Italia Under 19
17 Gennaio 2024
ITALIA UNDER 19 • Aaron Ciammaglichella (Torino) e Alphadjo Cissè (Verona) - foto figc.it
Atalanta, Betis, Barcellona. Sono le squadre di appartenenza dei tre talenti spagnoli che infliggono un pesante 3-0 in amichevole alla nostra Italia Under 19. Dopo la qualificazione alla Fase Élite degli Europei centrata con qualche difficoltà di troppo, i ragazzi di Bernardo Corradi confermano un trend non proprio positivo nel test match contro i pari età iberici. Diao, che la Dea ha appena prelevato dal Verona, Chikaoui e Crespo firmano infatti un tris che lascia pochi spazi a recriminazioni: «Risultato rotondo - le parole del CT Bernardo Corradi a figc.it - ma anche troppo penalizzante. Queste sono partite di un livello molto alto e che ci mettono di fronte a situazioni difficili da risolvere. Per larghi tratti della partita abbiamo avuto in mano il pallino del gioco; poi normale che, dopo aver subito due reti in contropiede su due palle perse, risulti difficile riuscire a gestire tutto con la pressione del risultato. Però queste sono le gare che ti danno la comprensione del livello altissimo della competizione europea e che ti aiutano anche crescere».
L'inizio dell'Italia è da brividi, con l'errore in impostazione di Ripani che spiana la strada a Diao che si invola verso la porta prima di essere ipnotizzato dal romanista Marin (4'). La reazione degli Azzurrini c'è ed è immediata - destro di Anghelè toccato in angolo da Rodriguez (5') - ma è solamente un fuoco di paglia. Alla prima ripartenza, infatti, la Spagna passa in vantaggio: Canales Urtasun scippa palla a Ciammaglichella, transizione offensiva che porta Navas a pescare in profondità Diao, diagonale rasoterra imprendibile per Marin e 1-0 per le Furie Rosse (20'). Gli iberici tengono bene il campo, sfiorano il raddoppio - Diao allarga per Olabarrieta che scarica il tiro, Marin para basso in due tempi (42') - e si salvano nell'unica vera palla gol dell'Italia del primo tempo: Pafundi attacca centralmente e prova la rasoiata, palla a lato di poco (44').
ITALIA-SPAGNA UNDER 19 • Riyad Idrissi (Cagliari) contro Yanis Senhadji Chikhaoui (Betis): clicca sulla foto per vedere la gallery completa di figc.it
Nella ripresa la musica non cambia. L'Italia prova a conquistare metri, ma sono gli spagnoli i più pericolosi in zona gol: angolo di Perea da sinistra, bravo Marin sul colpo di testa di Naveros, poi Boullif ancora di testa mette alto a porta quasi sguarnita (6' st). Corradi cambia mezza squadra, ma i risultati non si vedono e la Spagna raddoppia: Belaid scappa in verticale e fa 40 metri palla al piede prima di imboccare il destro di Senhadji, tocco sotto delizioso e 2-0 per gli iberici (22' st). Il finale è tutto dei ragazzi di Lana, che prima sfiorano il 3-0 - Magro sbarra la strada a Belaid che si era liberato bene e aveva concluso col destro a botta sicura (28' st) - e poi lo trovano a 10 minuti dalla fine: Crespo - fantasista del Barcellona - va via centralmente, sfrutta uno scivolone di Corradi, mette a sedere Turco e segna il 3-0 con un diagonale mancino imparabile (35' st).
ITALIA-SPAGNA 0-3
RETI: 19’ Diao (S), 23’ st Chikaoui (S), 35’ st Crespo (S).
ITALIA (4-3-1-2): Marin (18’ st Magro); Palestra (10’ st Turco), Stante (30’ st Domanico), Corradi, Bartesaghi (10’ st Idrissi); Ciammaglichella (10’ st Parravicini), Ripani (10’ st Harder), Di Maggio (18’ st Mannini); Zeroli (10’ st Romano); Pafundi (18’ st Mistano), Anghelè (10’ st Cissé). All. Corradi.
SPAGNA (4-2-3-1): Gonzalez Perez (1’ st Martin Rodriguez); Bonar Franco (1’ st Del Romo), Rufo Vidal (1’ st Boullif), Dominguez Viloria (29’ Sanchez), Munoz Navas (1’ st Crespo); Martinez Moya (1’ st Perea Cajiao), Hernandez Romero (1’ st Carvalho Vianna); Sanchez Rey (1’ st Chikhaoui), Canales Urtasun (1’ st Ramon Naveros), Olabarrieta Capelo (1’ st Boullon); Diao Balde (1’ st Khellil). All. Lana.
ARBITRO: Maccarini (Italia).
ASSISTENTI: Piazzini (Italia) e Linari (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Nigro (Italia).
AMMONITI: Bartesaghi (I), Navas (S).