Under 15 Serie C
14 Gennaio 2024
Under 15 Serie C - Alessandria-Pro Patria: Boulifi (in foto) tra i protagonisti della vittoria dei Grigi
Un gancio destro a freddo avrebbe messo a tappeto molti avversari, non l'Alessandria di Domenico Alessandria che ha saputo reagire, da par suo, chiudendo la gara con un poker che non lascia adito a dubbi sulla qualità del gioco espresso dagli orsetti. Sia sotto l'aspetto tattico-tecnico che sul piano psicologico i giovani alessandrini hanno dominato la gara dal primo all'ultimo minuto. Subendo il ritorno dei bustocchi, paradossalmente, quando in campo c'erano state sette sostituzioni tra le loro file, di cui due 2010 (D'Aversa, Gjioka) e altrettante tra le file grigie, negli ultimi cinque minuti. La squadra ospite sebbene organizzata nel reparto di centro campo è apparsa "debole" in attacco ma soprattutto nel reparto difensivo. Dove alcuni ragazzi, per motivi alquanto inspiegabili, hanno evidenziato lacune nel controllo e nei rinvii difensivi approssimativi e imprecisi, tanto che uno dei gol è arrivato su una banale autorete, terzo gol, e solo per fortuna in altre due occasioni è stata sfiorata l'autorete. Tutto ciò senza nulla togliere al team alessandrino, che ha in alcuni reparti elementi di spessore tecnico: sicuramente nel pacchetto difensivo un certo Canepari e Lovisolo, a centro campo Tasso e Boulifi e due bocche di fuoco come Boulifi e Carrettin fanno la differenza senza nulla togliere agli altri compagni che sicuramente mostrano un buon tasso tecnico e una determinazione di rilievo.
Gancio destro Il tempo di portarsi a centro ring e l'Orso vien colto da un "cazzotto" a freddo: Laera ruba palla a centro campo s'invola in diagonale in area di rigore e di destro a incrociare fa secco Bosco. Gli alessandrini reagiscono d'istinto e si buttano avanti a testa bassa come testimoniano le incursioni sulla destra di Giaccone, imbufalito per il gol subìto, a sostegno di un Russo ancora più arrabbiato. La retroguardia della Pro, pur in affanno, tiene. Uno scambio veloce e preciso tra Boulifi e Idahosa porta quest'ultimo davanti alla porta, ma la sua botta ravvicinata viene murata dalla coraggiosa uscita di Polo. Insistono i padroni di casa ed al 30' arrivano al pari: Russo, instancabile, lanciato in area porta palla fino al diagonale che colpisce il palo lontano con la palla respinta ad un metro sulla linea di porta, non s'intendono Polo e Beghetto, la palla sfugge al portiere che viene ripresa a meno di un metro da Boulifi che deve solo appoggiarla nel sacco. Brancola nel buio la Pro che non riesce più a imbastire un'azione di attacco, il pressing grigio non li lascia ragionare, e così sul finire del tempo arriva il raddoppio: dalla fascia laterale arriva a centro area rasoterra un pallone su cui si avventa Tasso che di prima insacca con prepotenza. Nell'ultimo istante, prima del fischio, Boulifi s'invola verso la porta e tira segnando a fil di palo, ma la sig.ra Gaia Neri un attimo prima del tiro fischia la fine del primo tempo e la rete viene annullata.
Avversario in pugno La prima occasione della ripresa capita agli ospiti, ma Ferri sulla linea d'area dopo un malinteso difensivo grigio viene anticipato di un "non nulla" da Bosco che di piede rinvia fuori area. Poi per almeno mezz'ora c'è solo l'Alessandria in campo che continua a lavorare ai fianchi la Pro Patria che resiste fino al limite del possibile. Perché al 9' deve capitolare con un "harakiri" di Federico Limatola che, pressato da Russo, nel tentativo di appoggiare di testa a Polo lo beffa mettendolo fuori causa, infilando la sua porta. I regali, si sa, sono sempre bene accetti anche quando non se ne ha bisogno. Infatti dopo sei minuti l'ennesima percussione laterale di Russo con servizio rasoterra davanti alla linea di porta viene monetizzato dal tap-in di Canepari, spintosi dalla linea difensiva fin nell'area bustocca. Nel frattempo la Pro ha operato sette sostituzioni ed altrettante ne ha fatte l'Orso. Saltano schemi e strategie ma, paradossalmente, se ne avvantaggia la squadra lombarda che negli ultimi dieci minuti pressa e tiene palla nella tre quarti avversaria. Ormai la gara è segnata e l'affollamento davanti all'area fa si che la palla non entri mai in contatto con Bello che aveva sostituito Bosco. C'è tempo quasi a tempo scaduto per una goccia di gloria per La Banca che si esibisce in una bella e difficile parata terra sulla staffilata di Sforzini.
IL TABELLINO
Alessandria-Pro Patria 4-1
RETI (0-1, 4-1): 4' Laera (P), 15' Canepari (A), 30' Boulifi (A), 40' Tasso (A), 5' st aut. Limatola F. (P).
ALESSANDRIA (4-3-3): Bosco 6.5, Giaccone 6.5 (26' st De Benedetti 6), Galasso 6.5 (1' st Sorisio 6), Canepari 7, Bonfanti 6.5, Lovisolo 6.5 (36' st Ackainyah sv), Idahosa 6.5 (1' st Sforzini 6), Tasso 7, Russo 7, Boulifi 7 (36' st Bosco 6), Carrettin 6.5 (1' st Motta 6.5). A disp. Bello, Para, Morando. All. Alessandria 7.
PRO PATRIA (4-3-3): Polo 6 (30' st Labanca 6), Limatola F. 6, Razzari 6 (1' st Loprieno 6.5), Laera 6.5, Beghetto 6, Hoxha 6.5, Limatola A. 6 (30' st Gjoka sv), Palloshi 6 (1' st Messana 6), Bonaiti 6.5 (20' st D'Aversa 6), Mastroianni 6 (20' st Cicconardi 6.5), Ferri 6.5. A disp. Bossi. All. Paglia 6.
ARBITRO: Neri di Alessandria 6.
ASSISTENTI: Ripschi di Alessandria e Abuleineen di Alessandria.
AMMONITI: Russo (A).
LE PAGELLE
Alessandria
Bosco 6.5 Sempre sicuro tra i pali e pronto a spronare i suoi compagni soprattutto in difesa.
Giaccone 6.5 Uno dei primi a reagire dopo la scoppola iniziale, cipiglio e personalità in difesa.
26' st De Benedetti 6 Nei minuti che restano svolge con umiltà il suo compito.
Galasso 6.5 Gara condotta con determinazione e sicurezza in tutti gli interventi difensivi.
9' st Sorisio 6 Poco impegnato nella seconda frazione per il maggior tempo giocato in attacco.
Canepari 7 Mai una sbavatura al centro della difesa e prestazione condita dal gol del poker.
Bonfanti 6.5 Centrocampista di fascia sinistra si fa trovare sempre pronto a fare da collegamento tra difesa e Russo esterno alto di sinistra.
Lovisolo 6.5 In coppia con Canepari forma un duo affiatato che sanno coprirsi a vicenda quando uno dei due si sgancia.
Idahosa 6.5 Grande dinamicità e tanti movimenti anche senza palla per creare spazi per le incursioni di Boulifi.
9' st Sforzini 6 In chiusura di gara impegna La Banca con un bel fendente rasoterra angolato.
Tasso 7 Collegamento centrale tra difesa e attacco. Raddoppio salvifico con un tiro di rara bellezza.
Russo 7 Mai domo mai fermo, limitarlo è veramente difficile, una vera forza della natura "calcistica". Gli manca il gol ma sono suoi due assist per due gol.
Boulifi 7 Stazza notevole accompagnata da un ottima destrezza e visione di gioco, senza mai farsi mancare le conclusioni a rete, firma il pareggio.
26' st Bosco 6 Buon lavoro di rifinitura.
Carrettin 6.5 Inspiegabilmente sostituito nell'intervallo, la sua pericolosità sotto rete spesso ha risolto partite in salita.
1' st Motta 6 Più portato alla manovra che a puntare a porta.
All. Alessandria 7 Sta capitalizzando al meglio l'eredità di Zazza, squadra compatta sul piano strategico e forte sotto l'aspetto psicologico.
Pro Patria
Polo 6 Indeciso in alcune occasioni in cui avrebbe dovuto far si sentire di più e meglio.
30' st La Banca 6 Una bella parata in chiusura.
Limatola F. 6.5 Deciso e preciso nei rinvii e nei contrasti a terra.
Razzari 6 Prestazione a corrente alternata, non dà sicurezza e suoi rinvii lasciano a desiderare in precisione
1' st Lo Prieno 6 Lavoro di raccordo tra difesa e attacco negli ultimi dieci minuti.
Laera 6.5 Il suo gol nei primi minuti dà una dolce illusione che durerà solo mezz'ora.
Beghetto 6 Impreciso, insicuro e poco incisivo anche in fase di interdizione, partita da dimenticare.
20' st D'Aversa 6 Dà un buon contributo negli ultimi dieci minuti in attacco.
Hoxha 6.5 Rispetto ai compagni di reparto è quello che sa mantener molto di più la calma senza buttare via la palla ma cercando di costruire.
Limatola A. 6 Poco incisivo sulla fascia destra e col passare del tempo si trasforma in centro campista arretrato per difendere meglio.
Palloshi 6 Troppo frettoloso e poco riflessivo quando ha il pallone tra i piedi potrebbe giostralo meglio.
1' st Messana 6 Negli ultimi dieci minuti partecipa alle ultime scaramucce offensive.
Bonaiti 6.5 Non gioca molti palloni in avanti perché poco servito e cosa più grave è troppo solo, ciò nonostante mette tanta generosità.
Mastroianni 6 Difficile impostare in avanti quando il pressing avversario non ti lascia tempo e spazio per giocare.
20' st Cicconardi 6.5 Un anno in meno ma lo dimostra si muove con sicurezza e non butta mai via la palla.
Ferri 6.5 Fino all'ultimo minuto resta in campo dando tutto quel che la situazione gli permette, avanti e indietro sulla fascia sinistra.
All. Paglia 6 Ci sarà da rivedere con calma l'andamento di questa gara per capire dove si sono fatti errori. Benché l'Alessandria sia una squadra forte e difficile da contrastare.
DOPO-GARA
Alquanto amareggiato a fine gara il tecnico della Pro Patria, Paglia: «Purtroppo da un mese a questa parte facciamo fatica ad applicare i nostri concetti, facciamo fatica ad accorciare e a difenderci. Ed anche in attacco non riusciamo ad esprimerci come vorremmo. In questa gara ci siamo fatti molto male da soli , per non dire che ci siamo suicidati incassando tre gol che si potevano evitare».