MILAN-INTER UNDER 16 A-B • Moressa e Breda: il primo dà spettacolo in attacco, il secondo blinda la difesa
Il gol di Carrara, il gol di Lupo. Il derby Under 16 finisce senza vincitori né vinti: l'Inter rimane prima, il Milan alle sue spalle fallisce il sorpasso. Ai rossoneri, tutto sommato, può anche andare bene così visto che si erano trovati in svantaggio dopo appena 4 minuti. Nella formazione di Solivellas a spiccare sono Moressa, autore dell'assist per l'1-0 di Carrara, e Breda, difensore che non ha fatto passare nemmeno uno spillo. Bene anche Mortarino autore di due interventi importanti, positivo anche il terzetto di centrocampo composto da La Torre, Virtuani e Grisoni Fasana.
Mortarino 7 Per andare a prendere il colpo di testa di Arnaboldi servirebbero le molle. Lui non le ha, ma ci arriva lo stesso. Nella ripresa si ripete su un'inzuccata di Zaramella: deviazione decisiva con i polpastrelli e palla deviata in angolo. Provvidenziale. Lissi 6.5 Partita prettamente difensiva perché dalla sua parte c'è Lupo che attacca continuamente lo spazio. Tiene bene, e nel secondo tempo si concede anche qualche sgroppata arrivando diverse volte sul fondo.
Sorino 6 Dalla sua parte Valenta non sfonda, e anche se spinge meno del solito tiene bene la sua fascia di competenza. (25' st Leoni sv). La Torre 6.5 Un po' mediano, un po' mezzala, un po' di tutto. Contrasta quando c'è da contrastare, costruisce quando c'è da costruire, calcia quando c'è da calciare. Sempre prezioso lì nel mezzo. Breda 7.5 Monumentale. Se nei pressi della sua zona di competenza c'è un avversario, è molto probabile che non tocchi palla. Marcatura perfetta su La Mantia, raddoppia quando serve e disinnesca chiunque arrivi dalle sue parti. Peletti 6.5 La difesa regge benissimo, ed è anche merito suo. L'Inter prende gol con un tiro capolavoro di Lupo, e in generale i pericoli arrivano pressoché da lontano. Grisoni Fasana 6.5 Solito lavoro fondamentale in mediana, veleggia alla destra di Virtuani e copre le spalle a Moressa, che va spesso dalla sua parte a fare sfracelli. Nella ripresa arriva anche al tiro da posizione favorevole ma trova l'opposizione di Longoni. (12' st Moranduzzo 6).
Virtuani 6.5 Buona prova, svolge i compiti di regista con la consueta precisione. Bellissimo l'assist che manda in porta Stefani nell'assalto finale dell'Inter. Carrara 7.5 Se lo chiamano il Cobra, un motivo c'è. Si avventa sul cross basso di Moressa con la certezza di fare gol, e così è. Azzanna il Milan, poi veste i panni dell'assist-man ma Grisoni Fasana sbatte contro il portiere. (12' st Franchi 6). Moressa 7 Indemoniato, nel primo quarto d'ora fa impazzire la difesa rossonera arrivando spesso sul fondo: il gol di Carrara, gioco forza, arriva da una sua invenzione sulla fascia destra. (12' st D'Agostino 6.5). Curcio 6 Si sbatte tantissimo, lavora spalle alla porta, prova anche il tiro ma la sua conclusione è larga. Con i suoi movimenti apre spazi interessanti. (25' st Stefani sv). All. Solivellas 6.5 Tutto sommato, va bene così. Un po' di rammarico per non aver vinto c'è, visto il vantaggio immediato e le diverse situazioni create nel finale. Anche il Milan ha fatto il suo però, e alla fine il pareggio può essere accolto in maniera positiva. Anche perché il primo posto è sempre suo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96