Cerca

Under 15 A-B

La Juventus come l'Inter! Un'altra vittima illustre per il 'fenomeno Bologna'

Come la prima squadra contro l’Inter, il Bologna espugna Vinovo e la casa dei bianconeri ed è campione d’inverno!

Under 15 A-B - Juventus-Bologna: La Juventus come l'Inter! Un'altra vittima illustre per il 'fenomeno Bologna'

Under 15 A-B - Juventus-Bologna: La Juventus come l'Inter! Un'altra vittima illustre per il 'fenomeno Bologna'

Il fenomeno Bologna continua! Dopo la prima squadra che ha espugnato San Siro in Coppa e vola in campionato, così come il momento magico della Bologna del basket sul tetto della 'Champions League' dei canesti, anche a Vinovo gli emiliani dettano e impongono la propria legge: vittoria in rimonta sulla Juventus e chiusura da campione d'inverno nello scontro diretto che decreta la regina del girone d'andata! 

La gara parte subito a ritmi altissimi, i bianconeri riescono a prendere in mano la partita e cominciano a giostrare il gioco con qualità e pazienza. Il Bologna si compatta bene e lascia sfogare i padroni di casa che nonostante la grande pressione offensiva non impensieriscono Kleyton Uruci. Il lungo dominio Juventino viene premiato al 29’. Destiny Elimoghale scappa via alla sua marcatura sulla sinistra, lancia lungo per Thomas Corigliano che riesce a spizzarla e a superare Kleyton Uruci (in uscita maldestra) la difesa sembra poterci arrivare, ma Riccardo Paonessa è il più lesto di tutti e con un tocco morbido di testa fa 1-0 per la Juve! La ripresa viene condizionata dopo pochi minuti dall’espulsione per doppia ammonizione di Denaly Osakue che lascia in dieci la formazione di casa per ben 30’. Il Bologna prende fiducia e campo dopo l’espulsione e al 20’ arriva il pari, grazie alla bella azione creata e finalizzata dal duo Fernando Passanisi e Nicolo’ Bellondi. La superiorità numerica cambia la gara e il Bologna ora comanda il gioco e pressa per la vittoria. Nel finale gli ospiti trovano la rete del vantaggio grazie al colpo di testa di Andrea Chiapparini che sigla il 2-1 finale per il Bologna, che vince e si regala il titolo di campione d’inverno. Juventus che perde la sua prima gara in campionato e lascia sfumare la possibilità del primo posto. 

LA PARTITA

Comanda la Juve Pronti via, la gara parte subito a ritmi molto elevati, la partita può decidere chi sarà il campione d’inverno ed entrambe le formazioni vogliono andare in vacanza col primato in tasca. Juve che opta per un 4-2-3-1 che va a trasformasi in 4-3-3 in fase offensiva per sfruttare la grande velocità delle ali. Bologna che opta per un modulo speculare, ma in fase offensiva si trasforma in 4-4-2 per dare più peso all’attacco. Padroni di casa che partono meglio, i bianconeri pressano sin da subito molto alto per mettere fretta al portatore di palla avversario e costringerlo alla giocata forzata. Il pressing da i suoi frutti, infatti la Juve prende di forza e qualità il possesso del gioco e del pallone e al 5’ arriva la prima occasione da rete bianconera. Angolo dalla destra, batte Marchisio che va diretto in mezzo sul primo palo dove Franco devia verso Paonessa, il puntero Juventino però fatica nel controllo della palla e non riesce a calciare da pochi passi, brava la difesa rossoblu a spazzare tempestivamente, ma che occasione per i bianconeri. 

Il match è divertente, ma le occasioni da gol scarseggiano, la Juve fa la gara e attacca con tutta la rosa, mentre il Bologna aspetta, soffre e riparte con ottima qualità. Col passare dei minuti però la pressione offensiva Juventina inizia a scemare leggermente e gli ospiti ne approfittano per prendere campo e aumentare i giri del motore. La Juve però è pericolosa anche in contropiede e lo dimostra al 16’. Elimoghale scappa via sulla sinistra al suo marcatore, poi serve in profondità Paonessa, l’attaccante Juventino salta Uruci in uscita ( uscita mezza folle) ma si allunga palla sul fondo da dove però riesce a crossare, il crossa viene deviato e arriva a Elimoghale che va di prima di destro da fuori area, palla alta sopra la traversa. Brivido per il Bologna. L’occasione risveglia un po’ gli animi in casa Juve e la squadra torna a comandare il gioco rispedendo nella propria metà campo il Bologna e al 27’ arriva il gol del vantaggio. Elimoghale scappa ancora una volta di velocità sulla sinistra poi taglia in mezzo al campo alza la testa e lancia Corigliano in profondità, il diez bianconero riesce a spizzare il pallone in mezzo a due difensori e con Uruci in uscita, la palla si impenna verso la porta Bolognese, la difesa sembra poterci arrivare, ma sbuca Paonessa che appoggia in rete facile facile di testa per l’1-0 JUVE!

Il gol apre la gara, il Bologna si getta in attacco per cercare di trovare subito il pareggio e appena due minuti più tardi lo sfiora. Osauke perde un brutto pallone a centrocampo regalando ai rossoblu un ottimo contropiede, Molinari arriva al limite dell’area con Boateng tutto solo sulla sinistra ma il diez decide prima di dribblare un uomo e poi di passarla al compagno che va al tiro di esterno destro ma sbuca dal nulla Osauke che va a rimediare al suo errore chiudendo con un gran intervento. Il primo tempo non regala ulteriori emozioni e si conclude sull’1-0 per la Juventus. 

Panchina determinante Ripresa che non cambia registro, la Juve riparte a 1000 e ricomincia il suo incessante pressing offensivo per prendere in mano la gara. Pressing che da subito i suoi frutti e al 4’ Marchisio lancia con precisione Carfora sulla sinistra, il 3 bianconero stoppa di sinistro e crossa sul secondo palo per Corigliano che tutto solo da buona posizione impatta male la palla di testa mangiandosi un’ottima occasione da rete. I padroni di casa sembrano saldamente al comando della gara, ma al 12’ arriva l’episodio che cambia l’inerzia della partita. Osakue stende in contropiede Bellondi, per il direttore di gara non ci sono dubbi, secondo giallo e rosso per il numero 5 bianconero che lascia la squadra in dieci con una buona mezz’ora di gioco da completare.

La superiorità numerica da una marcia in più ai Bolognesi che ora possono attaccare e gestire il pallone con più calma e intelligenza. La gara cambia completamente, la Juve ora si chiude dietro e ceca di ripartire sfruttando tanto le ali. Bologna che gioca sostanzialmente nella metà campo Juventina. Il pressing offensivo Bolognese da i suoi frutti al 20’, dopo il primo giro di cambi. Azione manovrata sulla sinistra da Passanisi (entrato per Molinari) e Bellondi, i due scambiano nello stretto in area di rigore, Bellondi triangola col compagno e lo manda a tu per tu con Reale, Passanisi defilato sulla destra calcia con potenza sul primo palo sotto la traversa, Reale prova ad intervenire ma non può nulla! Pareggia il Bologna con il neo entrato Passanisi che ha dato una bella scossa al reparto offensivo Bolognese. L’uomo in meno si fa sentire e la Juve ora cerca di proteggere almeno il pari per concludere questa prima fase del campionato da imbattuta, ma la pressione degli ospiti aumenta sempre di più e al 23’ i rossoblu sfiorano il vantaggio. Giannelli va via a due avversari sulla trequarti, alza la testa e calcia dai 20 metri di destro sul primo palo, Reale vola ma per sua fortuna il tiro di Giannelli esce di pochi centimetri alla sua sinistra, probabilmente non ci sarebbe arrivato il numero 1 bianconero. 

I cambi aiutano la Juventus a risistemarsi in fase difensiva e per lo meno a non subire passivamente gli attacchi avversari. La stanchezza inizia a farsi sentire e le squadre rallentano il ritmo del gioco. La gara si riequilibra ma nessuna delle due formazioni riesce a creare pericoli importanti, fino al 37’. De Michele (entrato per Boateng ) scappa via come un fulmine sulla sinistra, entra in area arriva sul fondo e crossa sul primo palo per la testa di Chiapparini ( entrato per Rajouani) che impatta alla perfezione e sigla il vantaggio per il Bologna!!! Esplode di felicità la panchina rossoblu. Da sottolineare nei minuti di recupero l’espulsione diretta di Bevilacqua, rosso che però non influisce sul risultato. Finisce qua! Vince il Bologna che espugna Vinovo prendendosi di forza i tre punti e la vetta della classifica momentanea. Rossoblu campioni d’inverno! Juve che perde la sua prima partita in campionato della stagione. Fino all’espulsione di Osauke la gara in ghiaccio per i bianconeri. Nulla è perduto, la testa della classifica dista solo tre lunghezze e il campionato è ancora lunghissimo. 

IL TABELLINO

Juventus-Bologna 1-2
RETI (1-0, 1-2): 29' Paonessa (J), 19' st Passanisi (B), 34' st Chiapparini (B).
JUVENTUS (4-2-3-1): Reale 6.5, Osenga 6 (23' st Yeboah 6), Carfora 6.5, Franco 6, Osakue 5, Basile 6, Giambavicchio 6 (27' st Benassi 6), Marchisio 6.5, Paonessa 7, Corigliano 6 (14' st Michelis 6), Elimoghale 6.5. A disp. Kamberi, Brancato, Guarneri, Bruno. All. Benesperi 6.
BOLOGNA (4-2-3-1): Uruci 6, Altruda 6, Tourè 6.5, Raimondi 6, Bevilacqua 5, Cirillo 6, Giannelli 6, Rajouani 5.5 (10' st Passanisi 8), Bellondi 6.5 (38' st Casali sv), Molinari 6 (10' st De Michele 6.5), Boateng 6 (33' st Chiapparini 8). A disp. Centurioni, Onyschchuk, Raffini, Tito. All. Mazzanti 7.
ARBITRO: Clerico di Collegno 6.5.
ASSISTENTI: Negro di Collegno e Maiullari di Collegno.
ESPULSI: 11' st Osakue (J), 40’+4’ st Bevilacqua (B). 
AMMONITI: Osakue (J), Osakue (J), Osenga (J), Paonessa (J).


LE PAGELLE

JUVENTUS

Reale 6.5 Nonostante i due gol presi gioca una buona gara, para bene tutto ciò che può comanda la difesa a piacimento con ottima personalità. 

Osenga 6 Il buon primo tempo di grande spinta e aggressività offensiva viene offuscato da una ripresa meno splendente anche per via dell’uomo in meno. 23' st Yeboah 6 Entra sull’1-1 e cerca di dare velocità e qualità sulla destra. 

Carfora 6.5 Gara nel complesso giocata bene, sale tanto in fase offensiva dove regala buoni cross e dialoga con qualità con i compagni. Bene anche in fase di copertura, ma con un uomo in meno diventa tutto più complicato. 

Franco 6 Pochi squilli difensivi ma anche poche sbavature, tiene bene Bellondi nel primo tempo ma nella ripresa ha responsabilità sul pareggio. 

Osakue 5 La buona prova del primo tempo viene cancellata dell’espulsione per doppio giallo nella ripresa. Il rosso ha condizionato e non poco la gara. 

Basile 6 Fatica nel trovare la giusta posizione nella ripresa in 10 vs 11. Gioca con grinta e cattiveria agonistica fino alla fine. 

Giambavicchio 6.5 Sicuramente la sua gara viene influenzata dal rosso al compagno. Nel primo tempo assieme a Marchisio giostrava il gioco, nella ripresa fatica tantissimo a trovare palloni giocabili. Mezzo voto in più per aver giocato non in condizioni fisiche ottimali. 27' st Benassi 6 Entra sul pareggio, cerca di dare freschezza alla manovra. 

Marchisio 6.5 Nonostante la sconfitta e l’inferiorità numerica, il figlio d’arte gioca un’ottima gara. Qualità dribbling e ottima visione di gioco. 

Paonessa 7 Segna il gol dell’1-0 il suo quinto in stagione. Gioca con intelligenza e con la squadra, oggi però non è bastato per i tre punti. 

Corigliano 6 Le sua enormi doti di palleggiatore e dribblatore sono le stesse che lo inguaiano. Gioca troppo da solo e spesso perde palla circondato da 5 avversari. 14' st Michelis 6 Entra sull’1-0 per i suoi, da fisicità e copertura al centrocampo. 

Elimoghale 6.5 Una scheggia impazzita oggi sulla sinistra. Grande talento e piedi sopraffini lo portano a giocare con grande calma e intelligenza. Propizia il gol del vantaggio Juventino e si fa sempre trovare pronto in attacco. 

All.Marcello Benesperi 6 Prima sconfitta dell’anno, una cosa che ci può stare. Quello che non ci sta è il come è arrivata. Gara dominata per 50’ e poi il doppio giallo di Osakue che inguaia i bianconeri. Nulla è perduto, il primo posto è a soli tre punti, ma andare in vacanza da campioni d’inverno sarebbe stato diverso. 

BOLOGNA

Uruci 6 Fa venire un’infarto al suo allenatore quando esce dai pali nel primo tempo mancando il pallone clamorosamente, si rifà però parando bene durante la gara. Sul gol preso ha qualche responsabilità assieme alla difesa. 

Altruda 6 Dura nel primo tempo per lui, soffre da matti Elimoghale che lo fa impazzire. Nella ripresa ha più spazio e in 11 contro 10 da il suo supporto anche in attacco. 

Tourè 6.5 Corsa infinita e fisicità solida. Gioca 80’ di ottimo calcio. Difende come un mastino anche se spesso in 1 vs 2, sale tanto specie nella ripresa e da capitano vero trascina la squadra con il suo carisma. 

Raimondi 6 Fatica nel l’1 vs 1 con Paonessa che sull’1-0 Juve si fa un sol boccone di lui e Bevilacqua. Nella ripresa è più solido e non concede nulla. 

Bevilacqua 5 A tempo scaduto si fa buttare fuori per un sospetto colpo proibito su Paonessa. Non influisce sulla gara, ma il gesto rimane, non bello e soprattutto salterà la prossima. 

Cirillo 6 Il primo tempo non è dei migliori, la pressione Juventina lo schiaccia nella sua metà campo. La ripresa è un’altra storia, da supporto alla manovra e gioca a testa alta. 

Giannelli 6 Sfiora la rete nella ripresa, ma gioca i secondi 40’ con grande personalità.

Rajouani 5.5 Male oggi, tanti palloni persi, poco lucido e spesso fuori dal gioco. 10' st Passanisi 8 Entra e dopo soli 10’ segna l’1-1 con un bello scambio in area con Bellondi. Spacca la gara e trascina i suoi. 

Bellondi 6.5 Viene servito poco oggi in attacco, ma nel momento del bisogno serve l’assist per l’1-1 e gioca completamente al servizio della squadra. 38' st Casali sv

Molinari 6 Il diez Bolognese ha dimostrato le sue qualità alla grande, ma quel pallone per Boateng, se l’avesse passata prima, forse la gara sarebbe girata in maniera completamente diversa. 10' st De Michele 6.5 Anche lui entra dalla panca e spacca la partita, serve l’assist del gol vittoria di Chiapparini.

Boateng 6 Ha solo un’occasione ed è nel primo tempo ma viene servito troppo tardi e perde il tempo per calciare a rete. 33' st Chiapparini 8 Entro, segno, la vinco e ciao. Come la prima squadra contro L’inter ieri, entra dalla panca e la ribalta. Nulla da dire, cambi micidiali. 

All. Nicolò Mazzanti 7 Se il Bologna in A è una bellissima sorpresa, lo è anche la sua squadra. Espugna Vinovo, si prende la testa della classifica e va in vacanza da campione d’inverno. Ma soprattutto un’abilità unica nel fare i cambi al momento giusto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter