Cerca

Under 15 A-B

Giocava poco e cambia maglia: fa doppietta all'esordio e interrompe la crisi della sua nuova squadra

La rivincita personale del classe 2009, che punta a ripartire dopo il salto in una società storica di Serie B

Vincenzo Cusenza

BRESCIA UNDER 15 • L'attaccante Vincenzo Cusenza trova la doppietta all'esordio con le rondinelle

14 gennaio 2024, ore 12:40 circa, in campo Brescia-Cittadella rispettivamente ultima e terzultima in classifica. Sul punteggio di 1-0 per le rondinelle un subentrato, numero 21 sulla schiena, segna il gol del raddoppio e nel recupero quello del definitivo 3-1. È Vincenzo Cusenza, tesserato in settimana e alla sua prima presenza in biancazzurro. Un esordio trionfale, quindi, il suo, reso ancora più dolce dal fatto che fin qui il classe 2009 aveva avuto una stagione tentennante, fatta da un trasferimento affrettato in estate e poco minutaggio avuto nella prima parte di stagione.

OSTACOLI

Ex Lombardina e Seregno, Cusenza è richiestissimo da diverse professioniste nell'estate del 2022, per poi approdare al Lecco dove si afferma tra le fila dell'Under 14 con 14 presenze e 3 reti. Ma la sua permanenza in riva al lago non è destinata a durare: l'estate successiva gli viene proposto un prestito alla Pro Patria. È fine agosto e il calciatore accetta assieme alla famiglia quello che poi sarà un tesseramento definitivo con la squadra allenata da Paglia. La prima parte di stagione coi biancoblù lo vede poco in campo: entra spesso nei minuti finali e colleziona solo 154 minuti, trovando comunque il gol in occasione del 3-0 inflitto dai tigrotti alla Lucchese il 22 ottobre. Un po' di scontento è inevitabile, così la famiglia prova a contattare la società del Brescia che è lieta di visionarlo senza impegno. Al Rigamonti l'attaccante piace e inizia ad allenarvisi per tutto il mese di dicembre sotto la guida di Massetti, per poi essere tesserato nella finestra invernale di mercato.

Vincenzo Cusenza

Vincenzo Cusenza ai tempi della Lombardina



RIPARTENZA

Era (ed è) un Brescia in difficoltà quello trovato da Cusenza al suo arrivo: la squadra ha un ottimo gioco e tanti singoli talentuosi, che hanno permesso alle rondinelle di offrire belle prestazioni anche con le prime della classe senza però concretizzare quanto di buono fatto. I diversi punti persi e le 8 sconfitte consecutive hanno portato i biancazzurri sul fondo della classifica prima della sosta invernale, da cui ne sono usciti solo all'ultima giornata anche grazie ai due gol di Vincenzo. Entrando al 15' della ripresa al posto di Persichitti, gioca al fianco di Peli (autore del primo gol) nell'attacco a due proposto da Massetti, segnando la sua prima rete grazie all'avanzata di Contessi e all'assist di Gerri, che lo innesca in area di rigore sulla sinistra da cui incrocia col mancino, il suo piede "debole". In pieno recupero appone il secondo sigillo che impreziosisce un esordio che non poteva essere migliore. Una piccola rivincita personale, un punto di ripartenza per lui e per la squadra e un nuovo stimolo con cui trovare serenità e continuità. Certo, la strada è ancora lunga e sebbene abbia fatto il salto in una squadra di Serie B, sa che dovrà guadagnarsi ogni minuto sul campo e, soprattutto, che può imparare molto nel nuovo ambiente dentro e fuori dal terreno di gioco. Ora c'è l'Inter sul percorso delle rondinelle, non l'avversaria più adatta per ripartire dopo un periodo di crisi. Ma forse è l'avversaria più adatta per rimanere lucidi, coi piedi per terra e la consapevolezza che questo è solo un altro ostacolo da superare.


Vincenzo Cusenza immortalato in campo con la sua nuova maglia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter