Under 16 Serie C
27 Gennaio 2024
UNDER 16 SERIE C, RENATE • Tommaso Pozzi, indispensabile nel centrocampo delle Pantere
Il Renate di Andrea Bosisio sbanca il sabato pomeriggio vincendo con un netto 6-2 in casa contro la Pro Vercelli e regalandosi una notte in vetta alla classifica. Il punteggio, largo ed equamente diviso nei due tempi, rispecchia totalmente la distanza che in questo momento c'è tra le due squadre, certificata dagli attuali 12 punti di gap in classifica. La Pantera Viganò apre le marcature, Pietropoli le chiude dalla panchina con in mezzo le doppiette di Ballone e Marnati che vanificano ogni tentativo di pareggio di Shaker, in gol su rigore per il momentaneo 1-1, o di Parente che firma il secondo gol ospite. Il Renate aggancia così l'Entella a quota 29 punti, in attesa dello scontro tra liguri e Pro Sesto di domenica.
Fino ad ora si era fatto apprezzare per la grande solidità difensiva (solo 7 gol subiti nelle prime 12 giornate) ma il Renate sta pian piano tirando fuori tutto il suo potenziale offensivo. Il passaggio da Federico Bassani - ora con l'Under 17 - al nuovo titolare Leonardo Verderio (classe 2009) avrebbe potuto danneggiare tutte le squadre della categoria ma le Pantere rispondono presente con 6 gol segnati. La partita si sblocca con un "gollonzo" di Filippo Viganò che da oltre 40 metri sorprende il portiere avversario Prato consegnando il vantaggio ai nerazzurri, che però vengono pareggiati subito dal rigore di Omar Shaker. Da lì in poi non c'è più partita: Sebastiano Marnati segna due gol di testa su angolo in quattro minuti (33' e 37') e per la Pro Vercelli non sembrano esserci troppi spiragli per l'impresa.
Il secondo tempo porta in dote lo stesso risultato del primo (3-1) e un'altra doppietta: sta volta è Andrea Ballone, centrocampista col vizio del gol - già a quota 7 - a distanziare ulteriormente le parti in causa con due bellissimi inserimenti (10' e 12') alle spalle dei difensori di Lisa. La squadra di Bosisio si porta così sul 5-1 e inevitabilmente concede le avanzate piemontesi, che segnano con Francesco Parente e si rendono protagonisti di un particolare record. Le Bianche Casacche sono infatti l'unica squadra che quest'anno ha perso col Renate pur segnando due gol. Il finale porta ulteriori gioie al tecnico delle Pantere, che può festeggiare il 6-2 firmato da Giorgio Pietropoli con una bella intuizione personale: «Questa partita identifica pienamente il nostro percorso di crescita rispetto all'andata, dove avevamo fatto molta fatica» commenta Bosisio. «Siamo ancora a metà percorso, ma finora abbiamo avuto problemi nel finalizzare e nel trovare gol con i nostri attaccanti, sono perciò contento per i 6 gol segnati e la vittoria che ci consente di raggiungere la vetta della classifica. Abbiamo mandato Bassani in Under 17 perché era giusto che completasse il suo percorso lì, così com'è giusto accogliere Verderio da noi: è un giocatore importante e un ragazzo serio, ha solo bisongo di tempo per capire i meccanismi della squadra».
RENATE-PRO VERCELLI 6-2
RETI (1-0, 1-1, 5-1, 5-2, 6-2): 9' Viganò (R), 16' rig. Shaker (P), 33' Marnati (R), 37' Marnati (R), 10' st Ballone (R), 12' st Ballone (R), 34' st Parente (P), 38' st Pietropoli (R).
RENATE (4-3-2-1): Zappa 6.5, Brambilla 6.5 (19' st Privitera 7), Viganò 8, Lo Re 7, Marnati 8.5, Sassudelli 7 (30' st Izzolino sv), Pozzi 8 (30' st Serra sv), Ballone 8.5, Verderio 7 (12' st Brioschi 7), Galardi 7 (19' st Mottola 7), Capozucca 7 (12' st Pietropoli 8). A disp. Barattolo, Ionascu, Battaglia. All. Bosisio 8.
PRO VERCELLI (3-5-2): Prato 6, Cosi 6 (10' st Casella sv, 18' st Ballasina 6), Gazzola 6.5, Spassino 6 (25' st Ferrara 6), Prella 6.5, Iuliano 6, D'Elia 6 (20' st Vidoli 6), Parente 7, Shaker 7.5 (18' st Valentino 6), Money 6.5, Cardamone 6 (1' st Rosso 6). A disp. Cantalovo, Mindruta. All. Lisa 6.
ARBITRO: Bici di Gallarate 7.
ASSISTENTI: Crespi di Busto Arsizio e Barbagallo di Como.
AMMONITI: Iuliano (P).