Cerca

Under 15 Serie C

Tre gol in cinque minuti e grande dimostrazione di forza: la capolista torna a ruggire

Dopo la sconfitta contro il Pontedera, riprende la marcia della Pro Sesto di Sacco. Il Sestri Levante prova a reagire ma il 4-1 finale è senza appello

Farina Gabriele

UNDER 15 SERIE C, PRO SESTO - Gabriele Farina, doppietta d'autore

Nelle conversazioni di tutti i giorni, dire che una cosa si fa in 5 minuti o che quei 300 secondi sono il tempo di un'attesa è un sinonimo per indicare un tempo brevissimo e spesso insignificante, dove non ci si aspetta affatto che accadano grandi cose. Su un campo da calcio però, a volte bastano anche solo 5 minuti per vedere eventi incredibili, come accaduto tra il 10' e il 14' della sfida tra Pro Sesto e Levante: i tre gol firmati dai padroni di casa sono arrivati nel tempo di un caffè, e hanno essenzialmente chiuso con largo anticipo la pratica. Il gol di Icardi a fine primo tempo, illusione ospite, non ha poi cambiato la partita: a inizio ripresa ci ha pensato Talia a chiudere definitivamente i giochi, firmando il poker con cui la Pro riprende la sua grande marcia in testa alla classifica, dimostrando che la sconfitta in casa del Pontedera è stata solo un'incidente di percorso.

UNO-DUE-TRE PRO

Bastano pochi minuti per carburare alla Pro Sesto, che ci tiene fin da subito a dimostrare che aria tira in casa della capolista: al 7' arriva la prima occasione con Mazzola, che di testa impegna Ghirelli prima che la difesa riesca ad allontanare. Per il Sestri Levante sarebbe fondamentale reggere l'impatto iniziale ed entrare in partita al più presto, ma in una gara del genere sbagliare l'approccio può essere letale: è il 10' quando la Pro sblocca il risultato con Farina, che fa una magia nello stretto al limite dell'area e si crea lo spazio per un destro secco su cui Ghirelli non può nulla. Niente di meglio per una Pro partita a mille, niente di peggio per gli ospiti: la partenza da incubo dei ragazzi di Occhipinti è però lontana dal concludersi. Passano infatti soltanto due minuti e la capolista raddoppia: cross dalla destra, la sponda di testa di Menotti è perfetta per Ponzo, che si avventa sulla sfera come un falco e con una gran sventola di prima centra in pieno il sette. Un uno-due micidiale, ma, incredibilmente, non è finita qui: al 14' arriva infatti anche il tris, di nuovo con Farina, che sfrutta una palla vagante al limite per infilare Ghirelli con un rasoterra a fil di palo. Tre gol in cinque minuti: un sogno e un incubo, paradiso e inferno, la partita che potrebbe essere già decisa anche con un'eternità ancora da giocare. Risollevarsi dopo un crollo del genere è ai confini dell'utopia, ma il Sestri Levante deve pensare prima di tutto a provare ad entrare in partita: al 22' Ghirelli è decisivo su uno scatenato Farina, la prima parata della sua gara evita un poker che avrebbe davvero scritto la parola fine. La Pro è in completo controllo, ma anche nel bel mezzo di un primo tempo perfetto basta un solo attimo di distrazione per lasciare uno spiraglio agli avversari: al 34' il Sestri Levante si affaccia per la prima volta dalle parti di Raicu e sfrutta subito l'occasione con Icardi, che riceve l'assist di La Rosa e dal limite trova un sinistro rasoterra che si infila nell'angolino basso. Partita riaperta o illusorio fuoco di paglia? Alla ripresa l'ardua sentenza.

TALIA LA CHIUDE

Se l'inizio del primo tempo era stato fuori dal comune, quello del secondo è molto più ordinario: la gara si riscopre equilibrata e dai ritmi non altissimi, cosa che fa molto piacere alla Pro e non aiuta i già difficili propositi di rimonta del Sestri Levante. Gli ospiti però ci credono ancora e al minuto numero 7 vanno vicini al 3-2: La Rosa si libera in area e va alla conclusione, il suo mancino è alto ma fa correre un brivido lungo la schiena ai padroni di casa. La Pro assorbe lo spavento e decide che non vuole correrne più: al 12' un'azione rapida sulla sinistra si conclude con il tocco in mezzo a premiare l'inserimento di Talia, che anticipa mezza difesa e batte Ghirelli firmando il poker biancoblù. È un gol che assomiglia tanto al colpo del K.O., il sigillo che riduce le speranze ospiti in macerie: manca mezz'ora, ma la storia della partita sembra già essere arrivata al suo epilogo. Si è infatti entrati in un lungo garbage time, minuti che la Pro usa per sprecare una serie di occasioni per ampliare lo scarto soprattutto con Ponzo e il neoentrato Grassi, mentre il Sestri Levante cerca invano di farsi vedere in avanti ma si conferma in una giornata non tra le più ispirate. Il triplice fischio suggella il 4-1 finale: alla Pro sono bastati cinque minuti per indirizzare la gara e siglare una vittoria convincente, la miglior medicina dopo il passo falso contro il Pontedera; il Sestri Levante ha invece pagato carissimo quel blackout, un errore che non ti puoi mai permettere, specialmente sul campo di una grande capolista.

IL TABELLINO

PRO SESTO-SESTRI LEVANTE 4-1
RETI: 10' Farina (P), 12' Ponzo (P), 14' Farina (P), 34' Icardi (S), 12' st Talia (P).
PRO SESTO (4-3-3): Raicu 6, Campanella 7 (13' st Peña 6.5), Cellamare 7 (31' st Simone sv), Talia 7 (23' st Lavelli 6), Signore 7, Pozzi 6.5, Mazzola 6.5 (23' st Elia 6), Farina 8 (31' st Delli Muti sv), Ponzo 7, Menotti 7 (13' st Grassi 6.5), Finocchioli 6.5 (31' st Rastelli sv). A disp. Gruttadauria. All. Sacco 7.5.
SESTRI LEVANTE (4-3-3): Ghirelli 6.5, Olivetti 6 (30' st Albezzano sv), Commissione 6, Fortuna 6, Stasi 6.5 (27' st Albezzano sv), Massa 6, Selogni 6 (32' Giudici 6), La Rosa 6.5 (16' st Iannelli 6), Icardi 7 (30' st Agnetti sv), Rossetti 6 (16' st Bordonaro 6), Vernazza 6 (16' st Dattilo 6). A disp. Bellebuono, Lepuscolo, Folegnani. All. Occhipinti 6.
ARBITRO: Broyankosky di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Perongini di Cinisello Balsamo e Rubino di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Finocchioli (P).

LE PAGELLE

PRO SESTO
Raicu 6 Spettatore non pagante per larghi tratti della gara, sul gol di Icardi parte forse con un attimo di ritardo ma sarebbe servito un ritardo.
Campanella 7 Spinge tanto sfruttando gli spazi ma restando attento dietro, propositivo e concentrato in entrambe le fasi.
13' st Peña 6.5 Subito in palla con un paio di discese, tiene alto il ritmo sulla fascia.
Cellamare 7 Anche lui recita più da ala aggiunta che da terzino, andando anche più volte vicino al gol alla fine delle sue involate. (31' st Simone sv)
Talia 7 Lavoro silenzioso ma prezioso in regia, si prende la sua fetta di gloria con l'inserimento vincente che chiude i giochi.
23' st Lavelli 6 Buona sgambata a gara ormai già archiviata.
Signore 7 Un mastino in marcatura, con maniacale attenzione in anticipi e chiusure non lascia passare nulla.
Pozzi 6.5 Meno impeccabile del compagno ma comunque quasi sempre sul pezzo, insieme formano una coppia molto solida.
Mazzola 6.5 Frizzante nei movimenti tra le linee, dona qualità e imprevedibilità allo spartito della manovra.
23' st Elia 6 Anche per lui qualche minuto per partecipare alla festa.
Farina 8 Sblocca la gara con una giocata di gran classe, ma non basta: raddoppia con una botta di prima intenzione e offre una prestazione completissima in mezzo. (31' st Delli Muti sv)
Ponzo 7 Timbra il cartellino con una bordata imparabile, ha diverse occasioni per firmare la doppietta ma sfortuna e imprecisioni gliela negano.
Menotti 7 Qualità nelle giocate e intelligenza nelle scelte, caratteristiche simboleggiate dall'assist di testa per il gol di Ponzo.
13' st Grassi 6.5 Entra con grande voglia, ha più di un'occasione per segnare ma non è fortunato.
Finocchioli 6.5 Più di un guizzo interessante, non trova la giocata risolutiva ma è un'insidia costante per la retroguardia avversaria. (31' st Rastelli sv)
All. Sacco 7.5 Risposta da grande squadra allo stop del turno precedente, la capolista è più in forma che mai.

SESTRI LEVANTE
Ghirelli 6.5 Niente da fare sui gol, tiene alto l'orgoglio dei suoi con alcune buone parate.
Olivetti 6 Primo tempo in sofferenza più o meno costante, nella ripresa prende meglio le misure concedendosi anche qualche spunto in avanti. (30' st Albezzano sv)
Commissione 6 Anche lui bloccato dietro soprattutto nel primo tempo, gara tosta con più ombre che luci.
Fortuna 6 Un po' statico soprattutto in occasione dei primi due gol, gli attaccanti avversari fanno magie ma lui lascia troppo spazio.
Stasi 6.5 Dopo un inizio in confusione è tra i pochi che cerca di invertire la rotta, più di una giocata di qualità. (27' st Albezzano sv)
Massa 6 Insieme a Fortuna non riesce a limitare i danni nel momento più difficile, poi è più sicuro ma il danno ormai è fatto.
Selogni 6 Solo mezz'ora nel momento più difficile della gara dei suoi, annaspa insieme ai compagni.
32' Giudici 6 Spesso appare inghiottito dalla giungla in mezzo, impatto minimo sulla gara.
La Rosa 6.5 Ispira il gol di Icardi con un buon guizzo sulla trequarti, poi cerca la gioia personale ma senza trovar fortuna.
16' st Iannelli 6 Difficile cambiare la storia di una gara già compromessa, prova un paio di idee ma non trova la svolta.
Icardi 7 Gira a vuoto fino al pallone del 3-1, un gran gol per coordinazione e precisione che resterà però quello della bandiera. (30' st Agnetti sv)
Rossetti 6 Ben controllato dalla difesa avversaria, prova a ritagliarsi gli spazi per far male con insufficiente determinazione.
16' st Bordonaro 6 Pochi palloni giocabili in avanti, ma è comunque tardi per provare la rimonta.
Vernazza 6 La retroguardia della Pro mette anche a lui la museruola spesso e volentieri, si sbatte con ardore ma senza risultati.
16' st Dattilo 6 Anche lui dentro quando i buoi se ne sono già andati, non può far miracoli.
All. Occhipinti 6 Quel tris in cinque minuti stenderebbe anche un gigante, un tentativo di tornare in gara c'è ma non basta.

ARBITRO: Broyankosky di Cinisello Balsamo 6.5 Qualche decisione poco chiara, ma tutto sommato gestisce la gara con sicurezza.

LE INTERVISTE

È soddisfatto delle risposte che aveva chiesto alla squadra il tecnico della Pro Sesto, Fabio Sacco, i suoi ragazzi hanno dimostrato di aver completamente metabolizzato la sconfitta contro il Pontedera: «Abbiamo interpretato la gara alla perfezione, l'approccio e la reazione a una gara molto sfortunata come quella scorsa sono stati perfetti. Era fondamentale ripartire subito per consolidare il primato in classifica e riprendere la marcia verso il nostro obbiettivo, la squadra ha fatto vedere di che pasta è fatta anche a livello caratteriale.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter