Under 17 Serie C
10 Gennaio 2024
Houdini? David Copperfield? No, Christian Meduri. Non è un mago, è l'allenatore della Pro Patria. Arriva dai Dilettanti - ha fatto praticamente tutta la trafila con la Barona di Milano - e sta facendo ottime cose sulla panchina dell'Under 17 dei Tigrotti, che domenica hanno fermato la capolista Pro Vercelli sul 2-2: illudendosi pure di poterla battere grazie a un grande primo tempo (e al vantaggio firmato da Marini), e riuscendo a riacciuffarla dopo la rimonta ospite condotta da Caporale e Boukhanjer. Il gol di Frattini nel finale ha ristabilito la parità e certificando i grandi risultati di una squadra che arriva da un biennio non certamente esaltante. Dall'altra parte, la formazione piemontese di Emiliano Rossini, che ha lasciato la vetta alla Virtus Entella ma è uscita dal campo di Magnago con un risultato comunque positivo: capitan Matella e soci sono stati bravi a uscire da una situazione complicata - l'1-0 dopo appena 4 minuti ha indirizzato la partita - portando via da un campo difficile un punto utilissimo per la corsa alle fasi finali.
SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DELLA PARTITA
Questo il commento di Christian Meduri, allenatore della Pro Patria, al termine del match: «Partita da due volti: nel primo tempo meritavamo forse qualcosa di più, nel secondo hanno creato loro più occasioni quindi penso che il 2-2 sia un risultato giusto. La Pro Vercelli è una squadra fortissima, noi eravamo un po' rimaneggiati e per questo faccio i complimenti ai ragazzi, stanno facendo un campionato favoloso». Il vantaggio, poi la rimonta dei piemontesi, ma la squadra nel finale ha trovato la reazione giusta: «Giochiamo tutte le partite per vincere a prescindere da chi è il nostro avversario, i ragazzi conoscono i loro limiti e le loro qualità: siamo una squadra umile e che ha tanto spirito di sacrificio, sul 2-1 per loro non ci siamo arresi e l'abbiamo ripresa». In caso di vittoria sull'Alessandria settimana prossima, i Tigrotti chiuderebbero il girone d'andata a 26 punti. Un risultato straordinario visti i 27 punti fatti nei due anni precedenti (10 in Under 15 e 17 in Under 16): «Ma i miracoli nel calcio non esistono, esiste il lavoro e cerco di farlo nel migliore dei modi: studio 24 ore su 24 per dare il massimo a questi ragazzi. Abbiamo fatto in 6 mesi quasi gli stessi punti che questo gruppo aveva fatto nelle due stagioni precedenti: devo dire che ho a disposizione calciatori molto intelligenti, disponibili e che vogliono arrivare».
Così invece Emiliano Rossini, tecnico della Pro Vercelli: «Siamo partiti male, la Pro Patria è stata più brava di noi. Poi ci siamo ripresi, l'abbiamo pareggiata e nel secondo tempo siamo andati meglio: si sono viste due squadre che sono nelle zone alte meritatamente, e alla fine il pareggio ci può stare». Una partita sempre in bilico, con la Pro Patria che la sblocca subito e la Pro Vercelli che rimonta prima del gol finale di Frattini: «Sul 2-1 per noi sono rimasti in partita e ci hanno messo in difficoltà, sul gol del 2-2 qualche errore l'abbiamo commesso ma sono stati bravi loro a crederci fino alla fine». A 90 minuti dalla fine del girone d'andata, la Pro Vercelli adesso è seconda con la Virtus Entella che ha approfittato di questo pareggio per prendersi la vetta: «Questo è un gruppo che ha sempre fatto bene quindi ci aspettavamo un campionato di questo livello, siamo a un punto dalla prima quindi penso che sia stato fatto un buon girone d'andata, anche se nelle ultime partite abbiamo un po' dimenticato la fase difensiva. Abbiamo subito tanti gol che all'inizio dell'anno non subivamo, lavoreremo su questo aspetto fin da subito».