Under 17 A-B
27 Gennaio 2024
INTER-LECCO UNDER 17 • Matias Mancuso torna al gol in Under 17 dopo tre mesi: l'ultima firma è datata 29 ottobre, nella partita contro la FeralpiSalò
29 ottobre 2023, ovvero 90 giorni fa esatti. Matias Mancuso segnava il suo primo e ultimo gol in campionato. 27 gennaio 2024, ovvero oggi. Matias Mancuso si riprende l'Inter con una doppietta strepitosa e la guida alla vittoria nella delicatissima sfida al Lecco, vero e propria sorpresa di questa stagione. Tre mesi e un'attesa spasmodica, che il centrocampista nerazzurro ha cancellato in 33 minuti spaziali: inchiodando due volte Zadek con il suo destro micidiale, spianando la strada verso la vittoria alla squadra di Polenghi e firmando di fatto un 2-0 fondamentale in uno scontro diretto in zona playoff. Szekely, dall'altra parte, si mangia le mani: per un primo tempo un po' buttato e per non essere riuscito a riaprire una partita che, se Michielan non avesse parato il rigore di Mungari a metà ripresa, chissà come sarebbe finita. Poco male: il risultato è negativo, ma la prestazione dei lecchesi è di conforto ed essersela giocata ad armi pari è già un grande successo.
Che firma il primo tempo dell'Inter con due gol simili, ma soprattutto importantissimi sia per sé che per la squadra. Un primo tempo in cui la squadra di Polenghi torna a girare a mille, cominciando bene e finendo ancora meglio. Cominciare bene, e cioè: iniziativa di Humanes Gomez a sinistra, palla per Mancuso che incrocia bene il destro rasoterra e porta in vantaggio i nerazzurri (5'). Finire meglio, tradotto: Mantini riprende una palla respinta dalla difesa su cross di Humanes Gomez e pesca Mancuso, stop, destro rasoterra e 2-0 per l’Inter (33'). Nel mezzo, altre tre palle gol importanti create dai padroni di casa: angolo di Humanes Gomez da destra, colpo di testa alto di Carrara (8'); cross di Mantini che pesca Kukulis sul secondo palo, inzuccata controllata da Zadek (19'); tiro di Mancuso deviato, Zadek con un bel riflesso mette in corner (21'). Non solo Inter, però. Del resto il Lecco è squadra vera, e prima del calcio d'inizio è davanti ai nerazzurri di due punti anche se con una partita in più. Il 4-3-3 di Szekely traballa, è vero, ma in contropiede è più vivo che mai e lo dimostra creando due occasioni clamorose: prima con uno strappo di Mungari che buca la difesa e manda al tiro Purita, conclusione alta non di molto (15'), poi con una conclusione a botta sicura di Tondi che Michielan alza in angolo con un miracolo assoluto (26'). Un sinistro a girare di Kukulis che esce non di molto alla destra di Zadek chiude una prima frazione molto intensa (41').
INTER-LECCO UNDER 17 A-B • Roberts Kukulis e Riccardo Meleddu si contendono il possesso del pallone
Che stoppa un Lecco rientrato in campo con ben altro piglio. Ma non solo, anche con due novità di formazione: Szekely sposta Mungari - già il migliore dei suoi nella prima frazione - come prima punta, toglie Pirisi inserendo Carminati sull'out di destra e fa esordire in mezzo al campo (al posto di Meleddu) l'australiano Massimo Papallo, centrocampista di grande sostanza e subito importante nell'equilibrio della mediana lecchese. La prima palla gol arriva dopo appena tre minuti - Mungari ruba palla e innesca Carminati, conclusione però debole dell'esterno (3' st) - e più in generale l'atteggiamento degli ospiti costringe l'Inter a giocare di rimessa. I nerazzurri si chiudono, ma quando ripartono fanno male: contropiede condotto da Ballo che apre per Iddrissou, assist a rimorchio per lo stesso Ballo che calcia ma viene murato da un super intervento di Colantonio (18' st). Nonostante l'occasione, l'inerzia rimane contraria rispetto all'andamento del primo tempo e al 25' arriva l'episodio sliding-doors del match: fallo di Sorino su Purita che Evangelista punisce con il calcio di rigore, Mungari va dagli undici metri ma si fa ipnotizzare da Michielan. L'Inter resiste, Polenghi dà respiro alla mediana con Cerpelletti, sicurezza alla difesa con Luchetti e fantasia all'attacco con Moressa e i risultati si vedono: al Lecco serve infatti una grande parata di Zadek su Moressa per rimanere in partita (29' st). Anche se l'ultima situazione interessante del match sarà ancora dei padroni di casa: grande spunto di El Mahboubi - ala marocchina arrivata in estate dal Sant Gabriel - a sinistra e cross per Moressa che calcia al volo, palla alta di pochissimo (46' st). Alla fine, missione compiuta per l'Inter: che sorpassa proprio il Lecco e si prende momentaneamente il terzo posto.
INTER-LECCO 2-0
RETI: 5' Mancuso (I), 33' Mancuso (I).
INTER (4-4-2): Michielan 8, Ballo 7.5, Sorino 6.5, Mantini 7.5, Bovio 7, Nenna 7 (25' st Luchetti 6.5), Iddrissou 6.5, Mancuso 8 (25' st Cerpelletti 6.5), Carrara 6.5 (31' st Tassotti 6), Humanes Gomez 7 (31' st El Mahboubi 6.5), Kukulis 6.5 (25' st Moressa 7). A disp. Biz, Rovere, Carbonara, Patelli. All. Polenghi 7.
LECCO (4-3-2-1): Zadek 7, Colantonio 6.5, Scaldaferri 6.5 (41' st Giuffrida sv), Parizzi 6.5, Cuscunà 6.5, Nocito 7 (41' st Merlika sv), Meleddu 6 (1' st Papallo 7), Tondi 7, Pirisi 6 (1' st Carminati 6.5), Purita 7 (36' st Arrigo sv), Mungari 7.5. A disp. Constant, Cardellini. All. Szekely 6.5.
ARBITRO: Evangelista di Treviglio 7.5.
ASSISTENTI: Lattarulo di Treviglio e Tinelli di Treviglio.
AMMONITI: Mancuso (I), Purita (L), Papallo (L).
INTER
Michielan 8 Praticamente due sole parate. Una - nel primo tempo - bellissima: vola e alza in corner il tiro a botta sicura di Tondi. L'altra - nella ripresa - decisiva: ipnotizza Mungari dagli undici metri e respinge il rigore che avrebbe riaperto la partita. Superman.
Ballo 7.5 Corre in avanti, corre indietro, marca stretto Purita, si sovrappone a Iddrissou, crossa, conclude. Partita meravigliosa la sua: a destra è inarrestabile.
Sorino 6.5 Nel primo ha Mungari che va a velocità doppia dalla sua parte, stargli dietro non è semplice. Costretto a spingere meno del solito, compensa con una fase difensiva perfetta a parte il fallo da rigore su Purita.
Mantini 7.5 È ovunque. Batte la terra di mezzo in tutti i suoi centimetri, gioca un'infinità di palloni con una percentuale di errori rasente allo zero e si fa sentire quando c'è da organizzare la resistenza.
Bovio 7 Primo tempo perfetto, nella ripresa il Lecco attacca a spron battuto e trova qualche spazio in più ma lui c'è sempre. In anticipo, in recupero, di testa: monumentale.
Nenna 7 Prestazione senza fronzoli e senza macchie: non lascia ossigeno agli attaccanti avversari.
25' st Luchetti 6.5 Dentro a blindare il risultato nel finale: la solita certezza.
Iddrissou 6.5 L'uomo che trasforma il 4-4-2 in 4-3-3, non agisce da ala pura ma va spesso in mezzo al campo per dar modo a Mancuso di alzarsi per fare male. Così facendo libera praterie pure per le avanzate di Ballo. Prezioso.
Mancuso 8 Ecco il Mancuso che tutti conoscono. Bello da vedere, raffinato, decisivo: torna al gol e lo fa in pompa magna, con una doppietta spettacolare. Il primo gol, soprattutto, è un gran pezzo di bravura: stop, destro chirurgico e palla all'angolino.
25' st Cerpelletti 6.5 Dà ordine a una mediana che in quel momento aveva bisogno del suo cervello e della sua tranquillità tattica.
Carrara 6.5 Tanto movimento a venire incontro, buon gioco di sponda, pericoloso in avvio con un bel colpo di testa. Niente male. (31' st Tassotti 6).
Humanes Gomez 7 Parte molto largo a sinistra con compiti come al solito prettamente offensivi: dopo 5 minuti da una sua iniziativa nasce l'1-0 di Mancuso.
31' st El Mahboubi 6.5 Ingresso promettente per il nazionale marocchino all'esordio con la maglia nerazzurra. Un paio di belle accelerazioni improvvise fanno vacillare la difesa lecchese: una in particolare manda al tiro Moressa che sfiora il 3-0.
Kukulis 6.5 Viva nel primo tempo, tiene su qualche pallone importante e va alla conclusione due volte: con un colpo di testa che Zadek controlla e, prima dell'intervallo, con un mancino a girare che esce non di molto.
25' st Moressa 7 Argento vivo addosso, crea due palle gol in pochi minuti: sulla prima Zadek gli fa un miracolo, sulla seconda il suo tiro al volo in bello stile finisce alto non di molto.
All. Polenghi 7 Con tre classe 2008 titolari (Bovio, Sorino e Carrara) guarda già al futuro senza sentire la differenza. Primo tempo perfetto, ripresa in sofferenza ma il Lecco è una signor squadra e una reazione andava messa in conto. Ritrova Mancuso, ringrazia Michielan e si prende tre punti importantissimi.
LECCO
Zadek 7 Un gran riflesso su Mancuso nel primo tempo rinvia il 2-0, una grande respinta su Moressa nel secondo tiene accesa la speranza.
Colantonio 6.5 La lotta con Humanes Gomez è durissima, si guadagna la pagella con un super salvataggio su Ballo.
Scaldaferri 6.5 Di certo non lesina impegno. Va sempre al massimo della potenza, e tutto sommato Iddrissou non fa grandi cose: più dura quando sale Ballo e diventa un due contro uno. (41' st Giuffrida sv).
Parizzi 6.5 Zero colpe specifiche sui gol, uno dei più attivi nell'assedio del secondo tempo organizzando la manovra da dietro.
Cuscunà 6.5 Tutto sommato ok sia su Carrara che Kukulis, i gol arrivano da fuori.
Nocito 7 Uno degli ultimi a tirare i remi in barca, il migliore in una prima parte in cui il Lecco gira poco. Nonostante le difficoltà cerca di garantire il solito apporto di sostanza. (41' st Merlika sv).
Meleddu 6 Un tempo in apnea nel quale cerca di schermare un Mantini in grande forma. Sacrificato solo per esigenze di rimonta.
1' st Papallo 7 Che bella sorpresa. Il nuovo acquisto è un bel martello, si piazza al fianco di Nocito e alza i ritmi di una squadra che nel secondo tempo gioca benissimo. Sarà molto utile.
Tondi 7 La palla gol più clamorosa arriva dai suoi piedi, Michielan gli fa il miracolo. Soffre un po' quando Mancuso si inserisce, ma cerca di fare altrettanto dall'altra parte: solita presenza fisica e tecnica sul centro-destra.
Pirisi 6 Nei primi 45 minuti l'Inter preme tantissimo e a lui di palloni giocabili ne arrivano davvero pochi. Cerca di tenere su qualche palla e riesce ad aprire buoni spazi per Mungari.
1' st Carminati 6.5 Subito pericoloso con un tiro che Michielan controlla, poi dà un buon apporto offensivo sulla fascia destra.
Purita 7 Ha una buona chance nel primo tempo ma la sbaglia la mira, poi si procura il rigore che avrebbe riaperto la partita: un merito non da poco. (36' st Arrigo sv).
Mungari 7.5 Devastante, nonostante il rigore sbagliato pesi sulla sua giornata. Però è l'anima offensiva di questo Lecco, anche nel primo tempo le situazioni migliori arrivano da sue iniziative.
All. Szekely 6.5 Se la squadra avesse giocato tutta la partita come ha fatto nel secondo tempo, chissà come sarebbe finita…
ARBITRO
Evangelista di Treviglio 7.5 Perfetto in tutti gli aspetti. Netto il rigore per il Lecco: il contatto tra Sorino e Purita è da punire.