Cerca

Under 16 Serie C

Nove minuti per imparare a volare: vincono in trasferta e blindano il terzo posto

Gli ospiti capitalizzano al meglio la chance in apertura, nel finale i padroni di casa vengono fermati dalla traversa

Galardi e Ballone, Pro Sesto

UNDER 16 SERIE C • Galardi (a sinistra) e Ballone (a destra) esultano dopo la vittoria contro la Pro Sesto

Alla ricerca di continuità la Pro Sesto - mai in grado di ottenere due vittorie di fila in questa stagione -, voglia di riscatto invece per il Renate dopo la caduta a sorpresa di settimana scorsa contro il Pontedera. Combinazione perfetta di desideri e speranze che danno vita ad un match poco spettacolare in termini di occasioni, ma intenso e ricco di agonismo. E come in tutte le partite di questo tipo, a fare la differenza sono gli episodi, come quello che ha permesso a Ballone, dopo soli 9 minuti, di sfruttare l'unica incertezza della difesa di casa per segnare il gol vittoria. Se infatti gli ospiti hanno quasi sempre avuto l'iniziativa - sfiorando anche il raddoppio ad inizio ripresa - la Pro Sesto è stata stoica nel difendersi, chiudendo i tentativi nerazzurri e riuscendo a trovare il coraggio e la forza di provare un assalto finale che la traversa ha però neutralizzato, permettendo al Renate di portare a casa tre punti ottenuti con solidità e grande maturità. 

BALLONE LA SBLOCCA

Scendono in campo quasi a specchio le due formazioni, con i padroni di casa che si affidano al solito 4-3-3 e con il Renate che invece vira per un 4-3-1-2 con Galardi a svariare su tutto il fronte offensivo. A cominciare meglio sono gli ospiti che fin da subito alzano la pressione piantandosi stabilmente all'interno della metà campo della Pro Sesto, che riesce ad alleggerire solo appoggiandosi alla velocità di Nourice, molto isolato sulla destra. Il risultato è che il Renate è libero di fare il proprio gioco, trovando già al 9' il vantaggio con Ballone: dormita della linea difensiva che su una rimessa laterale lunga di Privitera verso il centro dell'area lascia rimbalzare due volte il pallone, facendolo arrivare all'8 nerazzurro che, solo davanti a Turcas, non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Tutto troppo facile per il Renate, che può continuare a far quindi ciò che gli riesce meglio, gestire la gara. La Pro Sesto infatti, nonostante il progressivo ingresso in gara di Scotti e Rinaldi, non riesce a scrollarsi di dosso le difficoltà dei primi minuti, arrivando solo un paio di volte in area di rigore, non impensierendo mai Zappa fino al doppio fischio di Gori. Merito del grande lavoro svolto dai nerazzurri soprattutto a centrocampo, dove Lo Re, Ballone e Pozzi formano una cerniera quasi insuperabile anche grazie all'apporto difensivo di Galardi, molto presente nella prima pressione sull'impostazione biancoblù.

SALVA LA TRAVERSA

La ripresa comincia con due novità: il cambio Viganò-Privitera tra le fila dei brianzoli, e l'ingresso in campo quasi rabbioso della Pro Sesto, che alza il baricentro senza però riuscire a migliorare dal punto di vista della pulizia delle giocate. Il risultato è che se i padroni di casa risultano più propositivi - da segnalare solo un tentativo murato di Rinaldi in avvio - il Renate continua a rischiare poco e a creare tanto, come in occasione del tiro finito sull'esterno di Galardi e sulla conclusione - terminata alta - di Verderio su assist sempre di Galardi. Il primo vero lampo della Pro Sesto arriva intorno al 20', quando Nourice si mette in proprio e dai 20 metri lascia partire una parabola stupenda che però si stampa sulla traversa e termina fuori. Ed è sempre la traversa che nel finale salva il Renate quando Lucherini - dopo una serie di rimpalli fortunosi in area - da posizione impossibile alza un campanile che rimbalza sulla parte alta del legno e termina fuori. È l'ultimo squillo della gara, che termina dunque 0-1 in favore dei nerazzuri che si rialzano dopo la sconfitta a sorpresa sul Pontedera e blindano ulteriormente il terzo posto. 

IL TABELLINO

PRO SESTO-RENATE 0-1
RETI: 9' Ballone (R).
PRO SESTO (4-3-3): Turcas 6.5, Meriggi 6.5 (30' st Spreafico sv), Biffi 6, Zanaboni 6 (18' st Navarini 6), Mapelli 6.5 (30' st Villani sv), Gallo 6.5, Scotti 6, Jurich 6 (18' st Riga 6), Rinaldi 6 (30' st Lucherini sv), Gorni 6.5, Nourice 6.5. A disp. De Vecchi, Palomba, Giacomello, Delli Muti. All. Magrin 6.
RENATE (4-3-1-2): Zappa 6.5, Brambilla 6.5, Privitera 6.5 (1' st Viganò 6.5), Lo Re 7 (35' st Izzolino sv), Marnati 7.5, Sassudelli 7.5, Pozzi 7, Ballone 7.5, Battaglia 6.5 (11' st Verderio 6.5), Galardi 8, Capozucca 6.5 (18' st Brioschi 6.5). A disp. Barattolo, Ionascu, Serra, Mottola, Rivolta. All. Bosisio 7.
ARBITRO: Gori di Seregno 7.
COLLABORATORI: Calini di Legnano e Diaz di Seregno.
AMMONITI: Mapelli (P), Nourice (P).

LE PAGELLE 

PRO SESTO

Turcas 6.5 Incolpevole sul gol, cerca più volte di scuotere i compagni incitandoli e dirigendoli dall'area. 
Meriggi 6.5
Il Renate attacca spesso sulla sua fascia, lui difende in maniera ordinata e con interventi precisi e puntuali, senza mai vacillare (30' st Spreafico sv).
Biffi 6
Gioca una partita senza guizzi ma senza nemmeno fare grossi errori.
Zanaboni 6
In difficoltà sulla pressione nerazzurra, ha il merito di non affondare mantenendo comunque la lucidità per fare le scelte giuste palla al piede. 
18' st Navarini 6
Entra con l'atteggiamento giusto per dare una mano ai compagni nel forcing finale. 
Mapelli 6.5
Se la Pro Sesto regge botta contro la terza potenza del campionato il merito è anche suo, che centralmente, assieme a Gallo, concede poco o nulla (30' st Villani sv).
Gallo 6.5
Assieme a Mapelli forma una coppia solida, che a parte lo svarione di inizio partita alza un muro sostanzialmente impenetrabile.
Scotti 6
Le sue qualità sono indiscutibili, alla prima palla che tocca va via con un tunnel, poi però fatica ad entrare nel vivo. Qualche guizzo interessante, ma non graffia.
Jurich 6
Anche lui come Zanaboni fatica ad essere coinvolto per l'aggressività avversaria, e anche lui comunque non affonda, mettendoci grinta e gamba per dare fastidio al giro palla nerazzurro.
18' st Riga 6
Come Navarini capisce subito il tipo di ingresso necessario, grinta e voglia di riprendere il match. 
Rinaldi 6
Una partita spalle alla porta la sua, costretto a giocare sempre di sponda e mai sulla verticalità. Lasciato solo contro due, fatica a gestire, anche se in un paio di occasioni, sgomitando, riesce ad aprirsi varchi per calciare (30' st Lucherini sv).
Gorni 6.5
Nel tritacarne del centrocampo nerazzurro ci finisce anche lui, ma ci mette un sacco di cuore per ritagliarsi comunque gli spazi per giocare. Appare a destra, sinistra, davanti alla difesa o dietro le punte, corre ovunque e questo gli toglie un po' di lucidità. Nel finale chiude da punta e lavora bene anche in quella posizione. 
Nourice 6.5
Nel primo tempo è sicuramente il più attivo dei suoi, poi per un po' si isola, ricomparendo nel finale dove prende la traversa con un bellissimo tiro dalla distanza. 
All. Magrin 6
La sua Pro Sesto approccia timidamente la gara, andando in svantaggio per una disattenzione e non trovando più le combinazioni giuste per riaprirla. L'atteggiamento migliora nella ripresa ma per segnare a questo Renate ci vuole qualcosa di più.

RENATE

Zappa 6.5 Anche lui è praticamente inoperoso, bene invece con nella gestione palla a terra.
Brambilla 6.5 Sulla fascia fa praticamente la maratona, andando avanti e indietro, non sempre però viene servito. Sicuro e preciso in fase di interdizione. 
Privitera 6.5 Gioca un tempo con grande sicurezza (nonostante non sia la sua fascia di competenza), rischia zero e dà un buon apporto alla fase offensiva. 
1' st Viganò 6.5 Entra bene, ara la fascia e non sbaglia praticamente nulla.
Lo Re 7 Davanti alla difesa comanda lui, non passa nessuno e ha un'ottima visione di campo, grazie a cui smista con precisione i palloni (35' st Izzolino sv).
Marnati 7.5 Prestazione magistrale dei due difensori centrali. Fanno a turno nella marcatura su Rinaldi concedendogli pochissimo spazio. 
Sassudelli 7.5 Con Marnati tira giù la saracinesca dell'area di rigore, in cui non riesce ad entrare praticamente nessuno. Alcuni interventi in anticipo sono quasi poesia.
Pozzi 7 Se Lo Re è il visionario e Ballone è il mago, lui è il guerriero. Lotta e corre ovunque, mescolando qualità a quantità, imprescindibile per mantenere sempre altissimo il rendimento del centrocampo. 
Ballone 7.5 Segna un gol in cui mette in mostra le sue capacità di leggere le situazioni, poi si regala una partita in cui spicca soprattutto per l'eleganza con cui accarezza il pallone. 
Battaglia 6.5 Deve fare a sportellate dal primo all'ultimo minuto in campo, il Renate affonda principalmente sulle fasce, lui ne soffre venendo cercato e trovato poco. 
11' st Verderio 6.5 È un 2009 ma in campo non lo dà a vedere, gioca con personalità e lotta su ogni pallone, sciupa il possibile colpo del KO. 
Galardi 8 Partita totale del numero 10 nerazzurro, impiega qualche minuto a carburare, ma quando parte non lo ferma più nessuno. È letteralmente ovunque, lotta nei recuperi, si allarga sulle fasce e attacca anche centralmente. Serve anche un assist perfetto che Verderio calcia alto. 
Capozucca 6.5 Parte a sinistra dove però Meriggi fa buona guardia, poi anche lui gravita attorno a Battaglia cercando la posizione in cui essere più incisivo, riuscendoci però solo a sprazzi. 
18' st Brioschi 6.5 Entra bene deliziando con qualche spunto interessante.
All. Bosisio 7 Il Renate non sbaglia in un match potenzialmente ostico, mette subito in discesa la gara e poi si limita a gestire. Unico neo il non aver messo al sicuro il risultato, e infatti nel finale la reazione della Pro Sesto rischia di beffarlo.

ARBITRO
Gori di Seregno 7 Prestazione praticamente impeccabile, non è chiamato a grosse decisioni, lui gestisce bene il match (molto corretto) e lascia correre senza spezzettare troppo il ritmo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter