Cerca

Under 16 Serie C

L'anno scorso hanno vinto il campionato, ora sono ultimi: il fenomeno dell'Inter li condanna all'ennesima sconfitta

L'Alessandria, imbottigliata in una crisi senza precedenti, perde ancora

Christian Rinaldi e Alessandro  Nourice

UNDER 16 SERIE C, PRO SESTO • Christian Rinaldi e Alessandro Nourice, marcatori di giornata

La Pro Sesto si rifà il look contro l'Alessandria in casa sciorinando una grande prestazione, culminata con la vittoria finale per 2-0. Le due squadre arrivavano alla partita claudicanti, con la Sesto che staziona a metà classifica - dopo l'ottima annata scorsa dei classe 2008 - e l'Alessandria che sta anche decisamente peggio. I grigi nel 2022-23 hanno vinto il Girone A mentre quest'anno, a causa dei continui cambi di proprietà e direzione tecnica stanno attraversando con le ciabatte le paludi della bassa classifica. La differenza la fanno i fuoriclasse ed in questo caso uno in particolare, Christian Rinaldi, capocannoniere dello scorso campionato di Under 15 e già aggregato coi 2007, che ancora si diverte a timbrare il cartellino coi pari età, accompagnato da Nourice, uno dei più attivi dei milanesi. 

GRANDE PRO

La situazione - ai limiti del disastroso - che sta debilitando tutto l'ambiente alessandrino si rispecchia sul rettangolo verde, dove gli uomini di Spalla rimangono in balia della Pro Sesto per tutto il primo tempo. I milanesi si dimostrano una squadra solida, compatta e con grandi individualità e sfiorano il gol già al 10' con una grande azione manovrata da Meriggi e Rinaldi che libera Nourice al tiro ravvicinato: solo un grandissimo Rigaldo nega il vantaggio ai padroni di casa. Vantaggio per cui non bisogna aspettare molto: al 13' Jurich ruba palla a metà campo e serve Rinaldi in profondità che  mostra tutto il suo repertorio da attaccante vero quale è ormai diventato. Finta, controfinta e diagonale preciso per l'1-0. Passano 7 minuti ed è già raddoppio Sesto su una dormita della difesa grigia che lascia passare un pallone in area direttamente da rimessa laterale, sul quale si avventa Nourice e fa 2-0. Poco dopo, Magrin perde anche Lucherini per infortunio e mette dentro Palomba, ma il copione non cambia Gli Orsi, intorpiditi dal clima invernale e forse ancora in letargo, potrebbero creare pericoli sulle numerose palle inattive a disposizione, ma non impensieriscono mai. Servirà un cambio radicale nel secondo tempo, altrimenti continueranno le ombre. 

L'ORSO SI SVEGLIA

Nella ripresa, come prevedibile e necessario, l'Alessandria accende il motore e la Pro Sesto, spaventata dal rombo, cede il passo. Al 6' due super interventi individuali salvano la Pro: prima Biffi intercetta sulla linea il tiro a botta sicura di Boccetta e poi Turcas si supera su Canapa, il tutto in 30 secondi. La squadra di Magrin rimane avanti ma il pericolo sembra essere dietro l'angolo. Ad accendere la luce è ora Necchio, neo entrato, che impegna Turcas con un'ottima punizione dalla distanza, ma il numero 1 di casa dice ancora no. I milanesi avrebbero grossi spazi da sfruttare in contropiede ma l'imprecisione regna sovrana. Magrin, in difficoltà, la rischia coi cambi: fuori bomber Rinaldi e dentro Villani per rimpolpare la difesa. La mossa, che di solito si rivela suicida, sta volta paga perché la Pro si compatta nella propria metà campo senza lasciare campo alla fantasia grigia. La squadra di Spalla non crea più palle gol nitide e la Pro Sesto gongola, forte del doppio vantaggio che costudisce fino al fischio finale, che condanna l'Alessandria all'ultimo posto in classifica.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          

TABELLINO

PRO SESTO-ALESSANDRIA 2-0
RETI: 13' Rinaldi (P), 20' Nourice (P).
PRO SESTO (4-3-3): Turcas  7.5, Meriggi 7, Biffi 7.5, Zanaboni 6.5, Mapelli 7, Cardamone 7 (32' st Gallo sv), Lucherini 6.5 (21' Palomba 6.5), Jurich  7.5, Rinaldi 8 (22' st Villani 6.5), Gorni 6.5 (32' st Riga sv), Nourice 7. A disp. De Vecchi, Navarini, Spreafico, Delli Muti, Bertoni. All. Magrin 7.5.

ALESSANDRIA (4-2-3-1): Rigaldo 7, Ponti 6, D'Auria 6.5, Di Franza 6.5, De Faveri 6, Squarise 6.5, Milaqi 6 (5' st Necchio 7), Giachello 6 (22' st Pacco 6), Boccetta 6.5, Canapa 7 (22' st Macrì 7), Tabaku 6.5. A disp. Bosco, Muzio, Simeone, Musso, Carakciev, Randisi. All. Spalla 6.
ARBITRO: Piastrella di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Santarsiero Ang. di Busto Arsizio e Anzà di Busto Arsizio.
AMMONITI: Gorni (P).

PAGELLE

PRO SESTO

Turcas 7.5 Nel primo tempo è inoperoso, vede la sua squadra vincere e dominare a distanza. Nella ripresa, decisamente più impegnato, non si fa sorprendere e vola come un gatto a togliere dalla porta le conclusioni insidiose dei grigi.
Meriggi 7 Dopo 10 minuti di studio, dà lui la svolta alla partita con una giocata di tacco che ispira l'azione per il possibile vantaggio di Nourice. Sveglia la Pro che poi in dieci minuti chiude la partita. 
Biffi 7.5 Quando la squadra soffre lui è chiamato agli straordinari e non lesina sacrificio. Salva il tap-in a porta vuota di Boccetta ad inizio secondo tempo.
Zanaboni 6.5 Attento e senza sbavature evidenti, gioca un buon primo tempo ma soffre nella ripresa quando fa fatica a fare filtro.
Mapelli 7 Sempre sul pezzo e fenomenale negli interventi in tackle con i quali sventa possibili minacce.
Cardamone 7 Completa il duo difensivo mostrando, oltre alle già note doti fisiche, qualità di palleggio e in uscita palla al piede che non ci si aspetta da uno come lui. (32' st Gallo sv)
Lucherini 6.5 Si fa male presto ed è costretto ad uscire anzitempo.
21' Palomba 6.5 Fa l'ala e la mezz'ala, corre tanto ma pecca di precisione nei passaggi soprattutto in contropiede.
Jurich 7.5 Quanto sta crescendo questo ragazzo? Un otto completo, abbina tecnica e garra e lo dimostra in occasione dell'1-0 quando sradica il pallone a metà campo e lo consegna a Rinaldi che sigla il vantaggio.
Rinaldi 8 Il gol dell'1-0 è da mostrare a chiunque voglia far l'attaccante: attacco alla profondità, finta, controfinta e diagonale mortifero. Ha completato la sua trasformazione da numero 10 ad attaccante vero, e la Pro Sesto si diverte. 
22' st Villani 6.5 Entra per fare densità nella propria metà campo e ci riesce senza sbavare.
Gorni 6.5 Da un genio come lui ci si aspetta sempre la giocata ad effetto, oggi manca ma poco male: il ragazzo c'è. (32' st Riga sv)
Nourice 7 Bravo nel segnare il 2-0 approfittando del sonno profondo della difesa piemontese, ma è impreciso in altre circostanze in cui potrebbe fare meglio, arrotondare il punteggio e scacciare le paure.

All. Magrin 7.5 Testa bassa e lavorare: questo il suo motto. E se chi ben comincia è già a metà dell'opera, l'attuale posizione di classifica non può far altro che migliorare.

ALESSANDRIA 

Rigaldo 7 Quando il portiere è uno dei migliori in campo c'è da farsi delle domande. Lui però ci è abituato, perché è veramente forte. Il modo in cui stoppa Nourice al 10' del primo tempo è da maestro. 
Ponti 6 Dalla sua parte passa la rimessa laterale che concede il vantaggio: errore da matita rossa, che costa la partita.
D'Auria 6.5 Soffre Nourice che dalla sua parte ha numerose chance, meglio in progressione.
Di Franza 6.5 Partita composta, in crescendo come la maggior parte della squadra.
De Faveri 6 Da capitano si prende cura - premurosamente - di Rinaldi che lo beffa in occasione del gol ma che poi fatica a trovare spazio in mezzo all'area. 
Squarise 6.5 Gioca in posizione ibrida, alternandosi con Canapa tra mediana e trequarti. Ci prova anche dalla distanza nella ripresa: è l'unico modo che ha per impensierire una difesa organizzata come quella di Magrin.
Milaqi 6 Non trova mai il modo di far male. 
5' st Necchio 7 Quando entra lui la squadra cambia del tutto. Illumina le tenebre grigie con giocate e sprazzi di altissima qualità. Come faccia così tanta panchina rimane un mistero. 
Giachello 6 Non riesce a trovare lo spunto per far male, solo un colpo di testa da palla inattiva che finisce docilmente tra le braccia di Turcas. (22' st Pacco 6)
Boccetta 6.5 Sbatte più volte contro la difesa di Magrin, oggi imperforabile. Ha il merito di provarci sempre e comunque.
Canapa 7 Ricreativo ma senza sortire l'effetto sperato. Giocatore di rara bellezza per la categoria e lo dimostra ogni volta che tocca palla. In un contesto che funziona, parleremmo probabilmente di un fenomeno.
22' st Macrì 7 Tenta di dare la scossa ai suoi incaricandosi di sfondare la difesa ospite: vivace ma niente da fare.
Tabaku 6.5 È come avere un Ferrari ma non poterlo guidare. Sotto ha il motore a scoppio ma oggi è ingolfato. Con le sue sgasate potrebbe fare veramente male, ma non trova il bandolo della matassa.

All. Spalla 6 La situazione dell'Alessandria era paradossale già prima del suo arrivo, non può fare i miracoli ma manco concedere un tempo completamente agli avversari. 

Arbitro Piastrella di Busto Arsizio 7 Una delle poche partite in cui non si sentono lamentele sull'arbitraggio dagli spalti. Questo la dice lunga sulla bravura del direttore di gara e delle sue assistenti. 

L'INTERVISTA A MAGRIN

Contento per la vittoria ma deciso ancora a tenere il profilo basso, Michele Magrin contiene il sorriso dopo aver festeggiato coi suoi: «Questa vittoria è frutto del lavoro di squadra che stiamo portando avanti dal 22 agosto, siamo stati bravi ad attaccare nel primo tempo, quando ce l'hanno concesso, e ad abbassarci nella ripresa per difendere il vantaggio accumulato. Dobbiamo continuare su questa strada, lavorando a testa bassa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francesca.brusasca

    13 Gennaio 2024 - 22:26

    Buonasera. Potete pubblicare anche la foto dell Alessandria? Della ProSesto ce ne sono 2. Grazie

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter