Italia Under 15
10 Dicembre 2023
TORNEO DI NATALE • Alle 5 reti in 7 presenze coi biancorossi, Rosindo Zanni aggiunge i due gol in maglia azzurra
3 squadre, 66 giocatori tra i migliori classe 2009 d'Italia. Un torneo triangolare che a Coverciano ha visto trionfare la formazione guidata dal CT Enrico Battisti ma che ha regalato spettacolo e, soprattutto, ha offerto una panoramica più ampia sui punti di forza della nuova leva di azzurrini, anche alla luce degli insuccessi nel recente Torneo di Sviluppo Uefa in Portogallo. Al netto dell'indisponibile Evangelista dell'Inter, tra i 66 convocati di questo Torneo di Natale figurano ben 24 lombardi e piemontesi. A partire dai portieri, Colzi dell'Atalanta e Faccioli del Milan che ottengono così la prima (e meritata) convocazione in azzurro, al centrocampista rossonero Menon, autore del gol decisivo in finale. A segno nell'arco del torneo anche Zanni - due marcature per il biancorosso - e il bresciano Persichitti che sblocca così una stagione ancora a secco di gol.
IL PRIMO TURNO
Il primo turno, giocato venerdì 8 dicembre, vede affrontarsi la squadra A di Christian Maggio e la squadra B di Bruno Redolfi. I primi trionfano 2-0 con una rete per tempo (Leone del Giugliano e Serra del Lecce) e a difendere i pali della squadra vincente c'è l'atalantino Corti, con Bergamaschi del Brescia, Limido dell'Inter (ex Varesina) e Ortolani del Monza subentrati a inizio ripresa. La squadra B vede invece titolari Verdelli dell'Atalanta e Di Marco in difesa, compagno in rossonero di Martini e Angelicchio a centrocampo a cui si aggiunge il bresciano Persichitti in attacco. Nella ripresa invece spazio a Salviato dell'Inter: ex Padova con già 4 reti in nerazzurro.
IL TABELLINO
SQUADRA A-SQUADRA B 2-0
RETI: 26' Leone (A), 24' st Serra (A).
SQUADRA A (4-3-3): Corti (1' st Lupo); Mandirola (1' st Ginestretti),
Diop (1' st Covelli), Branchizio (1' st Bergamaschi), Touré (1' st De Vita); Baldini (1' st Limido), Brizzolari (1' st Bartucci), Riccio (1' st Ortolani Della Nave); Bruno (1' st Persano), Giarraffa (1' st De Ruvo), Leone (1' st Serra). All.: Christian Maggio.
SQUADRA B (4-3-1-2): Vettore (1' st Costoli); Marrone (1' st Rigo), Varali (1' st Amorisco), Verdelli (1' st Diallo), Di Marco (1' st Ferrante); Martini (1' st Morelli), Angelicchio (1' st Pibiri), Di Marino (1' st Rigato); Tombion (1' st Salviato); Persichitti (1' st Turbato), Clarizia (1' st Galieti). All. Bruno Redolfi.
ARBITRO: Sig. Guido Sarchini di Firenze.
ASSISTENTI: De Feudis di Firenze, Labate di Firenze.
Dopo i 3 gol da sotto età con la Varesina in Under 15 Èlite, Federico Limido si sta rivelando una pedina fondamentale con la sua nuova maglia nerazzurra
IL SECONDO TURNO
Sabato 9 la sconfitta del primo turno, la squadra B, affronta la squadra C del tecnico Enrico Battisti nel secondo turno. A trionfare è quest'ultima con un 3-1 che vede le marcature del granata Piano e un altro gol di Zanni nel secondo tempo su punizione magistrale, a cui si aggiunge il neroverde Di Nicuolo. Per la squadra B va a segno per il momentaneo pareggio Persichitti del Brescia. Dal 1' della ripresa è il rossonero Faccioli a difendere i pali della squadra C, con Masetti e Pannuto dell'Inter, Marangon del Torino e Menon del Milan subentrati a loro volta. Il biancorosso autore del gol, Zanni, entra anche lui nella ripresa a sostituire Amalfitano (6 gol con l'Atalanta). Tra i titolari il summenzionato Piano e il terzino dell'Inter Pirola, con l'atalantino Faveri a centrocampo.
IL TABELLINO
SQUADRA C-SQUADRA B 3-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 3-1): 3' Piano (C), 37' Persichitti (B), 9' st Zanni (C), 29' st Di Nicuolo (C).
SQUADRA C (4-3-3): Venuti (41' Faccioli); Scelta (41' Masetti), Piano (41' Pierro), Colella (41' Di Nicuolo), Pirola (41' Del Fabro); Biondini © (41' Scibilia), Zanin (41' Pannuto ©), Faveri (41' Marangon); Nti Boateng (41' Menon), Amalfitano (41' Zanni), Landi (41' Casagrande). All.: Enrico Battisti.
SQUADRA B (4-3-1-2): Costoli (41' Vettore); Rigo (41' Marrone), Diallo (41' Amorisco), Verdelli (41' Varali), Di Marco (41' Ferrante); Martini © (41' Morelli ©), Angelicchio (41' Rigato), Di Marino (41' Pibiri); Tombion (41' Turbato); Persichitti (41' Salviato), Galieti (41' Clarizia). All. Bruno Redolfi.
ARBITRO: Magrini di Pistoia.
ASSISTENTI: Gallà di Pistoia, Sgaramella di Pistoia.
Enrico Piano: ex Alessandria e colonna difensiva del Torino
LA FINALE
Pur trattandosi di un raduno interno e un torneo amichevole, la finale è stata degna di questo nome. La squadra C di Battisti si gioca il primo posto nel triangolare con la squadra B di Maggio, e a decidere sono le reti di Zanni (che raddoppia il gol di Casagrande del Verona) e di Menon nella ripresa. Il palermitano Giraffa accorcia le distanze, ma prima della fine la squadra C ha persino l'occasione del 4-2 col rigore procurato dallo Juventino Bruno. Al dischetto va Covelli dell'Empoli ma il portiere dell'Udinese Venuti mura la conclusione. Poco importa per i ragazzi di Battisti che suggellano comunque la vittoria, e lo stesso CT ha di che ragionare durante le feste in vista dei prossimi impegni di questa nuova Nazionale.
IL TABELLINO
SQUADRA C-SQUADRA A 3-2
RETI (1-0, 2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 20' Casagrande (C), 24' Zanni (C), 28' De Ruvo (A), 19' st Menon (C), 21' st Giarraffa (A).
SQUADRA C (4-3-3): Faccioli (1' st Venuti); Scelta (23' Masetti), Pierro (1' st Di Nicuolo), Piano (41' Colella), Del Fabro (1' st Pirola); Scibilia (1' st Biondini), Zanin (1' st Pannuto), Faveri (1' st Marangon); Landi (1' st Nti Boateng), Zanni (1' st Amalfitano), Casagrande (1' st Menon). All. Enrico Battisti.
SQUADRA A (4-3-1-2): Corti (1' st Lupo); Mandirola (1' st Ginestretti), Diop (1' st Covelli), Branchizio (1' st Bergamaschi), Touré (1' st De Vita); Baldini (1' st Persano), Brizzolari (1' st Bartucci), Riccio (1' st Ortolani); Limido (1' st Bruno); De Ruvo (1' st Giarraffa), Leone (1' st Serra). All. Christian Maggio.
ARBITRO: Moni di Prato.
ASSISTENTI: Gioia di Valdarno, Magnelli di Valdarno.
Giovanni Bruno: attaccante della Juve a quota due reti in stagione
I CONVOCATI:
Portieri: Edoardo Corti (Atalanta), Lorenzo Costoli (Genoa), Pietro Faccioli (Milan), Christian Lupo (Lecce), Gioele Venuti (Udinese), Riccardo Vettore (Venezia);
Difensori: Michele Amorisco (Bari), Thomas Bergamaschi (Brescia), Agostino Branchizio (Napoli), Diego Colella (Benevento), Cristian Vincenzo Covelli (Empoli), Emanuele De Vita (Empoli), Jacopo Del Fabro (Udinese), Luca Di Marco (Milan), Cristian Di Nicuolo (Sassuolo), Djibril Diallo (Parma), Karim Diop (Sampdoria), Ferndinando Ferrante (Lazio), Davide Ginestretti (Empoli), Gabriele Mandirola (Genoa), Lorenzo Marrone (Fiorentina), Francesco Masetti (Inter), Enrico Piano (Torino), Dennis Ettore Pierro (Torino), Samuele Pirola (Inter), Davide Rigo (Juventus), Alessio Scelta (Palermo), Mohamed Force Touré (Bologna), Ludovico Varali (Hellas Verona), Davide Verdelli (Atalanta);
Centrocampisti: Mattia Angelicchio (Milan), Giovanni Francesco Baldini (Bologna), Manuel Bartucci (Cosenza), Edoardo Biondini (Empoli), Cossio Mattia Brizzolari (Genoa), Baldo Di Marino (Roma), Mathias Faveri (Atalanta), Federico Limido (Inter), Riccardo Marangon (Torino), Thomas Martini (Milan), Matteo Morelli (Lazio), Alex Ortolani (Monza), Mattia Pannuto (Inter), Andrea Pibiri (Cagliari), Luigi Riccio (Napoli), Tommaso Rigato (Venezia), Dylan Scibilia (Torino), David Zanin (Hellas Verona);
Attaccanti: Nicolò Amalfitano (Atalanta), Giovanni Bruno (Juventus), Tommaso Casagrande (Hellas Verona), Leonardo Clarizia (Lazio), Beniamino De Ruvo (Bari), Leonardo Galieti (Roma), Federico Giarraffa (Palermo), Jacopo Landi (Empoli), Cristian Leone (Giugliano), Luca Menon (Milan), Owen Nti Boateng (Sassuolo), Emanuele Persano (Lecce), Matteo Persichitti (Brescia), Gabriel Salviato (Inter), Francesco Serra (Lecce), Gianmarco Tombion (Roma), Francesco Pio Turbato (Taranto), Rosindo Zanni (Monza).