Cerca

Primavera 4

Il portiere eroe tiene in piedi i suoi, poi l'ex incanta con una perla su punizione

Il classico gol dell'ex apre le danze, poi una rete da rapace d'area cala il bis che vale vittoria e sogno promozione

Novara Lumezzane Vgz Primavera 4

Novara Lumezzane Vgz Primavera 4: Serpa e Senatore, i due marcatori che hanno regalato la vittoria al Lumezzane insieme a Greco, fondamentale con il rigore parato nel primo tempo

La sosta natalizia di avvicina e con essa arrivano i primi verdetti della stagione. La corsa alla promozione è più aperta che mai e vede numerose formazioni in lizza per le posizioni che contano davvero. Il Novara di Semioli deve rialzarsi dopo la sconfitta esterna a San Marino, discorso simile per il Lumezzane guidato da Ugolini reduce dalla sconfitta contro i liguri del Vado. Punti pesanti in palio in una sfida che ha notevole importanza sia a livello morale che per quanto riguarda la classifica. La sfida è infatti molto combattuta e agguerrita per tutti il suo svolgimento. Al triplice fisico una cinica Lumezzane riesce a trifolate grazie alla punizione di Serpa e alla rete di Senatore. Decisivo anche il rigore parato da Greco nella prima frazione di gioco.


GRECO PARATA PROVVIDENZIALE, POI GIOIELLO DI SERPA

Non perde nemmeno un secondo la formazione ospite, arrivando al tiro dopo nemmeno un giro d’orologio con Kwetshu, risponde però subito presente Cucinotta allungando in angolo. Il Novara risponde cercando il giro palla che coinvolge vari suoi effettivi. La pressione dei rossoblú è però intensa, così come il loro pressing che gli permette di recuperare palloni in zone delicate del campo. I ritmi sono molto sostenuti e gli animi caldi già dalle prime battute. Vari sono infatti i falli che spezzano la sfida e rendono il gioco meno fluido. La spinta offensiva ospite costringe i ragazzi di Semioli all’errore e ad una fase d’impostazione poco precisa ed efficace. Intorno al quarto d’ora i novaresi riescono ad emergere maggiormente in fase di possesso, gestendo in modo migliore il pressing rivale e trovando buoni spunti offensivi. La loro costruzione passa dagli esterni per poi accentrarsi in cerca del gol. La rispose del Lumezzane arriva tramite ripartenza repentine e contropiedi in velocità. La scossa della gara può arrivare al 18’ minuto in favore di Suadi e i suoi, con il rigore conquistato da Zocco dopo una discesa personale sulla fascia. Il sette s’incarica anche della battuta, ma la sua conclusione è intuita e parata da Greco, decisivo nel primo intervento della sua gara.

Dopo il penalty sbagliato la partita si accende ancor di più, con la reazione dei lombardi che non si fa aspettare. Nonostante ciò il punteggio non varia. La vera scossa arriva poco prima della mezz’ora, grazie ad un calcio piazzato in favore del Lumezzane. La punizione nei pressi dell’area viene battuta da Serpa. Il cinque calcia a giro sopra la barriera, battendo Cucinotta e portando avanti i suoi. Risponde subito il Novara con Valenti, ma ancora una volta Greco è ben piazzato e devia in corner. Il gol aumenta ancora i ritmi e la carica agonistica di una gara già sentita e agguerrita in precedenza. Dalla mezz’ora in poi la contesa diventa molto equilibrata e tesa. Le due formazioni spingono e combattono per il controllo del pallone, con i gaudenziani che in più riprese sfiorano la rete del pareggio. A rendersi pericolosi sono Lartey e Fragomeni con tiri e cross molto insidiosi. I minuti finali del primo tempo continuano sullo stesso copione. I calciatori in campo alzano i ritmi e la corsa, aumentando anche il pressing sugli avversari. Il Novara ha i mano il pallino del gioco, ma le azioni dei padroni di casa non riescono a scardinare una difesa ospite ben organizzata. Non vi sono però ulteriori emozioni nel corso dei primi quarantacinque. Alla pausa per il tè caldo il Lumezzane è quindi in vantaggio per 1-0 sulla formazione di Semioli.

SENATORE IN APERTURA LA DECIDE, TRIONFO LUMEZZANE

Come nel primo tempo, anche il secondo si apre con una fiammata del Lumezzane. Tommaso Senatore riceve e controlla la sfera nell’area di rigore per poi concludere in porta, superando Cucinotta con un colpo da biliardo e portando avanti i suoi di due gol. Seconda frazione ancor più in salita per i novaresi, ora non più in svantaggio di un solo gol. La squadra di Ugolini si è dimostrata molto cinica nello sfruttare le occasioni create. Dopo il gol del 2-0 il Novara sale in cattedra dal punto di vista del gioco, alzando anche il proprio baricentro. Il loro giropalla è però a tratti sterile e troppo macchinoso per incidere davvero e pungere la difesa del Lumezzane. I rossoblú gestiscono il vantaggio facendo densità nella propria metà campo, ripartendo poi con molta velocità e determinazione. La fase centrale della ripresa è anch’essa combattuta, ma vede poche emozioni e poche occasioni da gol da entrambe le parti. L’attacco novarese prova varie soluzioni, ma non riesce a superare l’organizzata e solida difesa di Ugolini. Prova quattro cambi l'allenatore di casa così da ribaltare la gara, serve una ventata d’aria fresca alla formazione di Novarello se vogliono quantomeno accorciare le distanze.

Gli sforzi degli azzurrini sono ben visibili, ma le occasioni da gol continuano a scarseggiare. La presenza della squadra di casa nella metà campo rivale è fissa, ma alla mezz’ora non crea pericoli. Nel finale la sfida è molto spezzettata e combattuta, con qualche conclusione dalla distanza che accende il pubblico. Il 2-0 per il Lumezzane continua però a reggere senza grosse preoccupazioni e grossi brividi per i tifosi lombardi. La più chiara occasione da gol per il Novara arriva al 40’ della ripresa, ma anche in questo caso la palla sibila di poco a lato dopo una deviazione della difesa. Termina infatti 2-0 per la compagine di Ugolini la sfida valevole per la decima giornata di Primavera 4. I rossoblú hanno sfruttato al meglio le occasioni create, gestendo poi il vantaggio con grinta e scaltrezza. Il Novara le ha provate tutte per incidere in fase offensiva, ma è mancato loro il guizzo decisivo per andare in rete.


IL TABELLINO

NOVARA FC-LUMEZZANE VGZ 0-2
RETI: 27' Serpa (L), 1' st Senatore (L).
NOVARA FC (4-3-3): Cucinotta 6.5, Pellegrino 7, Lartey 6.5, Federico 7, Saidi 6.5, Pizzolato 6.5, Zocco Ramazzo 6.5 (38' st Qanaj sv), Verga 6 (25' st Sartor 6), Rosa 6 (1' st Metaj 6), Fragomeni 6 (8' st Omoruyi 6.5), Valenti 6 (25' st Ferrulli 6). A disp. Gilardi, Velcani, La Rosa, Bizzaro, Lattanzio, Terrini, Gattoni. All. Semioli 6.
LUMEZZANE VGZ (4-2-3-1): Greco 7.5, Kwetshu 7 (36' st Novaglio sv), Olivari 6.5, Bragadina 7, Serpa 7 (44' st Scalvini sv), Van Der Waart 7, Compaore 6.5, Resinelli 7 (36' st Scolari sv), Senatore 7, Perotta 6.5 (8' st Ferri 6.5), Sartore 6.5 (44' st Bregoli sv). A disp. Ottolini, Santoro, Folli, Persico. All. Ugolini 7.
ARBITRO: Neri di Alessandria 6.
COLLABORATORI: Enriello di Chivasso e Pipino di Chivasso.
AMMONITI: Serpa (L), Qanaj (N), Saidi (N).


LE PAGELLE

PAGELLE NOVARA

Cucinotta 6.5 Sicuro nelle parate e anche nelle uscite, infonde questa sicurezza anche alla propria difesa. Guida poi la sua squadra nei posizionamenti e nelle marcature.

Pellegrino 7 Molta corsa e molto sacrificio per tutti novanta i minuti di gioco. Chiude varie azioni e non concede spazio al numero undici rivali, pericoloso in poche occasioni.

Lartey 6.5 Nonostante qualche errore e qualche imprecisione in fase di copertura, si fa “perdonare” con moltissima corsa e con sovrapposizioni che portano non pochi pericoli alla porta di Greco. Emerge e sale di livello con il passare dei minuti, mostrando un’ottima forma.

Federico 7 A metà campo è il punto di riferimento per la squadra di casa. In fase offensiva fluidifica la manovra e prova imbucate per i suoi, mentre in difesa aiuta portando un buon pressing e sporcando le azioni rivali.

Saidi 6.5 Forma una buona coppia difensiva che limita non poco l’attacco rivale, risultando roccioso e difficile da battere nell’uno contro uno. Da capitano guida la sua squadra nei momenti più delicati della contesa.

Pizzolato 6.5 Centrale difensivo completo e attento, è dotato di un ottimo tempismo negli interventi e nelle scivolate. Quando ha palla nei piedi sa come comportarsi e non sfigura, cercando di far girare il pallone ai compagni sulle fasce.

Zocco Ramazzo 6.5 Da sue discese e giocate individuali nascono numerose azioni pericolose dei novaresi, come il rigore conquistato e altri brividi. Non si fa abbattere dal penalty non realizzato, continuando a giocare una buona gara.

Verga 6 Tecnico e dotato di un buon controllo della sfera, chiede palla con autorità e grinta ai suoi compagni. Ha poi le abilità per gestirla e per alimentare la manovra degli azzurrini.

25' st Sartor 6 Sulla fascia sinistra corre e si libera con regolarità, tenendo così alto il baricentro e la spinta dei padroni di casa. 

Rosa 6 Marcato molto stretto dai centrali rivali, riesce a proteggere con grinta e determinazione il pallone spalle alla porta. In questo modo può servire i compagni e precipitarsi in area attendendo un cross o un passaggio rasoterra.

1' st Metaj 6 Si muove molto e corre in avanti per cercare lo spazio e giocare il pallone, ma viene marcato stretto dalla coppia di centrali del Lumezzane.

Fragomeni 6 Tratta il pallone con tecnica e abilità, smistandole per vie centrali o per i compagni sulle fasce. Quando cerca la soluzione personale è sempre insidioso e trova lo spazio per andare al tiro.

8' st Omoruyi 6.5 Sfrutta al meglio il proprio fisico per proteggere palla e combattere con i centrali lombardi. Fa filtrare qualche buon pallone e si ritaglia lo spazio per calciare.

Valenti 6 Rapido nei movimenti e abile nel dribbling, intraprende un’accesa sfida con i terzini e i difensori del Lumezzane. Ha qualche buono spunto che porta a tiri o cross pericolosi.

25' st Ferrulli 6 A centrocampo viene inserito per portare ordine e rendere meno lenta e prevedibile la manovra novarese, riuscendo nel suo intento solo in parte.

All. Semioli 6 Il Novara gioca palla a terra e costruisce dal basso, non riuscendo però ad essere efficace in alcuni tratti di gara. Manca loro quel guizzo per andare in rete.


PAGELLE LUMEZZANE

Greco 7.5 Rigore parato, interventi decisivi e uscite al tempo giusto. Il numero uno lombardo gioca una partita eccellente, risultando fin da subito uno dei migliori dei suoi.

Kwetshu 7 Buon lavoro sull’out di destra dove è sempre presente in entrambe le fasi del gioco. Sfrutta il fisico e l’esplosività per recupera palla dai difensori e centrocampisti del Novara, oltre che cercare discese palla al piede. In fase di possesso sceglie anche di accentrarsi per far man forte alla sua punta.

Olivari 6.5 Deve marcare e scontrarsi con un cliente molto scomodo, ma fornisce una buona copertura per tutto il corso della sua gara. Viene superato in qualche occasione, ma recupera quasi sempre la posizione grazie alla sua rapidità.

Bragadina 7 Nel primo tempo concede pochissimo spazio e pochissime occasioni al numero nove rivale, ripete poi la stessa prestazione anche nella ripresa marcando a uomo i vari attaccanti novaresi.

Serpa 7 Oltre alla splendida punizione segnata nel primo tempo, gioca una gara di alto livello. Il pressing e la marcatura stretta non lo mettono in difficoltà, riesce comunque a giocare con tranquillità e servire i compagni.

Van Der Waart 7 Come il compagno al centro della difesa è roccioso e ostico da superare, dice anche la sua sui calci piazzati e sui cross. Pedina fondamentale della squadra di Ugolini.

Compaore 6.5 Molto attento e preciso negli interventi, rimane composto anche quando puntato in velocità dagli esterni novaresi. Si spinge anche in avanti sovrapponendosi sulla fascia per portare superiorità numerica nei pressi dell’area novarese.

Resinelli 7 Dietro la propria punta è fondamentale per la manovra del Lumezzane, recuperando palla, ma anche servendola ai compagni più avanzati. Sa ricoprire con abilità più ruoli a centrocampo e questo lo fa emergere nel corso della gara.

Senatore 7 Sempre pericoloso ogni volta che ha palla nei piedi, sia con conclusioni dalla distanza che con uno contro uno. Sprona i suoi nel corso della gara e porta un grande pressing ai difensori rivali.

Perotta 6.5 Varia spesso la sua posizione in mezzo al campo, passando da una maggiore spinta offensiva a posizionarsi davanti alla propria difesa. Costretto ad uscire nella ripresa per qualche acciacco fisico.

8' st Ferri 6.5 Contribuisce non poco alla gestione del vantaggio, marcando e chiudendo le azioni dei calciatori più scattanti e pericolosi del Novara.

Sartore 6.5 Cerca spesso il dribbling e le giocate personali, non trovando però sempre il successo. Varia poi la sua posizione così da fornire pochi riferimenti ai difensori rivali.

All. Ugolini 7 I suoi sono solidi in fase difensiva e grintosi in avanti, trasformando in rete le occasioni create. Grazie a questo cinismo il Lumezzane gioca una gara di spessore su un campo difficile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter