Cerca

Under 16 Serie C

È spettacolo nello scontro diretto: il gol del subentrato all'ultimo minuto riapre la corsa al titolo

I seriani la vincono nel finale e danno la caccia alla prima della classe

Angeloni Alberto e Lione Filippo

ALBINOLEFFE, UNDER 16 SERIE C • Angeloni e Lione, i match winner per i padroni di casa

Ribaltamenti e continui sprechi, ma a spuntarla è l’Albinoleffe di Castelnovo. In un avvio pimpante, Lione sblocca la sfida dopo appena quattro minuti grazie ad un buon inserimento in area. Poche occasioni e il lavoro fantastico delle difese sorreggono le formazioni e il risultato di parità. Il triplice cambio in avvio di ripresa confeziona il pareggio degli ospiti con Shaker in versione uomo-assist e con Prella come mattatore. I seriani non ci stanno e dopo una manciata di minuti Di Sancarlo riporta avanti i suoi, grazie ad una bella conclusione. 
La Pro Vercelli non sfrutta le occasioni che si palesano, ma nonostante ciò sembra trovare il pareggio definitivo con Parente, neutralizzato e ribaltato nuovamente nei minuti finali dal subentrato Angeloni che segna un gol vitale, riaprendo il campionato dopo la sconfitta del Renate a Pontedera, in attesa del risultato dell'Entella. Sofferenza, cinismo e un pizzico di fortuna consentono ai padroni di casa di sbancare la sfida di punta del girone e di respirare il dolce profumo del secondo posto.

CHI BEN COMINCIA...

L'Albinoleffe ospita la Pro Vercelli, in una sfida dal sapore di alta classifica che mette a confronto la terza e la quarta della classe. I ragazzi di Castelnovo scendono in campo con il classico 3-5-2 seriano, mentre il tecnico Lisa schiera i piemontesi con un 4-3-3 dotato di un tridente offensivo composto da Money, Rosso e Valentino. I padroni di casa cercano di innescare e costruire sugli esterni grazie alla tecnica di Di Sancarlo e alle sovrapposizioni di Ferrario, mentre gli ospiti si affidano alla solidità di Ballasina e agli strappi di Rosso per accendere la sfida sin dai primi minuti. Dopo 4 minuti l’Albinoleffe sblocca l’incontro grazie ad un inserimento in area di Lione: il centrocampista insacca alle spalle dell’innocente Cantalovo e porta i seriani in vantaggio. La Pro Vercelli cerca di accorciare le distanze grazie alle giocate del proprio tridente offensivo, ma l’Albinoleffe è ben posizionato: i ragazzi di Castelnovo riescono ad arginare la fantasia piemontese e a ripartire con ordine alla ricerca della profondità. Una punizione tagliata di capitan Spassino costringe Perico ad intervenire in due tempi, ma nessun giocatore si avventa per un possibile tap-in alla ricerca del pareggio. I minuti scorrono lentamente e accompagnano le due compagini verso lo scadere della prima frazione senza troppi colpi di scena, ma evidenziando il fantastico lavoro compiuto da entrambe le difese e i contenimenti eseguiti nella zona mediana del campo.

SUPER SUB

Per smuovere gli animi ci vogliono dei cambi e Lisa ne effettua ben tre. Un ribaltamento drastico che porta immediatamente degli effetti. Dopo due minuti i subentrati della Pro Vercelli rimettono in equilibrio il risultato: un’ottima copertura del centravanti Shaker gli consente di crossare sul secondo palo verso la torre Prella, salito sul precedente calcio d’angolo, che a porta sguarnita insacca in rete. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: magia di La Viola che con una ruleta si libera in un fazzoletto, scarica per Assanelli che apre per Di Sancarlo, con l’esterno che buca il primo palo con una rasoiata e riporta l’Albinoleffe in vantaggio. La gara si mette in equilibrio con entrambe le formazioni alla ricerca dell’errore avversario, come nel caso del pallone in orizzontale da parte di Brighenti, che serve involontariamente Money: l’attaccante appoggia rapidamente per Rosso, ma la conclusione diventa facile preda per Perico. La Pro Vercelli ha un’altra ghiotta occasione da rimessa laterale, il rimbalzo scavalca la difesa e arriva sul piede di Cardamone, ma la conclusione ravvicinata termina altissima e ai piemontesi resta solo il rammarico. I campanelli d’allarme squillano e al 34’ arriva il tanto atteso pareggio: da corner Gazzola la rimette al centro dove Parente si avventa e insacca a due passi dalla porta. Non si arrendono i seriani che attaccano con una ripartenza che ha come protagonisti Minneci, Angeloni e Careddu: i tre sviluppano una buona trama che si conclude con la conclusione di Careddu, ma la posizione defilata e l’ottimo posizionamento di Cantalovo neutralizzano la chance. Il forcing non finisce qua, infatti dopo un’azione prolungata Pisano cerca qualche compagno e con una rasoiata che attraversa l'area di rigore trova Angeloni, che spinge la palla in rete e mette il sigillo ad una manciata di minuti dal termine della sfida. L’Albinoleffe esulta e si gode il momentaneo secondo posto, sfruttando al massimo delle possibilità la sconfitta del Renate. La Pro Vercelli si lecca le ferite a causa delle tante occasioni sciupate nella seconda frazione e resta incatenata al quarto posto, in attesa della partita della Lucchese contro la capolista.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-PRO VERCELLI 3-2
RETI: 4’ Lione (A), 2’ st Prella (P), 6’ st Di Sancarlo (A), 34’ st Parente (P), 43' st Angeloni (A).

ALBINOLEFFE (3-5-2): Perico 6.5, Ferrario 7 (40' st Pisano sv), Ferigo 6.5, Assanelli 6.5, Brighenti 6.5, Montanelli 6.5, Di Sancarlo 7.5 (26' st Angeloni 7.5), Tironi 7, La Viola 6.5 (26' st Careddu 6.5), Minnecci 6.5 (43' st Colombi sv), Lione 7.5. All. Castelnovo 7.5. A disp. Carrara, Botti, Valoti, Pedroni.

PRO VERCELLI (4-3-3): Cantalovo 6.5, Ballasina 7, Cosi 6, Spassino 6.5, Iuliano 6 (1' st Prella 7), Gazzola 6.5, Parente 8, Mindruta 6.5 (1' st Cardamone 6.5), Valentino 6 (1' st Shaker 7), Money 7 (40' st D'Elia sv), Rosso 6.5 (22' st Vidoli 6). All. Lisa 7. A disp. Prato, Casella, Ferrara, Maragliotti.

ARBITRO: Di Gennaro di Brescia 6.5
ASSISTENTI: La Rosa di Cinisello Balsamo e Sheelan di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Mindruta (P)

11 titolari Albinoleffe

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Perico 6.5
Quando viene chiamato in causa risponde presente e aiuta in impostazione, sulle due reti non può far molto.
Ferrario 7 Macina chilometri, attacca alla perfezione e aiuta molto in fase difensiva, svolgendo al meglio il ruolo di quinto di centrocampo.
Ferigo 6.5 Chiude al meglio gli spazi e riesce a contenere la fantasia avversaria con sicurezza.
Assanelli 6.5 Il faro del possesso, conquista molti palloni e si rende partecipe in fase di costruzione.
Brighenti 6.5 Rischia grosso con quel passaggio in orizzontale, ma si fa valere con coperture e chiusure super efficaci.
Montanelli 6.5 Solido ed ordinato, riesce a spiccare nei recuperi sugli attacchi in profondità.
Di Sancarlo 7.5 Rapidissimo e molto tecnico, sempre insidioso e la rete è soltanto la conferma dell'ottima gara.
26' st Angeloni 7.5 Entra, si fa valere e decide l'incontro facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto.
Tironi 7 Corre per quattro e grazie al suo sacrificio vengono riconquistati tantissimi palloni.
La Viola 6.5 Mostra doti tecniche superiori, ma spesso è troppo solo per creare vere e proprie insidie.
26' st Careddu 6.5 Fa a sportellate e aiuta la squadra nel finale con un ottimo pressing.
Minnecci 6.5 Gestisce palla alla perfezione e mantiene il possesso con i tempi giusti nel momento del bisogno.
Lione 7.5 Sblocca la sfida e grazie al suo passo riesce ad arginare gli attacchi avversari.
All. Castelnovo 7.5 Mantiene concentrata la squadra e riesce a gestire alla perfezioni i cambi.

11 titolari Pro Vercelli

PRO VERCELLI
Cantalovo 6.5 Attento e molto dinamico, sulle reti non può far molto, ma cerca comunque di neutralizzare i tentativi ravvicinati.
Ballasina 7 Ingaggia una fantastica sfida con Di Sancarlo e si fa valere con corsa, carattere e anche qualche spunto offensivo.
Cosi 6 Fatica nei primi minuti, poi si regola e difende alla perfezione.
Spassino 6.5 Gestisce con calma e rapidi tocchi di palla, un vero leader che si fa valere con i fatti.
Iuliano 6 Fatica molto sugli sprint di La Viola, ma riesce a contenere e ad intercettare molti tocchi interessanti.
1' st Prella 7 Entra e riacciuffa immediatamente il pareggio, poi con solidità annulla diversi attacchi seriani.
Gazzola 6.5 Autore dell'assist del 2 a 2, ingaggia spesso il duello fisico e le palle aeree sono il suo pane.
Parente 8 Corre ovunque, lo puoi trovare in attacco, come nell'occasione del gol, come in difesa ad aiutare i compagni.
Mindruta 6.5 Non riesce ad imporsi nel centrocampo, ma con qualche buon tocco insidia la linea locale.
1' st Cardamone 6.5 Entra e con cuore prova a dare qualche strappo offensivo, ma sciupa la chance del possibile vantaggio.
Valentino 6 Non riesce a liberarsi delle marcature, ma dimostra di avere le qualità per poter far bene in questa categoria.
1' st Shaker 7 Entra benissimo e svolge alla perfezione il lavoro di protezione palla, confeziona l'assist del pareggio e si mette in mostra.
Money 7 Un peperino che mette in difficoltà la linea difensiva seriana, svaria bene e si propone alla perfezione.
Rosso 6.5 Sprint, velocità e tanta grinta, ma non basta per liberarsi sempre dalle strette marcature.
22' st Vidoli 6 Entra e non si vede molto, ma ci mette il suo per il finale di partita.
All. Lisa 7 Guida bene i suoi e gli dà la spinta per poter rialzarsi e rendersi pericolosi.


ARBITRO Di Gennaro di Brescia 6.5 Dirige bene e prende le sue decisioni con sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter