Cerca

Serie C

Rimasto dopo la retrocessione, ora fa sognare la Serie B al club che vince sempre

Anticipo più che felice per la capolista, che supera senza problemi una squadra dall'inizio di 2024 non buono

MANTOVA-GIANA ERMINIO SERIE C - DAVIS MENSAH

MANTOVA-GIANA ERMINIO SERIE C - Davis Mensah contro la Giana Erminio ha segnato il suo 3° gol in campionato

La corsa del Mantova tocca 8 vittorie nelle ultime 9 giornate e un +10 sulla seconda classificata in attesa della partita di domenica 28 del Padova a Novara. Un anticipo coi fiocchi dunque per il team di Davide Possanzini, che non ha avuto particolari problemi a battere una Giana Erminio dall'inizio di 2024 infelice. Solo un punto in 4 partite per il team di Andrea Chiappella e impossibile pensare di strappare punti in trasferta (all'andata erano arrivate 6 vittorie) vista la poca iniziativa del match del Danilo Martelli. Hanno deciso le reti di Fiori nel primo tempo e del redivivo Mensah (uno dei pochi giocatori rimasti dopo la retrocessione della scorsa stagione, poi rimediata con la riammissione estiva) nella ripresa in un match con poche occasioni da rete. 


FIORI COLPISCE In partenza classico 4-3-3 per i biancorossi, mentre gli ospiti si schierano con il classico 3-5-2. Salta la sfida tra bomber del campionato, dal momento che se è vero che è in campo Francesco Galuppini (11 gol) per il Mantova, in casa Giana Tommaso Fumagalli (12 gol) non è presente a causa dell'imminente partenza in direzione Como (i lariani hanno scavalcato il Bari nella corsa all'attaccante). Il Mantova com'è ovvio che sia parte subito forte e guadagna 3 corner in 14 minuti. Alla battuta va sempre lo specialista Burrai e al 3° tentativo (da sinistra) sul controcross ben tagliato del forte centrocampista ecco in area sbucare Fiori, dimenticato dalla difesa ospite, che di testa segna il suo 5° gol stagionale. 1-0. Per la Giana risposta affidata alle punte Barzotti e Fall, che però non riescono a tenere su palla per portare avanti la squadra. Il match stenta a decollare con ulteriori occasioni da rete, dal momento che la squadra di Possanzini continua a mantenere il possesso palla pur non riuscendo più ad affondare i colpi. Di contro il team di Chiappella non impegna mai Festa e il primo tiro verso il portiere virgiliano arriva solo al 39' con una punizione dalla sinistra di Franzoni ribattuta in corner dalla difesa di casa. Prima del riposo si contano perciò altri due soli tentativi da rete, che portano entrambi la firma di Mensah, che prima, spalle alla porta, si gira e calcia di mancino a lato, poi su un traversone dalla destra colpisce di testa alto.


MENSAH SIGILLA Nella ripresa il Mantova continua a spingere, trova anche una traversa al 2' con Brignani, ma al quarto d'ora è la Giana Erminio a mettere fuori la testa dal guscio e al 15' sugli sviluppi di un angolo impegna per la prima volta Festa con un colpo di testa dell'avanzato Marotta. Ma le capacità dell'organico di Possanzini sono molte e al 17' arriva anche il raddoppio virgiliano. Cross dalla sinistra di Radaelli, raccoglie Galuppini e di esterno rimette palla in mezzo dove Mensa è pronto all'appuntamento con la deviazione sotto porta per il suo 3° centro stagione. 2-0. Chiappella cambia qualcosa mettendosi a 4 in difesa e inserendo anche il totem Perna a rinforzare l'attacco che passa a 3, ma cambia poco nonostante le generosità degli ospiti. Il Mantova controlla bene e con pieno merito porta a casa l'incontro grazie al suo enorme possesso palla che consente di gestire al meglio la situazione, dimostrano parecchia maturità. E il discorso della vittoria del campionato prende sempre più una bella piega. 


IL TABELLINO
MANTOVA-GIANA ERMINIO 2-0
RETI: 14' Fiori (M), 17' st Mensah (M).
MANTOVA (4-3-3): Festa 6.5, Redolfi 6.5, Celesia 7, Brignani 7, Radaelli 7 (37' st Argint sv), Burrai 7.5, Muroni 6.5, Wieser 7 (17' st Trimboli 6.5), Galuppini 7 (17' st Bragantini 6.5), Mensah 7 (25' st Monachello 6.5), Fiori 7.5 (37' st Bombagi sv). A disp. Sonzogni, Panizzi, Cavalli, Bani, Maggioni, Debenedetti, Fedel, De Maio, Giacomelli. All. Possanzini 7.5.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Zacchi 6.5, Previtali 6 (19' st Colombara 6), Ferrante 6 (25' st Perna 5.5), Minotti 6, Caferri 5.5 (36' st Corno 6), Franzoni 5.5, Marotta 5.5, Lamesta 6, Groppelli 6, Barzotti 5 (19' st Acella 5.5), Fall 5 (25' st Verde 5.5). A disp. Pirola, Magni, Piazza, Ballabio, Boafo, Messaggi. All. Chiappella 6.
ARBITRO: Scarpa di Collegno  6.5.
AMMONITI: Burrai (M), Fall (G), Brignani (M), Radaelli (M), Fiori (M).

LE PAGELLE

MANTOVA

Festa 6.5
Il primo impegno arriva solo oltre metà ripresa e si fa trovare pronto alla respinta.
Redolfi 6.5
Bravo a far girare palla al centro della difesa, rischia qualcosa solo nel finale.
Celesia 7 Sulla sinistra avanza parecchio e mette in mezzo qualche pallone tagliato e interessante.
Brignani 7
Ottimo lavoro di chiusura e di ripartenza delle azioni.
Radaelli 7
Bravo a concedere poco e ad essere propositivo per i compagni. (37' st Argint sv)
Burrai 7.5
Piede molto caldo, in particolare modo sui calci piazzati. Sa fare la differenza nel suo ruolo a centrocampo.
Muroni 6.5
Copre bene gli spazi e talvolta guarda (altrettanto bene) le spalle ai propri compagni. 
Wieser 7
Ottimo negli inserimenti, quando avanza per gli avversari è sempre un pericolo. 
17' st Trimboli 6.5
Dà ossigeno in mediana e non fa cambiare ritmo al match.
Galuppini 7
In versione uomo-assist in occasione del 2-0. Davvero una bella intuizione la sua.
17' st Bragantini 6.5
Dentro e subito pimpante alla ricerca del gol della definitiva sicurezza.
Mensah 7
Lotta sul fronte offensivo facendosi strada col fisico ed è molto pronto a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per il 2-0.
25' st Monachello 6.5
Dà profondità nel finale di partita, quando serve amministrare.
Fiori 7.5
Gioca con costanza e determinazione e trova il meritato 5° gol stagionale. Sempre un pericolo pubblico numero uno quando ha palla a sinistra. (37' st Bombagi sv)
All. Possanzini 7.5 La squadra comanda il gioco e a tratti surclassa anche l'avversario dal punto di vista del possesso palla. La promozione è dietro l'angolo.

GIANA ERMINIO

Zacchi 6.5
Tiene abbassata la serranda fin dove può anche se non deve compiere paratone, è costretto comunque a stare attento per bene per tutti i 90'.
Previtali 6
Difende con tenacia, detto questo comunque non riesce a fermare tutti gli avversari che arrivano dalle sue parti.
19' st Colombara 6
Ferrante 6
Ribatte colpo su colpo prendendo bene le misure su Mensah, cala nella ripresa.
25' st Perna 5.5
Ingresso non risolutivo, non ha palloni giocabili e neppure riesce a procurarseli.
Minotti 6
Concede poco ma ha anche a che fare con molti avversari nello stesso momento.
Caferri 5.5
Non riesce ad arginare le discese avversarie dalle sue parti.
36' st Corno 6
Franzoni 5.5
Ha a favore una punizione da posizione insidiosa ma la calcia male favorendo la respinta avversaria.
Marotta 5.5
Va alla conclusione nella ripresa ma la pecca è la discontinuità che mostra in partita.
Lamesta 6
Qualche buon inserimento sulla tre quarti, ma non va comunque al tiro.
Groppelli 6
Ha il giusto tempismo per non naufragrare are in una partita complicata.
Barzotti 5
Tiene ben pochi palloni sul fronte offensivo e non imbastisce un'azione degna di nota.
19' st Acella 5.5
Battesimo di fuoco per l'ex Perugia, dentro per provare a rimediare ad un 2-0 ma non ha ancora l'amalgama giusta con i compagni.
Fall 5
Partita molto incolore, non riesce a trovare il guizzo per andare al tiro e viene imbrigliato bene dagli avversari.
25' st Verde 5.5
Ingresso poco efficace, tenta di dare profondità al gioco ma tocca pochi palloni.
All. Chiappella 6
La sensazione è che i suoi abbiamo provato a fare del loro meglio, ma che abbiano incontrato una squadra di una altro pianeta. Brutto inizio di 2024 però, ora serve almeno una vittoria.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter