Primavera 1
22 Dicembre 2023
Primavera 1 - Torino-Empoli: Il Toro suona la sesta e si fa un regalo di Natale in anticipo nonoistante un gol su corner fantasma
Cinque risultati utili di fila, che diventano sei. Cinque vittorie in casa di fila, che diventano sei. Il Torino si fa il regalo di Natale in anticipo battendo e staccando l’Empoli in classifica al termine di una gara combattuta, noin bellissima ma ricca di intensità, emozioni e volontà. Torino che nel primo tempo va in vantaggio, sembra poter contrtollare e aumentare il vantaggio ma sul finire di tempoo incassa il pareggio un po’ rocambolesco e su un corner che non sarebbe dovuto essere assegnato ai toscani per poi riprendere vittoria e match in pugno nella ripresa e conquistare tre punti fondamentali per classifica e fiducia, autostima e percorso ancora da fare.
Torino che scatta con il 4-3-3 con Bianay a destra e Antolini a sinistra con Azevedo e Dellavalle in mezzo, in mediana Ruszel volante con Silva a destra e Ciammaglichella a sinistra, davanti Franzoni punta centrale con Njie a sinistra e Savva a destra. Empoli che risponde con un 4-2-4 con Boli a destra e Barsi a sinistra, Indragoli e Mannelli centrali, duo in mediana con Vallarelli e Bacci poi Gaj a tutta fascia destra ed El Biache sul binario sinistro con Corona e Bucancil riferimenti nelle vie centrali.
Partita su buona intensità che il Toro prova a comandare fin da subito con Ruszel in mezzo al campo a dettare i tempi, Ciammaglichella a incidere con le sue incursioni, e il trio d'attacco granata che manovra, apre spazi e punge. Logica conseguenza il vantaggio che arriva proprio su bella palla lavorata da Franzoni e cioccolatini per Ciammaglichella in area che non sbaglia. Poi i granata sembrano controllare fino all'episodio su palla inattiva, corne inesistente decretato su occasionissima toscana con il colpo di testa di Corona che termina alto senza tocchi ma viene decretato l'angolo dove Corona questa volta fa torre per il colosso Indragoli che fa 1-1.
Ripresa in cui il Toro cerca e vuole fin da subito riprendere ritmo e match in pugno, riuscendoci con il solito canovaccio e sostanza. Il gol vittoria lo segna Muntu su bella iniziativa a sinistra (lui subentrato a freddo all'infortunato e sfortunato Antolini), si mangia difesa e fascia, scocca un sinistro chirurgico che fa 2-1 da dentro l'area. Il Toro vuole la vittoria ma l'Empoli non abbandona il sogno del pareggio, che accarezza con Boli, solo davanti ad Abati che però miracola e respinge. Ultima vera scintilla di un match che il Toro non molla più fino alla fine
LA CRONACA
PRIMO TEMPO
1’ Savva prova il tiro-cross a giro, portiere superato e traversa
9’ incursione di Ruszel che prova il destro, collo-esterno che termina a lato
19’ azione prolungata, destro di Silva da fuori, portiere mette in angolo
21’ palla in profondità per Franzoni che lavora un bel pallone, crossa teso dove arriva Ciammaglichella per l’1-0.
23’ scambio in velocità tra Ciammaglichella e njie, il Leao granata prova a chiudere sul primo palo ma trova il piede di Stubljar a dirgli di no e poco dopo ancotra Ciammaglichella non arriva per un soffio su bel pallone in mezzo.
40’ testa di Corona che dà illusione del gol, corner 'fantasma' seguente (anche se nessuno tocca) e dopo sponda ancora Corona per Indragoli che di etsta fa 1-1.
SECONDO TEMPO
8’ Ciammaglichella per Franzoni, bel destro e pronta respinta portiere
19’ azione a sinistra in percussione con Muntu che entra in area e infila il 2-1
29’ occasionissima Empoli con Boli solo davanti ad Abati, rigore in movimento ed è bravissimo Abati a respingere
38’ i due tecnici provano a mischiare uomini e carte: l’Empoli non demorde dall’idea di rimontare ma il Toro tiene e cerca la ripartenza per chiudere il pacco di Natale
Ultimi tentativi di assalto dell’Empoli anche nei 5’ di recuperi concessi ma la fase difensiva granata non concede nulla alle speranze: Torino batte Empoili 2-1 per la sesta vittoria Diu fila in casa tra campionato e coppa e sesto risultato utile di fila per i ragazzi di Scurto.
IL TABELLINO
Torino-Empoli 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 21' Ciammaglichella (T), 40' Indragoli (E), 19' st Muntu (T).
TORINO (4-3-3): Abati 7, Bianay 6.5 (25' st Marchioro), Mendes 6.5, Dellavalle 7, Antolini 6 (16' Muntu 7), Silva 6 (25' st Dalla Vecchia 6), Ruszel 7, Ciammaglichella 7 (25' st Dell'Aquila 6), Savva 6.5, Franzoni 6.5 (38' st Gabellini 6), Njie 6.5. A disp. Bellocci, Rettore, Acar, Perciun, Longoni, Keita. All. Scurto 7.
EMPOLI (4-2-4): Stublijar 6.5, Boli 6, Indragoli 7, Mannelli 6.5, Barsi 6, Vallarelli 6.5, Bacci 6 (37' st Popov 6), Gaj 6 (1' st Kaczmarski 6), Nabian 6.5 (26' st Sodero 6), Corona 6.5, El Biache 6. A disp. Seghetti, Majdandzic, Stoyanov, Falcusan, Stassin, Bacciardi, Bonassi, Fini. All. Birindelli 6.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro 6.
ASSISTENTI: Croce di Nocera Inferiore e Russo di Torre Annunziata.
AMMONITI: Mannelli (E), Franzoni (T), Mendes (T), Popov (E).
TORINO (4-3-3)
Abati 7 Una sola ma importante e decisiva parata a difendere una vittoria più che preziosa. Miracolando.
Bianay 6.5 Sostanza e linearità. Manca un po’ di spinta ma il compito era diverso e ben interpretato. Poi l’acciacco che lo esclude dall’arena finale.
Mendes 6.5 Essenziale e mai sorpreso. Quanto basta per una prova solida per il centrale granata.
Dellavalle 7 Letture e interventi che fanno pulizia. Sicurezza e personalità al centro del quartier generale granata.
Antolini 6 Voglioso e dinamico fin quando in una controsterzata il muscolo lo tradisce.
16' Muntu 7 Un gol pesantissimo e pregevole per voglia e realizzazione. Si fa rtrovare caldo anche nel momento in cui a freddo deve passare dalla panchina alla fascia sinistra.
Silva 6 Qualche errore di troppo di misura e in appoggio, non contemplabile per convincere e incidere in una zona del campo troppo importante. Grinta e voglia di rincorrere non mancano.
Ruszel 7 Ovunque, sempre propositivo o in aiuto. Che ci sia da dettare o rincorrere, disegnare e cancellare lui c’è sempre. Il cuore del Toro batte forte.
Ciammaglichella 7 Fin dai primi minuti fa capire che sono le sue incursioni e le sue intuizioni a poter incidere e decidere. Detto fatto…
Savva 6.5 E’ la scintilla granata che è sempre accesa, pronta ad infiammare. Il fuoco non si accende ma dimostra anche tanto spirito di sacrificio nel leggere la gara e dare il suo contributo alla causa.
Franzoni 6.5 Lavora bei palloni e serve l’assist per l’1-0. Attaccante che si impegna e impegna senpre il reparto difensivo. Non arriva però la palla per la soddisfazione personale.
Njie 6.5 Ogni volta che prende palla sembra che possa spaccare in due avversari, difese e porta. Il Leao in granata sempre on fire ma lascia sempre l’impressione che qualcosa non sia stato fatto.
All. Scurto 7 Risultati, continuità e un gruppo che in campo, vada come vada, dimostra di essere e avere spirito di squadra.
EMPOLI (4-2-4)
Stublijar 6.5 Reattivo e senza paura anche nelle uscite al di là del confine. Qualche incertezza nelle uscite in mezzo al traffico.
Boli 6 Contiene o cerca di limitare un Ndjie che quanto lo punta…
Indragoli 7 Centrale dai mezzi fisici devastanti ma con piede sapiente e abile anche nell’area avversaria sui piazzati come certifica il suo gol.
Mannelli 6.5 Bei duelli con gli avanti granata a cui, palla centrale, non viene concesso quasi nulla nell’uno contro uno.
Barsi 6 Messo nell’angolo da Savva sia sul campo che a livello di approccio. Affronta con gamba la sfida ma può solo contenere eventuali danni.
Vallarelli 6.5 Motorino e ragioniere della mediana empolese. Rider di professione.
Bacci 6 Manca quel pizzico di qualità per incidere davvero in mezzo al campo.
Gaj 6 Poche punture e poca iniziativa.
1' st Kaczmarski 6 Spartito che non cabia nonostante impegno e volontà.
Nabian 6.5 Fisico e non solo, attacca avversari e spazi ma non sempre trova realizzazione alle sue idee rimanendo comunque una minaccia.
Corona 6.5 Centravanti vero nel fisico, nell’approccio e nel modo di attaccare porta e linea difensiva. Sfiora il gol e poi si trasforma in splendida torre.
El Biache 6 Sembra poter dare più pensieri alla linea difensiva del Toro rispetto a quelli che effettivamente non riesca a dare.
All. Birindelli 6 Squadra che lotta, compatta a cui manca però quella qualità negli spunti individuali per poter aprire difese e porte dei sogni.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro 6 Arbitra bene una gara che resta accesa ma sempre corretta. L’errore sul calcio d’angolo che porta al pareggoo dell’Empoli però, un errore ‘di squadra’ che avrebbe potuto incidere.