Italia Under 18
18 Gennaio 2024
ITALIA UNDER 18 • Francesco Crapisto, pedina offensiva della Juventus e della Nazionale (foto figc.it)
Partita tiratissima, equilibrio totale, nessun gol. L'Italia Under 18 esce indenne dalla trasferta contro la Spagna e porta via uno 0-0 dal quale emergono buone sensazioni: non tanto per le occasioni - poche sia da una parte che dall'altra - quanto per aver giocato alla pari contro una Nazionale considerata tra le più forti del mondo. Dopo la doppia sfida contro la Romania, gli Azzurrini alzano il livello e tengono botta portando a casa un pareggio positivo: «Sono molto soddisfatto - le parole del CT Daniele Franceschini a figc.it - dell'atteggiamento che hanno avuto i ragazzi, che sono entrati in campo con personalità e voglia di dominare sul piano del gioco. Nel primo tempo, probabilmente, avremmo meritato qualcosina in più ma, nel complesso, possiamo dire che è stato uno 0-0 tra due squadre che si sono affrontare a viso aperto».
Quelle dei rispettivi reparti offensivi, volenterosi ma alla fine incapaci di scardinare la difesa avversaria. Il miglior piglio iniziale è proprio degli Azzurrini, che stuzzicano la difesa iberica con un tiro da fuori di Crapisto (7') e un tentativo di Ngana prima della miglior occasione del primo tempo: punizione tagliatissima di Bonanomi, Bakoune colpisce di testa in anticipo ma la sua inzuccata termina a lato di pochissimo (32'). Prima dell'intervallo c'è spazio anche per un tentativo di Caprini, ma Jon Martin (difensore della Real Sociedad, avversaria dell'Inter in Youth League) salva capra e cavoli. Nella ripresa, al netto della girandola di sostituzioni di entrambe le squadre, stessa musica e stesso copione con le due formazioni che non riescono a prevalere l'una sull'altra: l'unica palla gol degna di nota per i padroni di casa è un colpo di testa di Cordero su cross da sinistra di Oscar Marcos deviato in angolo da Plaia, mentre per gli ospiti ci sono da segnalare un tentativo velleitario di Spinaccè (8' st) e un colpo di testa a lato di Kouadio su azione d'angolo nel finale.
SPAGNA-ITALIA 0-0
SPAGNA (4-1-3-2): Fran Arbol; David Arza, Jon Martin, Borja Cortina, Oscar Mesa; Pau Prim; Cordero, Javi Fernandez, Pablo Lopez; Paco Esteban, Aimar Santiago. A disp. Raul Jimenez, Elijah Gift, Roberto Martin, Oscar Marcos, Dani Budesca, Izan Merino, Benat Larrea, Barrachina, Jano. All. David Gordo.
ITALIA (4-3-1-2): Plaia F., Bakoune, Sadotti, Plaia M., Pagnucco; Mendicino, Crapisto, Ngana; Bonanomi; Spinaccè, Caprini. A disp. Mascardi, Zanchetta, Ramaj, Scotti, De Pieri, Fortini, Forciniti, Kouadio, Ventre, Sia, Finocchiaro. All. Franceschini.
ARBITRO: Munoz Piedra (Spagna).
ASSISTENTI: Jaadar Mokhtari (Spagna) e Munoz Moreno(Spagna).