Cerca

Primavera 3

Magica Pro Sesto! L'eurogol da 35 metri fa scoppiare la festa: lo Scudetto non è solo un sogno

Due gol in 3 minuti per vendicare la sconfitta dell'andata, la Pro Vercelli continua a non vincere nel 2024

Antonio Guerrisi e Tommaso Aliata

PRIMAVERA 3, PRO SESTO • Antonio Guerrisi (a sx) e Tommaso Aliata (a dx) decidono lo scontro diretto

La Pro Sesto continua il suo strabiliante momento di forma portandosi a casa la quarta vittoria consecutiva ai danni della Pro Vercelli con un netto 2-0. Una vittoria che vale doppio, forse triplo, sia perché fa cadere una diretta concorrente per le zone alte della classifica, sia perché vendica la sonora sconfitta dell'andata (4-1). I ragazzi di Angellotti tengono il passo di Modena e Pergolettese grazie al duo Aliata-Guerrisi che in 3 minuti del primo tempo (19' e 22') sentenziano i piemontesi e mettono tutto in discesa. La squadra di Melchiori, incastrata in un 2024 nero, con all'attivo nessuna vittoria, deve rinunciare al suo bomber Marotta, autore di una tripletta all'andata, per via dell'influenza e non riesce a far male alla Pro Sesto, sbattendo ripetutamente sull'ottimo Bove. I milanesi staccano così il quarto posto (ora sono terzi a +6), mentre le Bianche Casacche escono dalla zona playoff, scavalcati dalla Triestina

PIATTO RICCO

Intensità, ritmo, agonismo, giocate. Lo spettacolo della Primavera 3 si concentra tutto questo in questo big match che già dai primi minuti non fa mancare nessun ingrediente. La ricetta che ne viene fuori è da ristorante stellato, e come nei piatti dei migliori chef, lascia in bocca gusti e consistenze diverse. Lo strato del piatto più morbido e dolce finisce sulla tavola della Pro Sesto, deliziato dallo stacco di testa di Aliata e dall’eurogol di Guerrisi, che guarniscono un gustoso 2-0, condito dalle parate di Bove e dal filtro di Marangione in mezzo al campo. Il gol del vantaggio arriva da una punizione laterale conquistata da uno scatenato Marchetti e servita da Marangione sula testa dell'altissimo difensore centrale, mentre il raddoppio è un autentica invenzione del 9 che salta due uomini a centrocampo e pesca l'incrocio da 30 metri: palo-gol e niente da fare per Valente. Più amara la portata della Pro Vercelli, che sbatte sul portierone di casa, si vede negato un rigore abbastanza evidente (trattenuta su Oussenyou Sow) e si ritrova sotto di due gol all’intervallo, pur venendo salvata dagli interventi del suo numero 1 su Marchetti e Nucifero, entrambi a botta sicura per il possibile 3-0. Il primo è stato servito, ma il coperto è già apparecchiato per la seconda portata, e chissà quale sapore avrà per le due squadre.

APPIATTIMENTO

Il secondo tempo, comprensibilmente, vede la Pro Sesto gestire il vantaggio e la Pro Vercelli, un po' stizzita dalla prima frazione, non approfitta per sfondare la perfetta organizzazione di Angellotti. Poche occasioni, da una parte e dall'altra ma sempre tanta intensità e voglia di far male. L'occasione più grossa della gara ce l'ha sui piedi Asane Sow che però si fa ipnotizzare da Bove davanti alla porta. Ennesima paratissima del portierone di proprietà dell'Inter che si dimostra provvidenziale. Poi, tanto casino in mezzo al campo: contrasti, duelli, sbracciate fanno si che l'agonismo abbia la meglio sullo spettacolo, che si è concentrato tutto nella prima frazione. Marchetti prova ad inventare ma viene chiuso al momento del tiro, Guerrisi riprova l'eurogol ma calcia debolmente in braccio a Valente. Nel mezzo c'è anche un gol annullato a Nucifero per fuorigioco. La situazione, tra interruzioni ed interventi, si protrae fino al 90', portando in dote alla Pro Sesto una vittoria fondamentale in zona playoff, che certifica la grande stagione dei 2006 milanesi

TABELLINO

PRO SESTO-PRO VERCELLI 2-0
RETI: 19' Aliata (Pro S), 22' Guerrisi (Pro S).
PRO SESTO (3-5-2): Bove 7.5, Vischioni 7, Nucifero 7, Marangione 8.5, Foroni 7.5, Aliata 8, Brezza 7 (22' st Osnato 6.5), Ceruti 7.5, Guerrisi 8.5 (22' st Rastelli 6.5), Marchetti 7.5 (30' st Grossi sv), Bandara 7 (30' st Fabbri sv). A disp. Valerio, Sommella, Marson, La Bella, Mandelli, Di Noi, Sbarra. All. Angellotti 8.
PRO VERCELLI (4-3-3): Valente 7, Bordoni 6 (22' st Bahadi 6), Casazza 6.5, Rota 7 (30' st Cirigliano sv), Gallina 6.5, Mosca 6.5, Sow O. 6.5 (30' st Ingardia sv), Testa 7, Rizzo 6 (1' st Cirillo 6), Bazzan 7 (22' st Iaria 6), Sow A. 6.5. A disp. Vergna, Ujka, Coda, Benigno, Happines. All. Melchiori 6.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio 6.
ASSISTENTI: Ferretti R. di Varese e Volpe di Busto Arsizio.
AMMONITI: Bordoni (Pro V).

PAGELLE 

PRO SESTO

Bove 7.5 Strepitoso in uscita bassa, miracoloso in tuffo e sempre presente quando serve. Il numero 1 di Angellotti tiene in piedi la baracca con interventi da urlo. Crescita costante.
Vischioni 7 Cliente scomodo questo Asane Sow, ma con l’aiuto di Brezza, che comunque a volte spinge, viene contenuto egregiamente. 
Nucifero 7 Costantemente sulla linea degli attaccanti, fa su e giù per la fascia per tutta la partita, anche rischiando di concedere il rigore per troppa foga. Sfiora il 3-0.
Marangione 8.5 Commovente. Grintoso, agguerrito e sempre pulito negli interventi. Partita da 10 come mediano. Aspetta: è anche meglio come un regista. Non sbaglia un passaggio né una scelta. Può arrivare davvero in alto...
Foroni 7.5 Nucifero dal suo lato gioca sempre alto, lui sfida Sow da solo e lo annulla la maggior parte delle volte. Non chiamato ad una partita facile, ne esce da gran vincitore.
Aliata 8 Gigante, alto quasi due metri e li sfrutta tutti quando salta per l’1-0 nel primo tempo. I compagni lo chiamano “Ali” e mai soprannome può essere più azzeccato.
Brezza 7 La mossa di contenimento di Angellotti: dentro lui e fuori Osnato - nettamente più offensivo - per contrastare le ali avversarie. Preziosissimo. 
22' st Osnato 6.5 Entra quando la partita è cullata dalla Pro, ma è lì che non deve scendere l'attenzione e lui è sul pezzo.
Ceruti 7.5 Solita intensità, solito ritmo. Oggi l’avversario è di quelli scomodi ma lui spicca sempre.
Guerrisi 8.5 Ma che gol ha fatto? Nessuno poteva pensare si potesse creare un occasione da lì: prende palla a centrocampo marcatissimo, con una giocata si libera e sgancia una botta tremenda verso la porta di Valente. Palo, gol e tanti applausi. 
22' st Rastelli 6.5 Viene da due gol consecutivi eppure si deve accomodare in panchina. Entra quando c'è da tenere su palla e lo fa bene.
Marchetti 7.5 È la solita furia, incontenibile. Si guadagna la punizione da cui nasce l’1-0 con un gran guizzo. Poco prima gli viene annullato un gol per un tocco di mano dubbio. È il pericolo numero 1 per le difese avversarie. (30' st Grossi sv)
Bandara 7 Più sacrificato del solito, egregio in pressing ma non si fa apprezzare per le sue solite giocate. Fa quello che la partita richiede e lo fa anche molto bene. (30' st Fabbri sv)

Angellotti 8 Prepara la partita perfettamente, anche se deve ritrattare un po' la sua solita propulsione offensiva per contenere gli esterni della Pro Vercelli che tanto gli hanno fatto male all'andata. Ma un grande allenatore è anche questo: principi chiari ma capacità di adattarsi all'avversario. E se la Pro Sesto è ormai diventata una grande squadra, il merito è particolarmente suo. 

PRO VERCELLI

Valente 7 Neutralizza due volte il possibile 3-0 nel primo tempo, annullando i tentativi di Marchetti e Nucifero. Non può nulla suoi gol (la fucilata di Guerrisi è imparabile anche se arriva da lontanissimo) e si dimostra sempre attento quando può.
Bordoni 6 Si fa saltare facilmente da Marchetti in occasione della punizione che porta al primo gol. Soffre le avanzate di Nucifero e va in difficoltà fino alla sostituzione. (22' st Bahadi 6)
Casazza 6.5 Bene in copertura su Brezza, che di per sé non è uno sfondatore. Meno bene quando si tratta di far salire la squadra
Rota 7 Marangione fa un altro sport, ma anche lui non è mica male! Qualità tecniche sopra alla media, si dimostra essere un gran regista per la categoria.
Gallina 6.5 Non va in difficoltà quando la Pro Vercelli difende bassa, ma perde di lucidità quando la sua squadra è costretta ad alzare il baricentro.
Mosca 6.5 Stesso discorso fatto per Gallina, hanno vissuto gare migliori in coppia.
Sow O. 6.5 Prova sempre la giocata e nell'uno contro uno è difficilmente fermabile. Si conquisterebbe un calcio di rigore (abbastanza solare) ma l'arbitro con considera la trattenuta di Nucifero in area abbastanza determinante.
Testa 7 Centrocampista con l'inserimento nel sangue, va vicino al 2-1 nel secondo tempo con un'incursione da maestro che scalda le mani a Bove. 
Rizzo 6 Vede pochi palloni, prova a lottare a metà campo ma la partita è difficile per uno come lui. Meglio quando gestisce il pallone a terra. 
1' st Cirillo 6 Entra per dare vivacità all'attacco di Melchiori ma non riesce nell'intento.
Bazzan 7 Impegna seriamente Bove prima con una punizione violentissima e poi con tiro da fuori altrettanto potente. Capisce che la difesa della Pro Sesto si può scardinare solo tramite una giocata di qualità e la prova più volte. (22' st Iaria 6)
Sow A. 6.5 Soffre il raddoppio con Vischioni e Brezza che lo contengono magistralmente. Parecchie volte sguscia ma sbaglia la scelta di gioco.

All. Melchiori 6 Perde la partita e la squadra mentalmente non sembra esserci. Deve trovare soluzioni per riscattare questo pessimo inizio di 2024. 

PAGELLA ARBITRO

Mainini di Busto Arsizio 6 Fa giocare troppo spesso e sbaglia qualche scelta di troppo: sembra solare il rigore che Asane Sow si guadagnerebbe per la trattenuta di Nucifero nel primo tempo, ma per lui non c'è nulla. Sempre nel primo tempo annulla un gol a Marchetti che controlla di mano prima di dribblare Valente ed insaccare. La mano, però, sembrava ben aderente al corpo del 10. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter