Cerca

Under 17 Serie C

Vittoria fondamentale nel derby pirotecnico: la capolista cala il poker e se ne va

Con ben 7 reti messe a segno, la sentitissima partita vede trionfare i padroni di casa che si prendono il primo posto di un campionato più conteso che mai

Megna Christian,  Caporale Mattia, Pregnolato Leonardo, Foti Simone, Pro Vercelli Under 17 Serie C

PRO VERCELLI-NOVARA UNDER 17 SERIE C - Megna, Caporale, Pregnolato e Foti calano il poker e lanciano la Pro Vercelli verso il primo posto

Si chiude con un 4-3 spettacolare il derby Under 17 andato in scena oggi fra Pro Vercelli e Novara. I ragazzi di Rossini dominano la gara grazie all’intesa perfetta fra le punte e agli inserimenti dal centrocampo, ma rischiano di pregiudicare il buon lavoro fatto con alcune disattenzioni che tengono a galla fino all’ultimo gli ospiti. I cambi di Viola portano infatti freschezza ed esuberanza in proiezione offensiva, avviando un tentativo di rimonta che si ferma proprio quando l’ipotesi pareggio sembrava concretizzarsi.

BOTTA E RISPOSTE Ad aprire le danze nel derby fra Pro Vercelli e Novara sono 120 secondi che fanno presagire lo spettacolo che andrà in scena oggi: all’11’ infatti, dopo un corner ben battuto da Pregnolato la sfera finisce a centro area, dove si accende una mischia da cui esce vincitore Caporale che batte gli avversari sul tempo e insacca la rete dell’1-0; nemmeno il tempo però di esultare e la Pro Vercelli si ritrova costretta a raccogliere il pallone dalla propria rete, con l’angolo calciato al 12’ da Prudnikov che rimbalza fortuitamente contro Gamba, sfortunato a mettere in rete l’autogol che vale l’1-1. Vogliose di riscatto dopo il pareggio improvviso, le Bianche Casacche cominciano una fase di forcing che ha successo al 29’: dopo uno scambio veloce per vie centrali, Foti si presenta in uno contro uno con Rossetti e insacca con una zampata sul primo palo la rete del meritato 2-1. È poi Pregnolato a diventare il protagonista della gara: al 39’ infatti il numero 8 di casa si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite dell’area che spedisce con precisione all’incrocio sul secondo palo, firmando il 3-1 nonostante il bel tuffo di Rossetti che può solo sfiorare. Un tentativo da fuori area di Prudnikov al 48’, fuori di poco, mette la parola fine su un primo tempo vivace che sembra già consegnare i 3 punti ai padroni di casa della Pro Vercelli.

BRIVIDO E PRIMO POSTO Le fasi iniziali della ripresa dimostrano però come il vento sia cambiato per il Novara, grazie alle forze fresche portate dai subentrati: al 9’ infatti Lo scatta verso la porta di Ghisleri, prima di venire fermato dall’intervento in scivolata di Gamba. La reazione novarese prosegue e viene meritatamente premiata: al 17’ Ndoye scatta lungo la fascia destra e pennella un cross al millimetro che Nicolello è cinico a colpire di testa ed insaccare dopo un bacio al secondo palo per il 3-2. Questa pressione alzata dagli ospiti si rivela però fatale: al 27’ infatti Foti si lancia in contropiede e serve un delizioso pallone a rimorchio per l’inserimento di Christian Megna, bravo a concludere al meglio l’azione spedendo alle spalle di Rossetti il 4-2. Quando i giochi sembrano fatti, sul ribaltamento di fronte dopo un’azione di casa arriva l’ultima, inaspettata emozione del match: con il pallone tra i piedi, Ghisleri incespica e regala a Lo un’agevolissima rete del 4-3 a cui però il Novara non riesce a dare seguito, consegnando quindi i 3 punti alla Pro Vercelli che vince il derby e si porta al primo posto nella classifica di un campionato che ha tutte le potenzialità per vincere.


TABELLINO

PRO VERCELLI-NOVARA 4-3

RETI: 11’ Caporale (P), 12’ aut. Gamba (P), 29’ Foti (P), 39’ Pregnolato (P), 17’ st Nicolello (N), 27’ st Megna C. (P), 42’ st Lo (N).

PRO VERCELLI (3-5-2): Ghisleri 6, Ojetti 6 (49’ st Ritacco s.v.), Bassi 6.5, Demo s.v. (16’ Osenga 6.5), Matella 7, Gamba 6, Megna C. 7.5 (34’ st Megna E. 6), Pregnolato 8 (34’ st Mudaro 6), Caporale 7.5, Foti 8.5, Bledea 6 (1’ st Ronzier 6). A disp.: Alos, Tesse, Stacchino, Guglielmi. All. Rossini 7.

NOVARA (4-3-1-2): Rossetti 6.5, Giorgia 6, Porro 6, Vianoli 6 (1’ st Airoldi 6), Dino 6, Vandoni 6.5 (47’ st Francavilla s.v.), Sinani 6 (1’ st Ndoye 7.5), Eguaseki 6.5, Fabbrini 6 (13’ st Nicolello 7), Prudnikov 6.5 (1’ st Lo 6.5), Serati 6 (28’ st Tijani 6). A disp.: Gilardi, Gallo, Corsi. All. Viola 7.

ARBITRO: Framba di Torino 7.

ASSISTENTI: Merlina di Chivasso, Cocomero di Nichelino.

AMMONITI: 36’ Serati (N).


PAGELLE

PRO VERCELLI

GHISLERI: 6 La disattenzione nel finale non pregiudica la vittoria

OJETTI: 6 Prova ordinata senza sbavature da quinto di destra

BASSI: 6.5 Scatta e si rende utile lungo tutta la fascia sinistra, in fase difensiva ed offensiva

DEMO: s.v. Costretto presto ad uscire per infortunio

16’ Osenga: 6.5 Entra a freddo e alza un muro sul centro-sinistra, sia palla a terra sia nelle giocate aeree

MATELLA: 7 Sicurissimo in chiusura, detta i movimenti dell’intero terzetto difensivo con grande personalità contro la sua ex squadra

GAMBA: 6 Sfortunato sull’autorete, tiene comunque botta e non demorde

MEGNA C.: 7.5 Sigla la quarta ed ultima rete di casa con un inserimento puntuale

34’ st Megna E.: 6 Subentra per il gemello e dà una mano nel finale

PREGNOLATO: 8 Prestazione maiuscola, condita da un calcio di punizione delizioso, un assist e grandi corse in ripartenza

34’ st Mudaro: 6 Ingresso ordinato

CAPORALE: 7.5 Apre le marcature e tormenta i difensori avversari con i tagli alle spalle, grande intesa con il compagno di reparto

FOTI: 8.5 Migliore in campo, è l‘autentico mattatore del match con i suoi dribbling irresistibili e con il cinismo sotto porta

BLEDEA: 6 Collabora al contenimento dei centrocampisti avversari

1’ st Ronzier: 6 Fluidifica la manovra di casa nella ripresa

ALL. ROSSINI: 7 I suoi ragazzi portano a casa una vittoria fondamentale che li lancia al primo posto in campionato.

 

NOVARA

ROSSETTI: 6.5 Evita un passivo peggiore con alcuni buoni interventi

GIORGIA: 6 Si impegna per contenere l’esuberanza delle punte avversarie

PORRO: 6 Un po’ frettoloso in fase di costruzione

VIANOLI: 6 Non riesce ad essere preciso quando si tratta di avviare l’azione

1’ st Airoldi: 6 Efficace nell’avviare la seconda rete della sua squadra

DINO: 6 Fatica a limitare gli inserimenti degli avversari

VANDONI: 6.5 Punto di riferimento per i compagni, dà inizio a varie azioni pericolose con i suoi lanci millimetrici

SINANI: 6 I suoi tentativi sull’out destro non scalfiscono la difesa arcigna di casa

1’ st Ndoye: 7.5 Il suo ingresso spacca la partita e con il suo assist dà il via al tentativo di rimonta

EGUASEKI: 6.5 Impone la sua grande fisicità sulla mediana

FABBRINI: 6 Qualche buono spunto ma non riesce ad incidere sotto porta

13’ st Nicolello: 7 Il suo colpo di testa infonde negli ospiti la fiducia per cercare di riprendere in mano la gara

PRUDNIKOV: 6.5 Oltre al corner che causa l’autorete, si mette in mostra aprendosi spazi con il dribbling nello stretto

1’ st Lo: 6.5 Sfrutta con attenzione l’esitazione avversaria per mettere a segno la terza rete dei suoi

SERATI: 6 Abbassa il suo raggio d’azione per alleggerire la pressione subita dalla difesa

28’ st Tijani: 6 Subentra limitandosi al compitino

ALL. VIOLA: 7 Sfiora una rimonta insperata grazie alle forze fresche portate dai suoi cambi.

 

ARBITRO

FRAMBA DI TORINO: 7 Gestisce la gara evitando di fischiare troppo e con una sola ammonizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter