MILAN-INTER UNDER 16: Arnaboldi e Pandolfi, prestazione completa dei difensori nel derby
La squadra di Baldo incassa i colpi inflitti dai cugini e trova la via del pareggio. In una gara all'insegna di ribaltamenti e fisicità l'1-1 finale vede il testa a testa delle milanesi in vetta farsi ancora più infuocato, con l'Inter che rimane a +1. Carrara sigla il gol del vantaggio interista dopo appena quattro minuti con una prodezza al volo, ma al 18' Lupo abbellisce la propria gara di grinta ed eleganza appoggiando in rete il pallone del pari. Nella ripresa, tra tanti botta e risposta e brividi per entrambe le difese, Pandolfi manca di un soffio un gol che sarebbe stato tanto pesante quanto clamoroso: tiro da metà campo che s'infrange sulla traversa col portiere fuori dai pali. Nel portare il punto a casa c'è anche il merito di Longoni, che salva la propria porta in più occasioni nel finale.
Longoni 7 Solita sicurezza per tutta la difesa con le sue uscite. Negli ultimi minuti si rende anche decisivo con almeno un paio di interventi a tu per tu con l'attaccante.
Angelè 6.5 Di nuovo in campo dopo l'esordio di domenica con l'Under 18. Mette visione e buona lettura di gioco in entrambe le fasi e vince diversi duelli quando la gara si fa più fisica. Tartaglia 7 Anche nei momenti migliori degli avversari riesce ad arginare la maggior parte delle incursioni nemiche. Lungo la fascia esce vittorioso da tantissimi duelli e imposta in velocità coi palloni recuperati. Arnaboldi 7 Visione e chiusure tempestive anche quando la squadra gioca alta e la difesa è scoperta. Importante il suo contributo anche in impostazione con precise palle lunghe. Pandolfi 7.5 Legge con tempismo le giocate avversarie e recupera palloni – anche con interventi in extremis. In fase offensiva non è da meno: lotta su ogni pallone ed è partecipe anche nei pressi dell'area avversaria. Nel secondo tempo sfiora un gol mastodontico centrando la traversa da 50 metri. Cullotta 6 Non sempre impeccabile nel posizionamento, lotta comunque su ogni incursione per evitare il peggio.
La Mantia 6 Prova ad aprire spazi e ampliare le opzioni offensive coi suoi inserimenti. Non sempre nel vivo dell'azione, ma fa il possibile per chiudere gli spazi. Grassini 6 Spesso i varchi sono chiusi e non riesce a dare fluidità e dinamismo alla manovra. Non si tira indietro nell'uno contro uno. (37' st Pinessi sv). Pisati 6.5 Gioca con la 9 ma sfrutta tutta la sua classe e visione nel ruolo di trequartista. Innesca i compagni e fraseggia in cerca di spazi là davanti. 22' st Ibrahimovic 6 Le sue trame a metà campo sono per lo più in orizzontale quando servirebbe più cinismo in direzione area avversaria, ma non perde palloni e contribuisce a mantenere il possesso. Lupo 7.5 Eleganza, fisicità e tenacia. Conquista metri lungo la fascia anche quando sembra chiuso e impreziosisce la prestazione col gol dell'1-1. 22' st Plazzotta 6.5 Entra in un momento concitato di gara e, pur affrontando la pressione nerazzurra, lotta, si muove e fraseggia in cerca di spazi. Valenta 6.5 Regala qualche acuto personale e si destreggia dialogando coi compagni. Buono anche il suo contributo lungo la fascia neutralizzando qualche ripartenza avversaria. 22' st Zaramella 6.5 Entra col piglio giusto. Si piazza a sinistra e cerca di aprire la difesa dell'Inter, quasi ci riesce con un colpo di testa che trova il grande intervento di Mortarino. All. Baldo 6.5 La sua squadra fronteggia un'avversaria rapida e ispirata, ma i suoi rispondono bene concedendo il meno possibile in difesa e trovando spunti in fase di possesso e di attacco.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96