Cerca

Under 18

Pazza rimonta in 8 minuti: l'Atalanta ribalta il Bologna e si prende il quarto posto

Lai illude i felsinei, la doppietta di Ragnoli Galli e le parate di Sala fanno godere la Dea

Atalanta-Bologna Under 18

ATALANTA-BOLOGNA UNDER 18 • Daniele Pollio e Nicolò Tordiglione

L'Atalanta vince e mantiene la scia nella corsa Scudetto grazie al successo per 2-1 contro il Bologna. Un risultato che è stato ottenuto grazie alle fantastiche parate di Sala, soprattutto nella prima frazione, dato che i rossoblù hanno dimostrato maggiori qualità offensive e capacità di creare pericoli grazie alla tecnica di Lai, autore del bel gol che sblocca la sfida, Ferrari ed i restanti componenti dell'attacco felsineo. Ad inizio secondo tempo il cambio di Lorenzi consente a Castiello di alzarsi e formare un tandem d'attacco micidiale con Ragnoli Galli, la Dea guadagna metri e con due reti del proprio bomber riesce a ribaltare il risultato. Una vittoria che consente ai nerazzurri di inquadrare la zona alta della classifica, mentre per il Bologna si tratta di uno stop inaspettato visto il gioco espresso nei primi 45 minuti.

SAMBA DO BOLOGNA

L'Atalanta di Lorenzi vuole vincere per continuare a lottare in ottica fasi finali e accodarsi al gruppetto composto da Roma, Inter ed Empoli. Per sostituire l'assenza del Nazionale Ramaj la Dea può contare sul solido Obric e i bergamaschi scendono in campo con un 4-3-1-2 alla ricerca del tandem offensivo composto da Ragnoli Galli e Camara spalleggiati da Castiello. Mentre il Bologna naviga qualche gradino sotto, si trova al nono posto con 21 punti ed ha l'occasione per accorciare il gap con gli orobici, il tecnico Della Rocca schiera i propri ragazzi con un 4-3-3 alla ricerca della valorizzazione delle cavalcate dei terzini Beruschi e Brighi. Gli ospiti accendono i primi minuti con un paio di squilli, ma la punizione di Gattor termina a lato e l’inserimento viene annullato dall’ottima uscita di Sala. L’estremo difensore nerazzurro argina anche la girata di Maltoni, arrivata dopo un’azione corale che mette in risalto le sovrapposizioni del pimpante Brighi. La Dea cerca di rialzarsi con l’asse Mencaraglia-Ragnoli Galli, ma la conclusione dell’attaccante viene deviata e la conseguente ripartenza consente a Beruschi di servire Gattor, che viene neutralizzato dal fantastico Sala. L’Atalanta fatica ad impostare e le ripartenze bolognesi trovano scoperta la retroguardia: proprio al 13’ Lai riceve dopo un’azione continuata, punta la difesa, la piazza all’angolino e sblocca la sfida. A gara aperta la Dea cerca di rifinire con una bella conclusione da fermo di Mencaraglia, mentre sull’altro fronte Sala respinge in angolo un bel tentativo da parte di Ferrari. Il nervosismo inizia ad entrare in gioco sia con le sfumature negative, come nell’azione interrotta da un doppio fallo di Camara e come la chiusura provvidenziale di Albè che neutralizza un contropiede in superiorità bolognese. I nerazzurri escono bene dal pressing finale e un buon tocco di Previtali innesca lo sprint di Ragnoli Galli, Occhi lo stende e viene ammonito, ma dalla punizione non scaturiscono pericoli per i felsinei e il sipario della prima frazione cala con il vantaggio rossoblù.

IL JOLLY DAL CILINDRO

Lorenzi sostituisce Camara per Piantoni, ciò consente a Castiello di guadagnare metri in attacco e di provare a creare superiorità offensiva. Un altro squillo ospite arriva dalla solita azione corale ed armoniosa: palla larga per Ferrari che prova a sorprendere con una rasoiata sul primo palo, ma il solito Sala si dimostra decisivo e sventa in angolo. La Dea cerca di guadagnare metri e nonostante la difesa ospite sia ben posizionata i nerazzurri la scardinano grazie ad una palla fantastica di Pollio dal limite dell’area, il centrocampista pesca il taglio di Ragnoli Galli che incrocia e riporta in parità il risultato. Inizia la girandola dei cambi e nel bel mezzo un rilancio innesca Castiello, prima macchia per Soldà che svirgola l’intervento, l’attaccante corre in volata verso la porta e si fa ipnotizzare da Gasperini. Questo è solo un campanello d’allarme, poi al 21’ Castiello riesce a sfuggire ancora alla marcatura difensiva del neoentrato Tsioungaris e a sgusciare dalla protezione palla di Soldà, appoggio per Ragnoli Galli che segna a porta sguarnita e ribalta il risultato. La ricerca di Castiello è il maggior pericolo tra le fila bolognesi, gli ospiti perdono la lucidità nel reparto offensivo e faticano a costruire insidie, tranne in una mischia a pochi passi dalla linea di porta che viene sventata dal solito Sala. La storia non cambia anche con la sostituzione del tandem offensivo per i subentrati Baldo e Ndongue, soprattutto lo strapotere fisico di quest’ultimo risulta fondamentale per gli ultimi sprazzi. Nella sofferenza finale spiccano le caratteristiche di Obric e la sua capacità nello sventare le ultime occasioni ospiti.

IL TABELLINO

ATALANTA-BOLOGNA
2-1
RETI (0-1, 2-1): 13' Lai (B), 13' st Ragnoli Galli (A), 21' st Ragnoli Galli (A).
ATALANTA (4-3-1-2): Sala 8, Asiatico 6.5, Previtali 7 (46' st Maffessoli sv), Pollio 7 (41' st Sabatini sv), Albè 7, Obric 7, Arrigoni 6.5 (41' st Buzzoni sv), Mencaraglia 6.5 (41' st Carbè sv), Camara 5.5 (1' st Piantoni 7), Castiello 7 (32' st Ndongue sv), Ragnoli Galli 7.5 (32' st Baldo sv). A disp. Moroni, Ghidoni. All. Lorenzi 7.
BOLOGNA (4-3-3): Gasperini 6.5, Beruschi 7, Brighi 7, De Stefano 6.5 (36' st Fiorini sv), Soldà 6.5, Occhi 6.5 (20' st Tsioungaris 6), Lai 7.5 (16' st Armaroli 6), Gattor 7, Tordiglione 7, Ferrari 7.5, Maltoni 7 (20' st Oliverio 6). A disp. Pessina, Gian, Maharani, Di Pasquazio, Zonta. All. Della Rocca 7.
ARBITRO: Santeramo di Monza 6.5.
ASSISTENTI: Colitti di Cinisello Balsamo e Licari di Marsala.
AMMONITI: Tsioungaris (B), Occhi (B), Brighi (B), Baldo (A), Camara (A), Pollio (A), Asiatico (A).

LE PAGELLE

ATALANTA
Sala 8
Fenomenale: salva l'Atalanta con diverse parate nella prima frazione, nella seconda si dimostra garanzia con uscite perfette e altri interventi importanti.
Asiatico 6.5 Mantiene sempre bene la posizione e sa gestire il tempo di gioco con passaggi efficaci.
Previtali 7 Cavalca la fascia e si propone alla perfezione in entrambe le fasi. (46’ st Maffessoli sv).
Pollio 7 Nel primo tempo fa più intermediazione che impostazione, poi si inventa un fantastico assist per Ragnoli Galli ed inizia a sganciarsi in attacco. (41’ st Sabatini sv).
Albè 7 Nel primo tempo parte piano, poi quando riesce a scardinare un contropiede letale del Bologna acquisisce fiducia e si trasforma nella solita garanzia.
Obric 7 Ordinato, attento e aggressivo al punto giusto, gestisce al meglio il numero di interventi.
Arrigoni 6.5 Con corsa e strappi aiuta in entrambe le fasi e cresce insieme alla squadra. (41’ st Buzzoni sv).
Mencaraglia 6.5 I suoi contrasti aiutano la squadra a ripartire e a trovare solidità. (41’ st Carbè sv).
Camara 5.5 Il suo nervosismo non lo aiuta, l'arbitro lo grazia per un possibile doppio giallo e fatica a costruire.
1’ st Piantoni 7 Entra bene e costruisce azioni cruciali per il risvolto della gara.
Castiello 7 Due giocatori in due tempi, quando si alza in attacco è semplicemente incontenibile. (32’ st Ndongue sv).
Ragnoli Galli 7.5 Una doppietta pesantissima che scaccia le paure e fa volare i nerazzurri in una giornata difficile. (32’ st Baldo sv).
All. Lorenzi 7 Fa la scelta tattica giusta e viene ripagato al meglio.

BOLOGNA
Gasperini 6.5
Attento e decisivo con un paio di interventi, sulle reti può poco o nulla.
Beruschi 7 Percorre almeno una decina di chilometri, le sue falcate creano superiorità in ogni fase.
Brighi 7 Come il suo collega corre tantissimo, ci mette la grinta giusta che gli consente di prendersi la fascia.
De Stefano 6.5 Bravo in fase di palleggio e di rottura, vitale per i suoi. (36’ st Fiorini sv).
Soldà 6.5 La prima frazione e l'inizio di secondo tempo sono fenomenali, poi in un paio di occasioni sbaglia e una rete passa da lì.
Occhi 6.5 Gestisce bene il reparto e spende al meglio il proprio cartellino, gioca con esperienza e astuzia.
20’ st Tsioungaris 6 Entra e fatica ad entrare nei ritmi gara, ma qualche intervento riesce a neutralizzare gli avversari.
Lai 7.5 Tecnica e qualità da vendere, con la sua agilità riesce a sbloccare la sfida e a creare numerose occasioni.
16’ st Armaroli 6 Entra e si vede poco, l'uragano atalantino lo schianta.
Gattor 7 Ha qualità nell'inserimento in area e personalità per riconquistare palloni interessanti.
Tordiglione 7 Fa un lavoro fantastico e con le sue sponde libera sempre i propri compagni in pochi tocchi.
Ferrari 7.5 Si sa liberare benissimo delle marcature e riesce a convergere sempre al meglio.
Maltoni 7 Fisicamente riesce a spodestare le marcatura e anche lui orchestra alla perfezione con il reparto.
20’ st Oliviero 6 Non si vede molto, riesce a neutralizzare alcune azioni con interventi sicuri e fa ripartire i suoi.
All. Della Rocca 7 Prepara la gara alla perfezione e meritava qualcosa in più.

ARBITRO
Santeramo di Monza 6.5 
Gestisce abbastanza bene, su alcuni episodi non è facile dare un giudizio in pochi istanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter