Cerca

Under 15 Serie C

Tre punti per continuare a sognare: la Pro Vercelli vince e allunga la striscia di successi

A decidere la partita è un gol di Chiono nel primo tempo, quinta sconfitta per la Pro Patria

UNDER 15 PRO VERCELLI

UNDER 15 PRO VERCELLI: Chiono e Ridi

Prosegue anche nel nuovo anno il periodo molto positivo della Pro Vercelli, che vince la quarta partita consecutiva e apre quindi al meglio il suo 2024. A Magnago, contro la Pro Patria, la squadra di Mercuri si impone 1-0 grazie al gol di Chiono nel primo tempo. I piemontesi si difendono con ordine, concedono poco e nella ripresa vanno vicini al raddoppio. Quarto successo esterno dopo quelli contro la Sassari Torres, la Giana Erminio e la Carrarese.

VANTAGGIO OSPITE, LOCALI FERMATI DALLA TRAVERSA

Pro Patria e Pro Vercelli tornano in campo dopo la pausa invernale con la voglia di iniziare al meglio il 2024 e di concludere altrettanto bene il girone d’andata (a entrambe manca una partita). I primi 10 minuti sono di studio, con nessuna delle due compagini che riesce a prevalere sull’altra. Al primo affondo, però, passano gli ospiti (14’). Talle, con un bel guizzo, scappa sulla destra e crossa dal fondo, il pallone viene respinto non benissimo da Polo e arriva a Chiono; il numero 8 lo controlla e batte il portiere da distanza ravvicinata. I padroni di casa fanno un po’ fatica a reagire e riescono raramente a far arrivare palloni ai loro giocatori offensivi. Al 19’, però, i tigrotti hanno una golosa occasione per pareggiare. Messana sfugge sulla destra e crossa al centro dove Bonaiti anticipa un difendente e manda a lato di poco. Al 26’, dopo un pallone non gestito bene dagli ospiti, arriva anche il primo tiro in porta insidioso dei biancoblù. A scoccarlo è Messana, che da fuori area costringe Mazziotti alla respinta in tuffo in calcio d’angolo. In generale, però, l’organizzazione difensiva dei piemontesi è buona. Merito della retroguardia composta da Piga, Vigato e Ridi e di un centrocampo che svolge un buon lavoro anche in fase di non possesso. L’ultima occasione, prima del rientro negli spogliatoi, è però ancora per la Pro Patria. La botta da fuori area di Razzari colpisce in pieno la traversa e i locali chiudono così il primo tempo in svantaggio, anche se in crescita.

I TIGROTTI NON SFONDANO

Il secondo tempo inizia senza cambi, con la Pro Patria che cerca di accelerare i tempi alla ricerca del pareggio. La Pro Vercelli si difende con buon ordine e davanti può contare sulla velocità di Talle, difficile da gestire in campo aperto. Al 10’ il numero 11 ospite costringe Hoxha a un retro passaggio impreciso per Polo, che porta a un calcio d’angolo. Sugli sviluppi dello stesso il tentativo di Casazza termine abbondantemente largo. La Pro Patria non sfonda e fatica a impensierire la retroguardia ospite. Ecco che allora, al 20’, i piemontesi vanno vicini al raddoppio. Beghetto non interviene bene sul pallone, lo stesso arriva a Samaritano, che si presenta in area, calcia e trova una bella respinta in tuffo di Polo. I piemontesi hanno un’altra buona occasione, questa volta in ripartenza. Lo Porto cede il pallone al subentrato Grandi che però calcia debolmente e non crea problemi a Polo. I locali però faticano a produrre occasioni, conquistano qualche calcio d’angolo, ma la manovra non riesce a essere fluida, anche per la buona occupazione degli spazi degli ospiti. Solo nel recupero, al 43’, dopo l’espulsione di Grandi, arriva un’occasione per i tigrotti, con la conclusione di Ferri, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, che termina larga. 

IL TABELLINO

PRO PATRIA-PRO VERCELLI 0-1
RETI: 14' Chiono (Pro V).
PRO PATRIA (4-3-3): Polo 6.5, Limatola F. 6.5 (27' st Loprieno sv), Razzari 6.5 (27' st Cicconardi sv), Palloshi 6, Hoxha 7, Gennarino 6.5 (15' st Beghetto 6), Limatola A. 6.5, Laera 6 (36' st Mastroianni sv), Bonaiti 6, Messana 6.5 (19' st Marsico 6), Ferri 6.5. A disp. Labanca, Ravelli, Berselli, Bossi. All. Paglia 6.5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Mazziotti 6.5, Piga 6.5, Ridi 7, Vigato 6.5, Lopez 6, Favaro 6 (29' st Spiga sv), Lo Porto 6.5, Chiono 7, Samaritano 6, Casazza 6 (22' st Grandi 6), Talle 6.5 (40' st Genga sv). A disp. Pizzulli, Carmagnola, Campanella, Vercellone, Borrelli, Borda. All. Mercuri 7.
ARBITRO: Corrado di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Chiariello di Legnano e Rizza di Legnano.
ESPULSO: 43' st Grandi (Pro V).
AMMONITI: Grandi (Pro V), Casazza (Pro V), Vigato (Pro V), Bonaiti (Pro P), Laera (Pro P).

LE PAGELLE

PRO PATRIA

Polo 6.5 Non perfetta la sua respinta nell'azione che porta al gol, mentre nella ripresa è bravo a chiudere la porta a Samaritano. 
Limatola F. 6.5 Nel primo tempo è 
guardingo, mentre nel secondo si propone qualche volta in avanti e crossa qualche volta dalla trequarti (27' st Loprieno sv). 
Razzari 6.5 Anche lui non spinge molto, ma sfiora il gol colpendo la traversa con una conclusione potente dalla distanza. Concede poco dalla sua parte (27' st Cicconardi sv). 
Palloshi 6 Prova qualche incursione con e senza palla, ma i suoi inserimenti non creano particolari scompensi alla difesa ospite. 
Hoxha 7 Sempre aggressivo sull'uomo, sradica diversi palloni agli avversari e scappa bene all'indietro. Molto difficile sorprenderlo. 
Gennarino 6.5 Anche lui disputa una buona partita e commette rari errori. Lavora bene in coppia con il suo capitano. 
15' st Beghetto 6 Un suo intervento impreciso porta a un'occasione per gli ospiti, ma per il resto non ci sono altre sbavature. 
Limatola A. 6.5 Bravo nell'accentrasi e nel condurre palla ad alta velocità. Cerca anche di creare superiorità numerica con i suoi strappi palla al piede. 
Laera 6 Fa un po' fatica a entrare nel vivo del gioco. Comunque distribuisce qualche buon pallone e dà una mano in fase di non possesso (36' st Mastroianni sv). 
Bonaiti 6 Lavora bene qualche pallone, conquista delle punizioni, ma nel complesso viene ben controllato dagli avversari. 
Messana 6.5 Uno dei più pericolosi della sua squadra, costringe il portiere ospite alla parata più impegnativa e mostra buona intraprendenza. 
19' st Marsico 6 Entra per dare nuova linfa sulla destra, svolge i suoi compiti difensivi con diligenza, ma si vede poco in fase offensiva. 
Ferri 6.5 Buone le sue conduzioni con cui fa guadagnare metri alla squadra. Cerca spesso di incunearsi tra le maglie piemontesi ed è suo l'ultimo tiro della partita. 
All. Paglia 6.5 Rimane in partita fino alla fine. Oggi i suoi ragazzi faticano a produrre occasioni, ma a loro volta ne concedono poche. Manovra non molto fluida anche per i meriti degli avversari, sempre ben disposti in campo.

 

PRO VERCELLI

Mazziotti 6.5 Si fa trovare quasi sempre pronto nelle rare occasioni in cui è chiamato in causa e respinge bene in calcio d'angolo un tiro di Messana.
Piga 6.5 Arriva spesso primo sul pallone e sceglie bene il tempo degli interventi. Nella sua partita c'è anche un buon sganciamento in avanti. 
Ridi 7 Colonna difensiva. Praticamente impossibile passare dalla sua parte. Vince tanti duelli e rimane sempre concentrato. 
Vigato 6.5 Come i suoi compagni di reparto, disputa una buona partita. Bravo anche nel gestire l'ammonizione. 
Lopez 6 Non è molto coinvolto nella manovra, ma gestisce quasi sempre bene il pallone mostrando qualità e lucidità. 
Favaro 6 Qualche volta prova a sfondare sulla destra, ma gli manca un po' di precisone nella giocata finale. Comunque non demerita (29' st Spiga sv). 
Lo Porto 6.5 Si accende a sprazzi. Sale un po' di tono nella ripresa ed è un protagonista di una ripartenza pericolosa che poteva portare al raddoppio. 
Chiono 7 Parte bene e trova anche il gol che decide la partita. Nel prosieguo della gara svolge bene i suoi compiti facendo soprattuto densità a centrocampo. 
Samaritano 6 Partita non semplice in cui è quasi sempre ben marcato. Ha una buona occasione, ma Polo gli nega la gioia del gol con una bella parata. 
Casazza 6 Oggi non riesce a dare molta qualità. Comunque cerca di farsi vedere vedere tra le linee e di dare supporto alle due punte. 
22' st Grandi 6 Si cala abbastanza bene nella partita. Peccato per l'espulsione nel recupero che gli costerà la squalifica. 
Talle 6.5 Entra nell'azione del gol con un bello spunto sulla destra. Con i suoi attacchi alla profondità tiene spesso impegnata la difesa di casa (40' st Genga sv). 
All. Mercuri 7 Prosegue l'ottimo periodo. Oggi la sua squadra gioca una partita diversa dal solito, ma riesce comunque a conquistare l'intera posta in palio. Fase di non possesso di alto livello e altri tre punti che fanno bene per la classifica e per il morale. 

ARBITRO

Corrado di Cinisello Balsamo 6.5 Gestisce bene la gara e la sua direzione è complessivamente buona. Forse eccessiva l'espulsione nel recupero. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter