Primavera Tim Cup
10 Gennaio 2024
Sotto gli occhi di Juric il Torino Primavera scrive la storia staccando il biglietto per le semifinali di Coppa in programma in andata e ritorno il 31 gennaio e 21 febbraio contro la Lazio mentre dall’altra parte del tabellone sarà Fiorentina contro la vincente tra Roma e Sassuolo. Granata che superano la corazzata Inter grazie alla magia di Ciammaglichella e dopo il derby vinto sabato con la Juve la squadra di Scurto fa un'altra meraviglia.
Il tecnico Juric a vedere la Primavera ad Orbassano con il suo collaboratore Stjepan Ostojic
Torino col 4-3-3 Bianay e Muntu a desdtra e sinistra, Mendes e Dellavalle centrali, Ruszel volante con Ciammaglichella e Dalla Vecchia alfieri, Gabellini punta centrale con Savva a destra e Njie a sinistra. Inter speculare col 4-3-3 con Aidoo a destra e Motta a sinistra, Stante e Matjaz centrali, Bovo in regia con Akinsanimiro a destra e Berenbruch a sinistra,m Kamate freccia di destra, Quieto ala sinistra e Spinacce punta centrale. Partita che scatta con immediata fiammata del Toro con Njie che si libera a sinistra, centra basso per Gabellini il cui sinistro è ben parato da Raimondi, poi la gara si ‘intensifica’ con le squadre a non concedere spazi e linee di passaggio. Le occasioni così possono nascere e nascono da situazioni ed errori come al 20’ quando Njie lancia Kamate che serve in mezzo dove arriva Berenbruch a cui risponde Abati. Abnati grande protagonista due minuti dopo con bella deviazione in angolo su gran destro dopo bella girata di Spinacce. Fiammate a cui risponde il Toro con Ciammaglichella lanciato in contropiede da Njie che galoppa e serve Gabellini il cui sinistro dà soltanto l’illusione del gol. Partita che sembra incendiarsi e che invece torna più battaglia che sinfonia con l’Inter che prende campo ma senza fare ‘vittime’ o prigionieri. E anzi, proprio sul finire di tempo viene punita da Ciammaglichella che sblocca il risultato approfittando dell’indecisione dei centrali nerazzurri e con bel tocco porta al riposo il Toro in vantaggio con vista sulla semifinale.
Secondon tempo che parte senzza cambi di uomini e assetti e con l’Inter che dopo 4’ sfiora il pari sull’asse Quieto-Spinacce che però sfiora di destro da pochin passi senza affondare colpo e Torino. Granata che alleggeriscono la pressionen all’8’ nsull’asse Savva.-Ciammaglichella con Raimondi che neutralizza. Torino vicino al raddoppio al 13’ quando una palla in area trova Ciammaglichelòla pronto al tiro ravvicinato a cui Raimondi dice no a pugni chiusi. Poi i cambi da una parte e dall’altra col neoentrato Cocchi dell’Inter che solletica subito il gol. L’Inter ci prova ma non riesce a tenere sotto pressione il Toro. Arriva qualche timido tentativo da fuori ma l’allarme non scatta. L’assalto parte nel recupero ma a parte qualche mischia con brivido e un rigore richiesto dai nerazzurri ma il direttore Allegretti ben piazzato non fischia. Poi il triplice vfischion finale col Toro che avanza in semifinale dove troverà la Lazio il 31gennaio in trasferta e il 21 febbraio ad Orbassano.
LA CRONACA
PRIMO TEMPO
2’ spunto di Njie che serve basso in mezzo per il sinistro di Gabellini, parata di Raimondi
20’ errore banale di Njie che ‘lancia’ Kamate a destra, cross basso, velo di Quieto e destro di Berenbruch ben respinto da Abati
22’ palla che resta in area su azione insistita Inter, Spinacce controlla e si gira bene, gran destro e gran risposta di Abati a mettere in angolo.
25’ illusione del gol per il Toro: contropiede innescato da Njie per Ciammaglichella che galoppa e serve Gabellini, che gira di sinistro con palla che sfiora il palo smuovendo la rete e dando l’illusione del gol.
28’ errore in ‘costruzione’ del portiere Abati che serve Quiieto che assiste per Spinacce il cui sionitro diventa n è un tiro nè un cross e non castiga i granata.
44’ Vantaggio del Toro! Palla in profondità e rimbalzante, i difensori dell’Inter si fanno bruciare sul tempo da Ciammaglichella che con bel tocco a scavalcare Raimondi fa 1-0.
SECONDO TEMPO
4’ Quieto sfugge a sinistra, cross basso dove Spinacce arriva, tocca di destro ma manca il b ersaglio-porta da pochi passi
8’ Infilata del Toro con Savva che assiste per Ciammaglichella il cui destro però è centrale.
13’ Dellavalle prova il destro da fuori, la palla prende strana curva che inganna Raimondi che noin trattiene. Raimondi che si fa perdonare qualche secondo dopo sulla botta ravvicinata di Ciammaglichella a cui dice no na pugni chiusi.
15’ Cambio doppio Inter: escono Quieto e Stante ed entrano Sarr e Stankovic.
22’ Cambi Toro: escono Ciammaglichella e Gabellini ed entrano Silva e Franzoni, l’uomo-derby.
24’ Cambi Inter: fuoriMotta e Aidoo e dentro Cocchi e Nezirevic.
25’ Palla in area dove arriva Cocchi la cui concluisione però termina alto.
39’ Njie prova il destro a giro da fuori nche termina lontano dai pali.
40’ Cambio Inter: dentro Vedovati e fuori Bovo.
41’ Akinsanmiro ci nprova da fuori di derstro ma palla debole a lato.
44’ Cambio Toro: fuori Savva e dentro Longoni
45’ Assegnati 5’ di recupero.
IL TABELLINO
Torino-Inter 1-0
RETI: 44' Ciammaglichella (T).
TORINO (4-3-3): Abati 7, Bianay 6.5, Mendes 6.5, Dellavalle 7, Muntu 6.5, Dalla Vecchia 7, Ruszel 7, Ciammaglichella 7.5 (22' st Silva 6), Gabellini 7 (22' st Franzoni 6), Savva 6.5 (44' st Longoni 6), Njie 6.5. A disp. Bellocci, Rettore, Acar, Dell'Aquila, Perciun, Bonadiman, Keita, Marchioro. All. Scurto 7.
INTER (4-3-3): Raimondi 6.5, Aidoo 6 (24' st Nezirevic 6), Stante 6.5, Matjaz 6 (15' st Stankovic 6), Motta 6 (24' st Cocchi 6.5), Akinsanmiro 6.5, Bovo 6.5 (40' st Vedovati 6), Berenbruch 6.5, Spinaccè 6.5, Kamate 6, Quieto 6.5 (15' st Sarr 6). A disp. Calligaris, Stabile, Ricordi, Mazzola, Diallo, Alexiou. All. Chivu 6.
ARBITRO: Allegretta di Molfetta 7.
ASSISTENTI: Schirinzi di Casarano e Meraviglia di Pistoia.
AMMONITI: Aidoo (I), Mendes (T).