Under 17 Serie C
07 Gennaio 2024
PRO PATRIA-PRO VERCELLI UNDER 17 SERIE C • Abdel Frattini a sinistra, Adam Boukhanjer a destra: i due uomini decisivi della partita
Scatto, rimonta e aggancio finale. Quattro gol, equilibri che si accavallano e un ultimo quarto d'ora da far accapponare la pelle. Pro Patria-Pro Vercelli è un big match sulla carta (prima contro sesta e solo 7 punti di differenza) e si conferma un big match anche sul campo. Finisce senza vincitori né vinti, ma il 2-2 maturato tra i ragazzi di Meduri e quelli di Rossini è tutto fuorché un pareggio noioso. È furore: quello di una Pro Patria arrembante in avvio e capace di spaventare la capolista passando in vantaggio con Marini. È resilienza: quella di una Pro Vercelli che la riprende con Caporale e la ribalta con una magia di Boukhanjer. È carattere: quello dei padroni di casa, che una volta sotto trovano le forze per reagire e pareggiare con un Frattini monumentale.
E cioè dal vantaggio della Pro Patria a inizio partita fino al pareggio della Pro Vercelli a fine primo tempo: dall'alba di Matteo Marini al tramonto di Mattia Caporale in una frazione in cui i padroni di casa sorprendono in avvio salvo farsi riprendere nel finale. Nel mezzo ai due acuti, una partita di grande intensità che si apre alla prima occasione: punizione bassa di Grimoldi dalla destra, giocata di Tammaro che libera sul secondo palo Marini il cui piattone all'angolino è imprendibile per Ghisleri (4'). La Pro Patria per larghi tratti si fa preferire: Gentile e Grimoldi in mezzo al campo menano e costruiscono allo stesso tempo, davanti Frattini battaglia con chiunque mentre Marini dispensa classe e qualità sostenuto dall'altra parte dai guizzi di Tammaro, dietro invece Bigoni a chiudere tutto e rendere ancor più impermeabile una retroguardia sempre difficile da scalfire. E se i tigrotti non raddoppiano, tanto merito va a un Ghisleri insuperabile: prima bloccando facilmente un rasoterra di Tammaro (17'), poi con un vero e proprio prodigio in volo basso su Marini (24'). E quando l'1-0 all'intervallo sembra certificato, ecco la reazione della capolista: Ojetti conquista un rigore - concesso per fallo di Seratoni - e dagli undici metri Caporale riporta nel match una Pro Vercelli tosta, volenterosa, arrembante ma che ancora non era riuscita a farsi vedere dalle parti di Gadda.
L'esultanza di Adam Boukhanjer in occasione del gol del momentaneo 2-1 per la Pro Vercelli
Nella ripresa la Pro Vercelli suona tutta un'altra musica. Ronzier, già in palla nel primo tempo, alza ancora i giri del motore di una squadra che comincia a trovare i giusti tempi di gioco: con un Bassi devastante a sinistra - dal suo mancino nascono le prime due occasioni: sulla prima Gadda respinge (3' st), sulla seconda Bigoni salva tutto su Pregnolato (8' st) - ma soprattutto con un centrocampo che piano piano guadagna metri su metri schiacciando la Pro Patria nella sua metà campo. I padroni di casa però anche in questo caso sono bravi. A soffrire, a combattere e a colpire sui calci piazzati a disposizione: Tammaro di testa allarga la conclusione sul corner di Grimoldi (21' st), poi Frattini chiama al grande intervento Ghisleri incornando un altro angolo dello stesso Grimoldi (29' st). La partita sembra incanalata, eppure nell'ultimo quarto d'ora succede il finimondo. A cominciare dal gol del 2-1 della Pro Vercelli, che trova lo scatto vincente grazie a due subentrati che confezionano un gol capolavoro: Savoini crossa da destra, Boukhanjer in spaccata trova la coordinazione giusta per portare in vantaggio i piemontesi. Sembra fatta, ma non è così. Dopo una parata di Gadda che nega il 3-1 a Savoini (35' st), la Pro Patria infatti trova le energie per pareggiarla: giocata monstre di Marini a sinistra, tocco di nuca di Frattini che in colpo solo rende vana l'uscita di Ghisleri e l'intervento disperato di Grillini (38' st). Il finale è infuocato. Entrambe vogliono vincere, le squadre si sbilanciano, e la parata di Ghisleri su Gentile (44' st) mette la parola fine sulla partita. Finisce 2-2, e tutto sommato è giusto così.
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 4' Marini (PP), 44' rig. Caporale (PV), 32' st Boukhanjer (PV), 38' st Frattini (PP).
PRO PATRIA (4-3-3): Gadda G. 7, Seratoni 6.5, Manzatto 6.5, Bigoni 7.5, Gussoni 6.5, Sotaj 6.5 (9' st Nabigh 6.5), Gentile 7, Grimoldi 7.5 (36' st Caprera sv), Frattini 8, Marini 8, Tammaro 6.5 (33' st Camerlengo sv). A disp. Parmeggiani, Mingirulli. All. Meduri 7.
PRO VERCELLI (5-3-2): Ghisleri 7, Ojetti 7.5 (27' st Savoini 7), Bassi 7, Demo 6.5 (33' st Grillini sv), Matella 6.5, Gamba 6.5, Pregnolato 7, Ronzier 8 (33' st Megna E. sv), Caporale 7.5 (33' st Bledea sv), Foti 6.5 (27' st Pigato sv), Megna C. 6.5 (15' st Boukhanjer 8). A disp. Aloj, Tesse, Stacchino. All. Rossini 6.5.
ARBITRO: Messina di Legnano 7.
ASSISTENTI: Barlocco di Legnano e Zanichelli di Legnano.
AMMONITI: Frattini (PP), Sotaj (PP).
PRO PATRIA
Gadda G. 7 Nulla da fare sul rigore di Caporale, ancora meno sulla zampata di Boukhanjer. Si prende la copertina con due interventi super nella ripresa: prima su Bassi, poi su Savoini.
Seratoni 6.5 Presidia la fascia destra cercando di contenere le avanzate di Bassi, provoca il rigore dell'1-1 ma si rifà con un secondo tempo di sostanza.
Manzatto 6.5 Terzino sinistro prima, mezzala destra poi: pedina che dà tante alternative tattiche, dove lo metti sta. E sta bene.
Bigoni 7.5 Una giornata in versione Cannavaro-Mundial. Di testa, di piede, in anticipo, in rincorsa: le prende tutte. Strepitoso il salvataggio su Pregnolato a inizio secondo tempo.
Gussoni 6.5 Non concede spazi in più rispetto al normale, fiancheggia Bigoni chiudendo tutti i varchi possibili.
Sotaj 6.5 Non al meglio, ma non si vede. Lavora nell'ombra, e lavora benissimo con le mezzali. Finisce presto la benzina, ma era in preventivo. (9' st Nabigh 6.5).
Gentile 7 Mezzala destra di quantità, la qualità la tira fuori quando passa nel ruolo di regista. Si fa valere in entrambe le posizioni, e l'ultimo squillo della partita arriva da un suo tiro da fuori. Sempre presente.
Grimoldi 7.5 Piede meraviglioso, acume tattico importante. I calci piazzati sono tutti suoi, e se sono l'arma migliore che ha la Pro Patria il motivo è che partono tutti dal suo destro. (36' st Caprera sv).
Frattini 8 Come lotta! Fa il centravanti ma non disdegna il movimento ad allargarsi, battaglia con tutti i difensori e carica la squadra da vero leader quale è. Ah, un'altra cosa… pareggia i conti con il colpo di testa di malizia che fissa il 2-2. Tanta roba.
Marini 8 Prima il colpo da biliardo del vantaggio, poi la giocata surreale per la testa di Frattini che pareggia dopo la momentanea rimonta della Pro Vercelli. Piede educato, cervello fine: man of the match.
Tammaro 6.5 Sempre acceso, mai domo. Entra nel gol dell'1-0 e in generale si fa notare con costanza sulla fascia destra. (33' st Camerlengo sv).
All. Meduri 7 Il primo tempo è roba da grande squadra, peccato per il gol subito in extremis che rimette in corsa gli avversari. Un po' di sofferenza nella ripresa, ma dopo il 2-1 arriva la reazione che permette ai suoi di rimetterla in sesto. E nel finale la più pericolosa è proprio la Pro Patria…
PRO VERCELLI
Ghisleri 7 È vero, forse sul gol di Frattini un po' del suo c'è. Ma cosa bisogna dirgli? Un miracolo su Marini sull'1-0, uno su Frattini sull'1-1, l'ultimo intervento in sicurezza su Gentile. Stra-positivo.
Ojetti 7.5 Spinge, marca, crossa: fa un po' di tutto. La cosa più importante? Si conquista un rigore dal nulla ed è l'episodio che gira una partita che altrimenti chissà come sarebbe finita.
27' st Savoini 7 Ingresso supersonico il suo. Ara la fascia destra, sforna il cross perfetto per il 2-1 di Boukhanjer e prova anche la gioia personale trovando la risposta di Gadda.
Bassi 7 I primi minuti del secondo tempo sono la cartolina perfetta della sua partita: spinge come un dannato e crea pericoli su pericoli.
Demo 6.5 Controlla bene il centro-sinistra sia quando Frattini si allarga sia quando arriva Tammaro. Fa tutti in sicurezza. (33' st Grillini sv).
Matella 6.5 Fa a sportellate con Frattini, lotta maschia ma leale. Comanda la difesa con la solita eleganza da veterano, la squadra subisce due gol ma non ha colpe.
Gamba 6.5 Tiene su la diga vercellese usando il fisico e non solo: protegge le spalle a Ojetti, che così è più libero di spingere.
Pregnolato 7 Grande sostanza sul centro-destra in mediana: fa sempre al massimo della velocità e fa sempre la giocata giusta.
Ronzier 8 Trascinatore assoluto, anche nel primo tempo quando la squadra soffre. Serve costruire qualcosa? Date la palla a Ronzier. Ago della bilancia. (33' st Megna E. sv).
Caporale 7.5 Si muove, si sbatte, viene incontro. Grande sacrifico e freddezza quando serve: lucido dagli undici metri, gol fondamentale. (33' st Bledea sv).
Foti 6.5 Gira intorno a Caporale attraendo difensori come api sul miele. Non incide in zona rossa, ma i suoi movimenti sconquassano la retroguardia avversaria. (27' st Pigato sv).
Megna C. 6.5 Apporto utilissimo alla sinistra di Ronzier, gioca un gran numero di palloni e ne sbaglia davvero pochi.
15' st Boukhanjer 8 Segna un gol da vedere, rivedere, rivedere di nuovo e rivedere ancora: si tuffa in spaccata sul cross di Savoini e toglie il tempo a difensore e portiere. Capolavoro. Entra con il piglio di chi vuole spaccare la partita e ci riesce.
All. Rossini 6.5 Primo tempo non da capolista, poi la reazione veemente in cui viene fuori la Pro che tutti conoscono. Peccato per il finale, ma non era una partita semplice.
ARBITRO
Messina di Legnano 7 Partita gagliarda, non semplice da dirigere. Giusto nei cartellini, perfetto nell'interpretazione del contatto Seratoni-Ojetti: il rigore è sacrosanto.