Cerca

Primavera 2

Undici su undici! Il più giovane della squadra trascina una Cremonese che sa solo vincere

I grigiorossi di Pavesi proseguono la striscia di vittorie e sbancano anche Cologno al Serio: all'Albinoleffe non basta Marchesini

Guido Della Rovere

ALBINOLEFFE-CREMONESE PRIMAVERA 2 • Guido Della Rovere, fantasista classe 2007 e migliore in campo dei grigiorossi

La Cremonese di Pavesi ha la meglio sull'Albinoleffe di Maffioletti e inanella l'undicesima vittoria mantenendo a pieno punteggio il proprio bottino. Un avvio strepitoso firmato dalle reti di capitan Lordkipanidze e dal gioiellino classe 2007 Della Rovere piegano i seriani dopo 11 minuti. La reazione locale non manca ma non basta, e la gestione degli ospiti annulla la fantasia di Pala e Angeloni. In avvio di seconda frazione la Cremonese cala il tris con il proprio bomber Stuckler e i padroni di casa si spingono in avanti con l'inserimento di Marchesini che va a formare un inedito tridente insieme a Pala e Angeloni. Proprio il neoentrato accorcia le distanze, ma l'immediata espulsione di Vinzioli costringe i padroni di casa a scalare la marcia. La Cremonese mantiene il possesso e cerca di sedare le giocate locali con un'ottima fase difensiva, ma cercando di calare il poker definitivo: sula strada San Marco Taramelli sventa con l'aiuto della traversa e sforna ottime parate che evitano il peggio. Nel recupero scatta il doppio giallo per Prendi e si torna in parità numerica, ma ormai è troppo tardi. La Cremonese è sempre più capolista e grazie ai suoi gioielli si gode il primo posto, per l'Albinoleffe prosegue la corsa ai playoff.

PRONTI, DOPPIO VANTAGGIO, VIA!

L'Albinoleffe di Maffioletti ospita la capolista Cremonese per cercare di mettere fine all'en-plein dei ragazzi di Pavesi. I seriani schierano il solito 3-5-2 con Pala e Angeloni alla guida dell'attacco, mentre gli ospiti rispondono con un 3-4-1-2 alla ricerca della qualità di Gabbiani e del giovanissimo 2007 Della Rovere sulla trequarti e di Stuckler in attacco. Una sfida che mette di fronte due squadre di alto livello, ma allo stesso tempo molto giovani e ricche di ragazzi di qualità. Il primo squillo lo suonano i padroni di casa con un cross dalla destra nella direzione di Angeloni, ma la girata del centravanti viene agevolmente bloccata dall’attento Sayaih. La Cremonese risponde con delle belle giocate di Della Rovere e proprio il talento cristallino classe 2007 viene innescato per creare spazi tra le linee. Al 9’ una giocata strepitosa di Nahrudnyy consente agli ospiti di entrare in area, il cross arriva sul secondo palo per Gabbiani che appoggia a capitan Lordkipdazne che sblocca la sfida con una traiettoria che termina vicino all'incrocio opposto. Dopo due minuti arriva l'immediato raddoppio ospite con un siluro di Della Rovere che trafigge Taramelli: il portiere tocca ma non respinge, e la sfera entra in porta gelando i seriani. Dopo il raddoppio i ritmi si placano e anche i padroni di casa cercano di avvicinarsi all’area avversaria con le giocate di Malanchini e le combinazioni tra Pala e Angeloni. Le ripartenze ospiti mettono in difficoltà la difesa dell'Albinoleffe, ma gli interventi di Grassia e Zambelli riescono a neutralizzare le cavalcate del talentuoso Nahrudnyy e i movimenti fantastici di Stuckler. Per i seriani il palleggio è più macchinoso, ma ci pensano Pala e Malanchini a smuovere il reparto offensivo con strappi interessanti che consente ai propri compagni di risalire e cercare la rete del pareggio, ma la muraglia ospite composta dagli attenti Prendi, Triacca e Duca riesce a respingere al meglio le conclusioni locali.

ROSSO DI SERA

La Cremonese sblocca la seconda frazione con un diagonale dell'ispirato Gabbiani, Taramelli para ma respinge sui piedi di Stuckler, il centravanti si fa trovare pronto e da pochi passi non sbaglia: il tris grigiorosso è servito. Il capitano Lordkipanidze ci riprova con un tiro da fuori, ma non trova la porta e non sfrutta a dovere l'ottimo lavoro del reparto offensivo. La Cremonese riparte alla perfezione con Stuckler e la difesa dell’Albinoleffe traballa. Con l’ingresso di Marchesini i seriani passano ad un 3-4-3 con il tridente composto dal neoentrato, Pala e Angeloni. Sin da subito si nota un pressing più motivato e un maggiore peso offensivo, nonostante ciò la Cremonese palleggia e prosegue la rete di passaggi, mentre i seriani cercano di pungere con cross e conclusioni da fuori, come nei casi di Vinzioli e Angeloni, ma per sorprendere i rivali ci vuole altro. Una soluzione è il lavoro sulle fasce e non appena Malanchini viene innescato sull’esterno riesce ad andare sul fondo e servire un cross che attraversa tutta l’area, sul secondo palo arriva Ronzoni che svirgola la conclusione e la palla arriva a Marchesini, il centravanti accorcia le distanze al 33’ e riaccende la speranza: i padroni di casa cercano di recuperare subito la sfera, ma Sayaih non permette di poter tornare al centro del campo, Vinzioli lo strattona e l’arbitro espelle il centrocampista seriano lasciando in inferiorità numerica i padroni di casa. Qualche azione dopo Nahrudnyy innesca il solito Stuckler in profondità, il centravanti sprinta e traccia un buon diagonale dopo aver seminato la marcatura di Zambelli, ma la sfera sibila sul secondo palo. I nuovi cambi portano vivacità e maggiori spazi, la Cremonese approfitta dell'inserimento di Gashi che con due azioni semina il panico: prima con una doppia finta lascia sul posto e sfodera un destro potentissimo, Taramelli con un fantastico riflesso respinge sulla traversa; poi appoggia dietro a Stuckler dopo un'azione personale, ma anche in questo caso e Tarameli respinge sulla traversa per la seconda volta e annulla la respinta di Pessolani. Mentre l'Albinoleffe cerca di ripartire Prendi disturba il rinvio di Taramelli e viene ammonito per la seconda volta riportando la parità numerica soltanto nei minuti di recupero. Marchesini vuole accorciare le distanze e svetta su un angolo girando alla perfezione sul secondo palo, ma Sayaih salva e spegne ogni speranza locale. La Cremonese conosce soltanto la lingua della vittoria e prosegue nel migliore dei modi la propria stagione trionfale, sono davvero pronti al salto in Primavera 1?

11 titolari Cremonese

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-CREMONESE 1-3
RETI (0-3, 1-3): 9' Lordkipanidze (C), 11' Della Rovere (C), 3' st Stuckler (C), 33' st Marchesini (A).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Taramelli 6, Grassia 6.5, Castellani 6 (31' st Scola sv), Franchini 6 (23' st Belli 6), Zambelli 6.5, Bettoni 6 (23' st Ghilardi 6), Malanchini 7, Stingaciu 6.5 (8' st Marchesini 7.5), Angeloni 6.5, Pala 7 (31' st Ronzoni 6.5), Vinzioli 6. A disp. Bersanetti, Lekaj, Manenti, Daha, Delcarro, Barcella, De Gennaro. All. Maffioletti 7.
CREMONESE (3-4-1-2): Sayaih 6.5, Triacca 6.5, Duca 6.5, Lottici 6.5, Prendi 6, Lordkipanidze 7 (47' st Marino sv), Nahrudnyy 7 (36' st Avitabile sv), Pessolani 6.5, Stuckler 7.5, Della Rovere 8, Gabbiani 7 (42' st Gashi sv). A disp. Zorzi, Balasa, Martin, Pentimone, Mavrommatis, Faye, Opris, Tosca, Ricci. All. Pavesi 8.
ARBITRO: Nicolini di Brescia 6.5.
ASSISTENTI: Fine di Battipaglia e Croce di Nocera Inferiore.
ESPULSI: 33' st Vinzioli (A), 46' st Prendi (C).
AMMONITI: Lordkipanidze (C), Duca (C), Angeloni (A), Grassia (A), Nahrudnyy (C).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Taramelli 6 Sulle reti potrebbe fare meglio, ma in diverse occasioni è provvidenziale e sventa i pericoli con interventi favolosi.
Grassia 6.5 Fa ottime chiusure, ma la rapidità avversaria è difficile da contenere per tutti i 90 minuti.
Castellani 6 In alcune azioni concede troppo spazio al terminale offensivo ospite, ma riesce a sventare molti attacchi. (31' st Scola sv).
Franchini 6
 Inizialmente fatica ad imporsi al centro del campo, con il tempo riesce a mettersi in mostra.
23' st Belli 6 Ci prova, ma non trova gli spazi giusti per poter ripartire.
Zambelli 6.5 L'avversario è ostico, ma nonostante ciò riesce a vincere diversi duelli, con i suoi rilanci fa respirare i compagni e innesca alla perfezione gli attaccanti.
Bettoni 6 Rallenta spesso la manovra, ha un buon posizionamento, ma non trova la stoccata rapida per incidere.
23' st Ghilardi 6 Con i suoi contrasti riesce ad arginare un paio di ripartenze ospiti.
Malanchini 7 Ha ottimi strappi e i suoi spunti creano superiorità sulla fascia, il più pericoloso dei suoi: autore anche di ottimi recuperi.
Stingaciu 6.5
 Non riesce ad imporre la propria corsa, ma il suo senso del dovere aiuta i compagni nella fase difensiva.
8’ st Marchesini 7.5 Entra, pressa, segna e lotta su tutti i palloni, è un valore aggiunto.
Angeloni 6.5 Cerca di creare spazi con i suoi movimenti e la sua difesa palla, fa la guerra con la difesa avversaria e si fa valere.
Pala 7 Con i suoi spunti riesce a mettersi bene in mostra e a creare insidie, molte volte riesce a creare una buona superiorità con interessanti dribbling.
31' st Ronzoni 6.5 Si mette in mostra con pressing e movimenti interessanti, da un suo tentativo nasce la rete che dà vita e speranza nel finale.
Vinzioli 6 Cerca di creare superiorità con giocate nei pressi dell'area, per una sciocchezza viene espulso e abbassa l'entusiasmo seriano.
All. Maffioletti 7
 Gestisce bene il gruppo e mantiene i suoi ragazzi concentrati fino al termine della gara. 

11 titolari Albinoleffe

CREMONESE 
Sayaih 6.5 Attento e sicuro, con un paio di interventi cancella delle belle occasioni locali.
Triacca 6.5 Si fa valere e contiene bene gli avversari con contrasti e letture decisive.
Duca 6.5 Viene graziato dall'arbitro nonostante i numerosi falli, ma con furbizia riesce ad avere la meglio nei vari duelli.
Lottici Tressardi 6.5 Imposta e mantiene alti i ritmi recuperando numerosi palloni.
Prendi 6 Viene espulso per un'ingenuità finale, per il resto tiene alla perfezione l'equilibrio difensivo.
Lordkipanidze 7 Con qualità sblocca l'incontro, con grinta e fisico porta avanti i compagni per tutta la sfida. (47' st Marino sv).
Nahrudnyy 7
 Ha spunti eccezionali e la prima rete arriva da un suo numero, difficile da contenere e con una corsa invidiabile.(36' st Avitabile sv).
Pessolani 6.5
 Si fa valere, riesce ad imporsi grazie a numerosi contrasti e passaggi efficaci.
Stuckler 7.5 I suoi movimenti sono fantastici, lavora bene con il fisico ed è tra i più insidiosi.
Della Rovere 8 Una qualità eccelsa che non gli fa sentire la differenza di età, la seconda rete è un mix di qualità e potenza difficile vedere altri giocatori così.
Gabbiani 7 Ha ottimi spunti con sprint brucianti e giocate interessanti, sbaglia pochissimo. (42' st Gashi sv).
All. Pavesi 8 
Lavora al meglio e mantiene il gruppo unito e concentrato nonostante il risultato.

ARBITRO
Nicolini di Brescia
6.5
 Poco severo in alcune situazioni, ma si fa trovare pronto e attento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter