Serie C
13 Gennaio 2024
GIANA ERMINIO SERIE C - Tommaso Fumagalli è arrivato alla Giana nel 2018 e dopo 2 anni in prestito al Caravaggio è tornato a suon di gol
La sua media stagionale è di una rete ogni 114 minuti. Roba che lo classificherebbe al 2° posto in Serie A nel rapporto gol fatti/minuti giocati dietro ad uno strepitoso Lautaro Martinez. Sicuramente è invece il miglior bomber del Girone A di Serie C per quello che si è visto finora Tommaso Fumagalli, attaccante classe 2000 della Giana Erminio di Andrea Chiappella che alla prima stagione da titolare tra i Professionisti sta facendo faville. Per lui 19 presenze e 12 gol arrivati con una costanza invidiabile (solo contro il Trento è arrivata una doppietta). Sempre per lui ecco mille voci di club che lo vorrebbero portare a sè in questa finestra di mercato invernale.
L'accostamento più insistente è quello che lo vorrebbe al Bari in Serie B, ma si sono fatti i nomi anche di Modena, Reggiana, Como e Cittadella. Così come è suggestiva la voce che lo segua anche la Juventus. La cosa certa è che nell'ultimo match giocato (e perso) contro la Pro Patria per 2-1 a Gorgonzola fosse presente sugli spalti il direttore sportivo del Bari Ciro Polito. Che lo ha visto battere un rigore con freddezza a 5' dalla fine e realizzare il suo 12° centro in campionato. Che però non è bastato ad evitare la sconfitta. Con il gol comunque Fumagalli rimane in testa alla classifica marcatori con un centro di vantaggio su Facundo Lescano della Triestina.
Chi si frega le mani è la Giana Erminio, che vede in vetrina un suo atleta lanciato alla ribalta come esattamente l'altro attaccante Maguette Fall. Lui e Fumagalli infatti sono stati i protagonisti anche della scorsa stagione di Serie D che ha visto la squadra del presidente Oreste Bamonte risalire subito tra i professionisti, e allo stesso modo si sono riproposti molto bene in campo anche in Serie C realizzando 19 gol in due dopo 20 giornate di campionato. Il tutto in un reparto che vede ancora all'opera la bandiera Fabio Perna, con l'attaccante classe 1986 comunque ormai non più titolare nelle scelte dell'ex compagno Chiappella, La coppia ora potrebbe separarsi qualora il club di Gorgonzola, espressione di una città di 21mila abitanti, accettasse proposte da club di categoria superiore.
Ma da dove salta fuori Tommaso Fumagalli? Il classe 2000 viene portato alla Giana Erminio nel 2018, prelevato dal club Nuova Frontiera di Monza, società nella quale aveva fatto tutta la trafila nel settore giovanile fino alla Juniores Provinciale (da bambino invece aveva fatto qualche anno all'Inter). Gioca quindi nella Berretti (in età da 2° anno) del club del presidente Bamonte allenato all'epoca proprio da Andrea Chiappella e al suo primo anno in biancoceleste mette a segno 10 reti in 20 partite. Nella stagione successiva si divide poi ancora tra la Beretti e la prima squadra, esordendo in Serie C e totalizzando così le sue prime 6 presenze tra i professionisti.
Dopodichè la Giana decide di mandarlo a farsi le ossa in Serie D dove gioca per 2 stagioni al Caravaggio segnando complessivamente 10 reti in 58 partite di campionato. L'estate del 2022 è poi quella che vede la Giana Erminio tornare in Serie D e il club ne approfitta per riportare a Gorgonzola Fumagalli e farne uno dei suoi giocatori di punta. Mossa che riesce dal momento che il classe 2000 infila 17 gol in 36 partite tra campionato (10 reti), Coppa e Poule Scudetto, alla quale la Giana partecipa dopo aver vinto il proprio girone. C'è la meritata conferma in C e il 1° gol tra i professionisti arriva il 3 settembre nel 2-1 esterno sulla Pro Patria alla prima di campionato dove va a segno anche il «gemello» Fall, pure lui al suo 1° centro tra i Prof.
Il resto è un'escalation pazzesca, con la porta infilata anche a Vicenza, Pro Vercelli, Lumezzane, Padova, Alessandria, Fiorenzuola, Trento (2 volte), Triestina, Renate e ancora Pro Patria nel ritorno. Tutto questo non essendo una prima punta, ma un giocatore che può giostrare alle spalle del centravanti di turno o affiancarlo ai lati. Ovvero Tommaso Fumagalli è un giocatore che non molla mai e che presto sarà destinato a palcoscenici più importanti della Serie C, probabilmente già in questa finestra di mercato invernale 2023.