deciso di arginare gli attacchi torinesi senza permettergli di tirare in porta ma senza nemmeno più osare attaccare a loro volta. Gara che si chiude con un 5-1 che dà meriti ai torelli, ma sicuramente non demeriti agli orsetti.

Vico dell'Alessandria


IL TABELLINO

Alessandria-Torino B 1-5

RETI (0-1, 1-1, 1-5): 20' Gallo su punizione (T), 5' st Vico (A), 16' st Cipriani (T), 7' Gallo (T), 18' Battagliotti (T), 19' Gallo (T).

ALESSANDRIA: Parodi 6.5, Franco 7, Lavezzaro 6.5, Avella 6.5, Mourou 7, Porrati 6.5, Vico 7, Bozzalla 6.5, Trinceri 6.5, Olivieri 6.5, Robotti 6.5, Esposito 7.5, Sala 6.5. All. Frison 6.5. Dir. Celestre.

TORINO B: Tamburro L. 6.5, Altieri 7, Battagliotti 7.5, Graci 7.5, Danieli 7, Cacucciolo 7, Barbero 7, Gallo 8.5, Martinengo 7, Caggiano 7, Bussolino 7.5, Scaffeo 6.5, Gaido 7, Marocco 7, Mancini 7.5, Cipriani 7.5. All. Canavese 7. Dir. Scalzotto - Liccione.

ARBITRO: Dell'Agnese di Casale M.to 7.5.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter