Under 16 A-B
16 Dicembre 2023
UNDER 16 A-B, INTER • Giovanni d'Agostino e Thomas Lissi hanno aperto e chiuso le marcature contro l'Udinese
L'Inter, come preventivabile vince in tranquillità in casa contro l'Udinese col risultato di 4-1. Per pronosticare l'1 dei nerazzurri non bisognava essere di certo il guru dei tipster, visto che i 2008 sono campioni d'Italia in carica e la classifica descrive perfettamente la distanza tecnica tra le due squadre: secondi contro penultimi. Ad aprire le marcature è Giovanni D'Agostino, centrocampista ex Juve che ha la migliore media gol del campionato (!), che approfitta di una deviazione per battere un comunque ottimo Cassini. Nel secondo tempo è l'errore difensivo di De Paoli a spianare la strada all'Inter, portando al 2-0 di Curcio su rigore, con il 9 che poi serve l'assist per il terzo gol di giornata firmato Carrara. Il finale di gara porta i soliti brividi a questa pazza Inter, che dopo aver subito il 3-1 di Ramku (su rigore) rischia un po' troppo di farsi del male, ma chiude i giochi con Lissi su assist di Sorino. Solivellas si gode così, per una notte, la testa della classifica in solitaria, in attesa della trasferta del Milan a Cittadella.
La differenza in classifica tra le due compagini in campo si vede eccome. L'Inter tiene la palla per tutto il primo tempo e crea numerose occasioni da gol, senza rischiare praticamente nulla in fase difensiva. Nulla di inaspettato, dunque. Come la creatività di Grisoni Fasana, le conclusioni di Curcio verso la porta e l'ottimo lavoro da seconda punta di Carrara: tutti fattori su cui Solivellas sa di poter fare affidamento costantemente. Le azioni più pericolose arrivano proprio dai piedi del magico tridente nerazzurro, ma non impensieriscono più di tanto Cassini. A far saltare il banco è invece Giovanni D'Agostino, numero 8 ex Juve col vizio del gol, che trova il suo sesto centro stagionale approfittando di una deviazione di Visintini che mette fuori casa il numero 1 bianconero. L'estremo difensore ospite si riscatta nel recupero del primo tempo volando a togliere dall'angolino il bellissimo tiro di Moranduzzo dalla distanza, mantenendo lo svantaggio minimo che fa sperare la sua Udinese.
MAGIC CARRARA
Il secondo tempo si apre come si era chiuso il primo, con il predominio nerazzurro che porta l'Udinese a commettere l'errore fatale che chiude la partita: è il 9' quando De Paoli perde un pallone sanguinoso in area ed è costretto ad atterrare Carrara. Dal dischetto si presenta il capocannoniere dell'Inter, l'italo-spagnolo Daniel Curcio che fredda Cassini e fa 2-0. Non passano neanche 10 minuti e il 9 ricambia il favore all'11, mettendolo in porta per il facile tap-in del 3-0 nerazzurro che certfica quanto già sapevamo: la coppia d'attacco dell'Inter è mortifera. Un'ingenuità del neo-entrato Virtuani fa riaprire una partita che sembrava in cassaforte: il 16 concede un rigore dubbio in area, ben realizzato da Ramku per il 3-1, uno spiraglio bianconero nella grigia trasferta milanese. Il solletico del gol fa cambiare Solivellas che, tra gli altri, inserisce il classe 2009 Delis Gjeci, che tanto bene sta facendo con l'Under 15 nerazzurra e per cui questo è un mezzo derby, essendo nato a Pordenone. Il gol del 4-1 è tutto della panchina: Gjeci scherza col pallone, serve Virtuani che imbuca per Sorino che a sua volta mette in porta Lissi per il poker che chiude i giochi, a dimostrazione della qualità e della quantità a disposizione dei campioni d'Italia che sorpassano momentaneamente il Milan in testa alla classifica.
Inter-Udinese 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 33' D'Agostino (I), 9' st rig. Curcio (I), 17' st Carrara (I), 22' st rig. Ramku (U), 33' st Lissi (I).
INTER (4-3-1-2): Mortarino 6.5, Pavan 7 (12' st Lissi 7.5), Moranduzzo 7 (23' st Sorino 7), La Torre 7, Breda 7.5, Peletti 7, Leoni 6.5 (12' st Virtuani 6.5), D'Agostino 7.5, Curcio 8 (23' st Gjeci 7), Grisoni Fasana 6.5 (23' st Moressa 6.5), Carrara 8.5. A disp. Battagliola, Bovio, Grotti. All. Solivellas 7.
UDINESE (3-5-1-1): Cassin 6.5, Davia 6.5, Romanin 6 (39' st Antoniazzi sv), Ramku 7, Mossolin 6.5, De Paoli 6, Visintini 6 (25' st Germinario sv), Pirrò A. 6 (28' Di Franco 6), Bredic 6.5 (25' st Gjergji sv), Spacapan 6 (25' st Favoni sv), Bottacin 6.5 (25' st Cecchini sv). A disp. Tumaku, Bruno, Kutic. All. Berti 6.5.
ARBITRO: Compagni di Abbiategrasso 6.
ASSISTENTI: Calabro di Busto Arsizio e Brera di Busto Arsizio.
INTER
Mortarino 6.5 Non particolarmente impegnato, ma sempre sicuro in uscita alta.
Pavan 7 Alza parecchio il baricentro della squadra, andando a proporsi sulla corsia destra con continuità.
12' st Lissi 7.5 Ha il merito di chiudere la bellissima azione del quarto gol nerazzurro, realizzando un tap-in semplice ma significativo per spezzare l'aggressività degli ospiti.
Moranduzzo 7 Ci prova dalla distanza nel finale di tempo, impegnando seriamente Cassini che gli nega la gioia di un gran gol.
23' st Sorino 7 È un titolare di questa squadra e lo dimostra appena mette piede in campo: serve l'assist a Lissi per il 4-1.
La Torre 7 Ha la palla dell'1-0 e va vicinissimo al gol del vantaggio con un gran destro a giro. Fa girare la squadra con gran tempismo.
Breda
7.5 Protagonista difensivo, annulla qualsiasi giocatore dell'Udinese gli graviti attorno.
Peletti 7 Forma un'ottima accoppiata con Breda e fa vivere una giornata tranquilla a Mortarino.
Leoni 6.5 Delizia il pubblico con un tacco a smarcare Grisoni Fasana nel primo tempo, poi si spegne un pochino.
12' st Virtuani 6.5 Magico con la palla al piede, scannerizza il campo come pochi. Concede però il rigore all'Udinese con un intervento deciso in mezzo all'area, anche se probabilmente il fallo più che farlo, lo subisce.
D’Agostino 8 Il vizio del gol non lo abbandona: firma il suo sesto centro stagionale con un’ottima incursione in area, anche se favorito da una deviazione.
Curcio 8 Attivo in area avversaria, ma non abbastanza pericoloso in finalizzazione, fin quando non gli si presenta l’occasione dal dischetto e fa 2-0. Serve l’assist a Carrara per il 3-0 con un bel movimento sull’esterno.
23' st Gjeci 7 È il più piccolo in campo ma fisicamente mica tanto. Ha la voglia di spaccare il mondo e le qualità per farlo, in Under 15 sta già dominando, con i più grandi deve rodare ma non perde un duello e gioca con l'irriverenza di una star. Il giocatore si farà.
Grisoni Fasana 6.5 Movimenti tra le linee e qualità tecniche impressionanti. A volte si specchia troppo, forse compiaciuto dagli enormi mezzi a sua disposizione, e non punge come dovrebbe.
23' st Moressa 6.5 Attivo e vivace, gli manca la giocata per far male.
Carrara 8.5 Ottima seconda punta, vede gli spazi in cui infilarsi come nessuno e preferisce gli assist alla conclusione. Si conquista il rigore del raddoppio trasformato da Curcio e firma il gol del 3-0. Il partner d’attacco che tutti vorrebbero.
All. Solivellas 7 Si gode la meritata vetta per una notte, conscio di aver affrontato un avversario non all'altezza della squadra che ha ereditato. Ma la sua Inter gioca bene e può pescare bene dalla panchina, come dimostra il quarto gol segnato.