Cerca

Under 16 A-B

Un pareggio all'insegna della grinta e delle ripartenze: l'Inter perde il primato

I ragazzi di Gambirasio recuperano lo svantaggio e rallentano la corsa al titolo meneghina

Vincenzo Damiano

ITALIA UNDER 15 • Vincenzo Damiano, fantasista dell'Atalanta e autore dell'unico gol Azzurro nella doppia sfida contro la Spagna

Atalanta e Inter si smezzano la posta in palio e mantengono i dieci punti di distanza tra il sesto e il secondo posto. Gli ospiti la sbloccano con D'Agostino, ma la rete non fa altro che caricare Damiano e la Dea, che trovano l'immediato pareggio. Una prestazione ricca di sacrificio e di occasioni neutralizzate dal fantastico lavoro difensivo e dalla voglia di conquistare i tre punti. Nel finale c'è spazio anche per l'esordio di Sebastiano Araboni tra le file orobiche, ragazzo arrivato nelle scorse settimane dai dilettanti della Virtus Ciserano Bergamo. Un finale leggermente di paura, nel quale neanche i cambi riescono ad alzare i ritmi né per i milanesi né per i locali, ma che ha messo a confronto la fantastica leadership dei capitani Cojocariu e La Torre.

SBLOCCO E PAREGGIO

L'Atalanta ospita l'Inter per cercare di accorciare la classifica, mentre i meneghini hanno l'obiettivo di mantenere la vetta della classifica. Il tecnico Gambirasio schiera i padroni di casa con un 3-4-3, mentre Solivellas opta per un 4-3-1-2. L’Atalanta prova ad orchestrare affidandosi al faro Martano e ai movimenti di Damiano e Michieletto, ma l’accoppiata meneghina Breda e Peletti si dimostra sin dai primi tocchi ben concentrata e ordinata. Un’azione armoniosa dell’Inter, con elemento principale Grisoni Fasana e Virtuani, si conclude con un palleggio nello stretto di D’Agostino che elude la marcatura di ben tre difensori orobici e grazie ad un rimpallo riesce a beffare Leto. Damiano prova a caricarsi la squadra sulle spalle, dopo svariati tentativi di pressing riesce a soffiar palla a Peletti e al 20’ insacca in rete il momentaneo pareggio con un diagonale imprendibile per Dorigo. Le squadre si allungano leggermente e il lavoro di protezione palla di Martano consente di guadagnare un paio di punizioni al limite, fondamentali per far guadagnare e con un ottimo lavoro di Colombo e Damiano riescono a costruire ottimi sprazzi di qualità, mentre sul fronte milanese è Franchi a sfiorare la rete con una conclusione defilata, che Leto accompagna all'esterno con lo sguardo.

CUORE E GRINTA

La Dea parte con un piglio migliore, ma l’Inter ritrova il passo con gli ottimi contrasti di La Torre e D’Agostino. La prima occasione è orobica, firmata da un colpo di testa di Michieletto con uno stacco elegante, ma la sfera termina a lato. La girandola dei cambi porta a più dinamismo innescando subito Curcio che crossa per il neo-entrato Sorino, ma l'esterno non inquadra la porta e calcia a lato. Dopo qualche minuto di stallo ci pensa Grisoni Fasana con uno slalom fenomenale e scarica per Moressa, ma neanche lui riesce a trovare la porta e sciupa l’opportunità. Tra le file nerazzurre esordisce il centrocampista Sebastiano Araboni, arrivate nelle scorse settimane dai dilettanti della Virtus Ciserano Bergamo, un importante segnale che evidenzia il movimento dello scouting e delle affiliazioni sui giocatori del territorio. La Dea cerca di scatenarsi con le cavalcate esterne di Isoa, ma la luce dell'Atalanta è sempre Damiano con la sua tecnica e il suo pressing asfissiante. Gli ospiti cercano il forcing, ma Damiano ha ancora le energie per allungare sul fondo e servire Colombo sul secondo palo, la conclusione viene respinta dallo slancio di Sorino e l'Inter riparte con le forze fresche. Nel finale si evidenzia la fantastica prestazione di capitan La Torre, capace di chiudere e guidare i compagni per tutta la gara, mentre tra le file orobiche spicca l'ottima organizzazione difensiva e capacità di marcatura di Cojocariu. La gara termina senza troppe emozioni, posta smezzata e classifica che mantiene le due compagini sempre alla stessa distanza.

IL TABELLINO

ATALANTA-INTER 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15' D'Agostino (I), 20' Damiano (A).
ATALANTA (3-4-3): Leto 7, Cojocariu 7, Isoa 6.5, Modonesi 6.5, Rinaldi M. 6.5 (18' st Rinaldi A. 6), Nova 6 (11' st Bolis 6), Colombo 7, Steffanoni 6.5, Michieletto 6.5 (31' st Araboni sv), Damiano 8.5, Martano 7 (31' st Camara sv). A disp. Lazzaroni, Calvo, Lovo, Caruso, Palumbo. All. Gambirasio 7.
INTER (4-3-1-2): Dorigo 7, Lissi 7 (31' st Pavan sv), Moranduzzo 6 (11' st Sorino 6.5), La Torre 8, Breda 6.5, Peletti 6.5, Virtuani 6.5 (11' st Moressa 6), D'Agostino 7.5 (31' st Leoni sv), Gjeci 6 (11' st Carrara 6), Grisoni Fasana 7 (31' st Stefani sv), Franchi 6.5 (11' st Curcio 6). A disp. Mortarino, Suppa. All. Solivellas 7.
ARBITRO: Pina di Como 7.
ASSISTENTI: Molino di Brescia e Sabatino di Brescia.

LE PAGELLE

ATALANTA

Leto 7
Attento e sicuro negli interventi, riesce a far mantenere in ordine la propria squadra.
Cojocariu 7
Una garanzia a livello difensivo, riesce sempre a prendere il tempo giusto e a neutralizzare gli attacchi.
Isoa 6.5
Cavalca la fascia e mostra il suo valore atletico con rimesse lunghissime e allunghi brucianti.
Modonesi 6.5
Riesce ad esibirsi al centro del campo mostrandosi metronomo del gioco.
Rinaldi M. 6.5
Attento e sicuro, poche sbavature in impostazione non compromettono la sua gara.
18' st Rinaldi A. 6
Entra bene e con sicurezza cerca di mettersi in mostra.
Nova 6
Potrebbe rendersi più pericoloso, ma manovra bene i palloni che deve smistare.
11' st Bolis 6
Non si vede molto, ma cerca di dettare i ritmi creando sempre un appoggio per i compagni.
Colombo 7
Corre, lotta e in più riesce a dilettarsi in qualche slalom interessante.
Steffanoni 6.5
Combatte nel centrocampo e riesce a costruire azioni pericolose.
Michieletto 6.5
Riesce a sorreggere l'attacco con un ottimo lavoro di protezione palla. (31' st Araboni sv).
Damiano 8.5
Semplicemente il migliore in campo, ottime giocate e una rete fenomenale, senza dimenticare il pressing instancabile. Un vero e proprio punto di riferimento per la squadra.
Martano 7
Tocchi e strappi interessanti, riesce ad infastidire al meglio la difesa ospite creando bei duelli. (31' st Camara sv).
All. Gambirasio 7
Gestisce al meglio il gruppo e le sostituzioni, non riesce a pescare il jolly dal cilindro.

INTER

Dorigo 7
Fondamentale con un paio di interventi decisivi, richiama bene la squadra nei momenti di difficoltà.
Lissi 7
Macina chilometri e riesce a svolgere alla perfezione entrambe le fasi. (31' st Pavan sv).
Moranduzzo 6
Non si impone sulla fascia, ma fa di tutto per contenere le offensive rivali.
11' st Sorino 6.5
Entra bene e oltre a proporsi in fase offensiva, sventa una pericolosa conclusione di Colombo.
La Torre 8
Perfetto nella gestione dei ritmi e dei tempi, un vero leader che trascina la squadra.
Breda 6.5
Attento e sempre pronto all'intervento in copertura, in impostazione sbaglia poco.
Peletti 6.5
Al netto dell'errore sulla rete di Damiano in cui si fa fregare dall'atalantino, fa una partita impeccabile.
Virtuani 6.5
Si propone bene e riesce ad insidiare il centrocampo rivale con spunti interessanti.
11' st Moressa 6 Ha la chance per il gol vittoria, ma non la sfrutta, per il resto non si vede molto.
D'Agostino 7.5
Sblocca la sfida con una magia, poi mantiene la squadra in equilibrio grazie ad una corsa da maratoneta. (31' st Leoni sv).
Gjeci 6
Prova a trovare lo spazio per punire la difesa, è ben contenuto.
11' st Carrara 6
Dal suo ingresso in campo non spicca, ma cerca di liberarsi con bei movimenti.
Grisoni Fasana 7
Ha qualità eccelse e con la sua tecnica crea i maggiori pericoli, ma non riesce ad incidere sempre. (31' st Stefani sv).
Franchi 6.5
Ha spunti interessanti, lotta e cerca di ritagliarsi il proprio spazio con movimenti fondamentali.
11' st Curcio 6
Entra e non incide, si procura qualche occasione per esibire il suo talento, ma è ben contenuto.
All. Solivellas 7 
Gestisce bene le sostituzioni e mantiene concentrato il gruppo nei momenti più concitati della sfida.


ARBITRO

Pina di Como 7 
Mantiene in ordine i ragazzi ed è sicuro nelle proprie scelte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter