Cerca

Primavera 3

È la partita dell'anno! Il terzino fa tre assist in un tempo e guida la sua squadra al terzo posto

Nucifero is on fire: 45 minuti da sogno regalano 3 punti preziosissimi in zona playoff

Tommaso Nucifero e Davide Ceruti,

PRIMAVERA 4, PRO SESTO • Tommaso Nucifero e Davide Ceruti, tra i migliori della Pro

Prosegue sull'entusiasmo di Trieste il 2024 della Pro Sesto che batte agilmente in casa il Fiorenzuola, col risultato di 4-0. Merito di un grande lavoro di squadra, chiamata a rosicchiare punti importanti in una giornata colma di scontri diretti (in contemporanea giocavano le altre prime 4 della classifica contro), e soprattutto merito di un gran primo tempo, con protagonista assoluto lo scatenato Tommaso Nucifero. Nel parziale del primo tempo il 3 si mette in mostra con due assist fenomenali (più uno annullato per fuorigioco, che si porta dietro qualche perplessità), che portano alle reti di Marchetti ed Osnato, che si aggiungono al vantaggio firmato Guerrisi. Nel finale trova gioia anche l'ex Renate Damiano Rastelli, che firma il 4-0. Questa grande vittoria permette ad Angellotti di superare la Pro Vercelli al terzo posto, fermata dal Modena con un netto 3-0, e di guadagnare punti su Triestina e Pergolettese, che non vanno oltre al pari a Crema. 

LUCIFERO 

Dal latino “portatore di luce” o più comunemente col significato di “Diavolo”, il primo tempo del numero 3 della Pro Sesto, Tommaso Nucifero, dà l’impressione che il 3 maggio 2006, giorno della sua nascita, ci sia stato un errore all’anagrafe. Letteralmente indiavolato sulla fascia sinistra milanese, fa un primo tempo semplicemente sontuoso,  contribuendo in maniera massiccia al parziale 3-0. Non risulta nel tabellino in occasione del primo gol, ma la sua pressione combinata con Marchetti permette a Bandara di recuperare palla, per poi mettere in porta Guerrisi con una giocata da fenomeno. Il 9 è poi eccellente nell’anticipare di prima il portiere e il difensore avversari siglando il vantaggio al 12’. Tre minuti più tardi il Diavoletto  mette in porta Ceruti che realizza, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Al 23’ fa la giocata della partita: recupera palla nella propria metà campo, la porta fino alla trequarti avversaria e lancia Marchetti che a tu per tu con Grisendi non sbaglia e raddoppia. Minuto 45': il primo tempo sembra ormai sul tramontare ma Nuci riporta la luce con una discesa degna del miglior Fabio Grosso e con un cross tagliente propizia la deviazione di Osnato per il 3-0. Il terzino di Vimodrone, pur dominandonon è il solo a giocare una prima frazione perfetta: tutta la squadra di Angellotti diverte e si diverte, pur giocando con una serietà da veterano, il che lascia le briciole ad un Fiorenzuola troppo impreciso per far male.

FIOREN... TINA?

Nella ripresa il Fiorenzuola prova a spingere, ma l'imprecisione regna sovrana e i pochi tiri (principalmente colpi di testa) che giungono verso la porta di Formosa sono accolti come caramelle dall'estremo difensore milanese, che non deve neanche tuffarsi. Angellotti, dal canto suo, concede minuti alla sua panchina, facendo debuttare in casa anche Damiano Rastelli, ex Lecco e Renate arrivato nel mercato di Gennaio. Sarà la radice del nome, ma il secondo tempo della squadra di Turrini ricorda terribilmente la Fiorentina di Italiano: possesso palla asfissiante, ricerca continua degli spazi per far male e nessun tiro in porta degno di nota. La Pro Sesto invece, oltre a difendersi in maniera egregia, sembra sempre poter infierire in contropiede, come quando il festeggiato di giornata, Victor Marangione, spreca davanti al portiere il colpo del poker. Poker che arriva grazie al primo gol in maglia Pro di Damiano Rastelli, che chiude la partita nel recupero da posizione ravvicinata. Il 4-0 finale porta la Pro a risucchiare punti importanti in classifica, scavalcando la Pro Vercelli - fermata sul 3-0 a Modena - staccando la Triestina e avvicinandosi alla Pergolettese dopo il 3-3 di Crema.

TABELLINO

PRO SESTO-FIORENZUOLA 4-0
RETI: 12' Guerrisi (P), 23' Marchetti (P), 45' Osnato (P), 48' st Rastelli (P).
PRO SESTO (3-5-2): Formosa 6.5, Brezza 7, Nucifero 8.5, Marangione 7.5, Foroni 7, Mandelli 7, Osnato 7.5 (23' st La Bella 7), Ceruti 7.5 (34' st Marson sv), Guerrisi 8 (14' st Grossi 7), Marchetti 8 (14' st Di Noi 7), Bandara 7.5 (14' st Rastelli 8). A disp. Bove, Sommella, Aliata, Vischioni, Fabbri. All. Angellotti 8.
FIORENZUOLA (4-4-2): Grisendi 6.5, Tosi 6, Pirola 7, Petrolini 6.5, Borrelli 6, Iasoni 6.5, Binelli 6.5, Belfiore 6, Concari 6, Ramponi 6.5 (25' st Errigo 6), Facchini 6 (1' st Concari 6). A disp. Roteglia, Fontana, Gueye, Giallongo, Barbieri, Oduro. All. Turrini 6.
ARBITRO: Rojla di Seregno 6.
ASSISTENTI: Ferretti D. di Varese e Coletta di Seregno
AMMONITI: Ceruti (P), Marangione (P).

PAGELLE

PRO SESTO

Formosa 6.5 Scende dalla prima squadra e fa valere la propria esperienza, risultando impeccabile anche se non chiamato a particolari interventi.
Brezza 7 Solita grande partita, composto in difesa e senza paura quando si deve buttare all’attacco.
Nucifero 8.5 Impressionante. Una prestazione singola così impattante non si vedeva da tempo, soprattutto trattandosi di un terzino. Nel primo tempo mette insieme 3 assist (di cui uno annullato) e la sua Pro indirizza ampiamente la partita. Giornata di grazia.
Marangione 7.5 Nel giorno del suo compleanno fa quello che sa fare meglio: non sbagliare mai. Detta i tempi della squadra e non va mai in difficoltà, neanche in mezzo a 4 avversari. Lucidità e qualità tecnica da maestro del gioco.
Foroni 7 Alla seconda presenza quest’anno, si dimostra attento ed efficace nel contenere l’attacco emiliano, che potrebbe dar maggiori noie.
Mandelli 7 Solita, solida, prestazione. Praticamente impeccabile.
Osnato 7.5 Esterno tutta fascia atipico, è uno a cui piace buttarsi dentro e provare la giocata. Sempre nel vivo dell’azione, corre per 5. È la sua miglior versione e mette la ciliegina sulla torta con il gol del 3-0 al 45’. 
23' st La Bella 7 Entra con personalità, gestendo bene il pallone e provando a far male.
Ceruti 7.5 Segnerebbe il 2-0 ma gli viene annullato per fuorigioco, come al solito sfruttando un Nucifero versione Roberto Carlos. (34' st Marson sv)
Guerrisi 8 Lotta come un leone in mezzo al campo, vincendo molti duelli. Quando deve segnare lo fa, abilmente: in anticipo sul portiere avversario mette la zampata del 1-0 che sblocca il match.
14' st Grossi 7 Entra con la solita grinta e determinazione.
Marchetti 8 Ma quanto sta segnando? Già al decimo gol stagionale, al primo anno di Primavera ci si aspettava un adattamento più blando. Oltre al gol, le solite giocate da fenomeno.
14' st Di Noi 7 Impegna seriamente Grisendi con una grande giocata nel finale di gara.
Bandara 7.5 Lascia negli occhi di tutti gli spettatori lo spettacolare assist per l’1-0: recupero palla, dribbling e imbucata perfetta ad innescare Guerrisi. Tanta qualità.
14' st Rastelli 8 Al debutto al Breda firma il suo primo gol stagionale, mettendo il punto esclamativo sulla vittoria dei suoi. Dopo un inizio di stagione complicato a Renate, una bella boccata d'aria fresca.
All. Angellotti 8 Un gruppo unito, un calcio propositivo, 4 gol fatti, nessuno subito e sorpasso in classifica. Sabato di festa.

FIORENZUOLA

Grisendi 6.5 Impotente nel fronteggiare il primo tempo di guerriglia della Pro Sesto. Non può far niente quando chiamato in causa, tranne nel finale quando risponde presente su un tiro di Di Noi.
Tosi 6 Se Nucifero fa la partita della vita, la colpa è anche un po’ sua che non riesce a contenerlo.
Pirola 7 Tra i migliori degli ospiti, prova a metterci quel quid in più per evitare figuracce.
Petrolini 6.5 Gestione del pallone interessante, movimenti da vero play e qualità da vendere. Oggi però, non gira come potrebbe
Borrelli 6 Colpevole sui gol dei padroni di casa. Giornata storta.
Iasoni 6.5 Prova a tenere alta la bandiera ma ad un certo punto anche lui la deve colorare di bianco.
Binelli 6.5 Tenta spesso la giocata, ma viene prontamente ingabbiato dalla difesa della Pro Sesto.
Belfiore 6 Bravo nel gestire il pallone quando lo ha tra i piedi, non ha però la possibilità di incidere.
Concari G. 6 Lotta come un guerriero, ma non trova lo spazio per far gol, anche per colpa sua.
Ramponi 6.5 Prova ad accendere la luce con la sua qualità. (25' st Errigo 6)
Facchini 6 Ha sulla testa la palla dell’1-1, avrebbe potuto cambiare la partita. Conclude alto ed esce dal campo. 
1' st Concari A. 6 Entra a risultato già compromesso.
All. Turrini 6 La squadra non è messa male in campo ma ha la colpa di non produrre palle gol contro una squadre che di solito concede di più. 

Arbitro Rojla di Seregno 6 Lascia molto dubbi il gol annullato a Ceruti per fuorigioco, sarebbe stato il terzo assist di giornata per Nucifero. Per il resto, una buona conduzione di gara. 

L'INTERVISTA AD ANGELLOTTI

Inneggiato dai suoi ragazzi che lo paragonano a Guardiola, e sicuramente fiero del grande inizio di anno, Daniele Angellotti non si lascia andare all'entusiasmo ma si complimenti con i suoi: «L'anno non poteva iniziare meglio, dopo che l'ultima trasferta del 2023 a Lucca ci aveva ridato delle certezze che avevamo perso. Abbiamo fatto bene a Trieste, dove non era per nulla facile, mentre oggi siamo stati bravi ad indirizzarla fin da subito. Si sta vedendo il lavoro fatto bene durante la sosta, anche se non siamo ancora al 100%. Il gruppo è la nostra forza: uniti nei momenti difficoltà, senza cercare alibi». Una battuta sul gol di Rastelli: «Sono contento per Dami, che già era entrato bene a Trieste. Lo conosco e lo stimo da molto, so bene che l'attaccante vive per il gol e per questo mi fa particolarmente piacere come vedere il gol di Grossi a Trieste o di Marchetti e Guerrisi oggi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter