Under 15 Serie C
04 Febbraio 2024
UNDER 15 SERIE C, CESENA • Tornari e Parisi sono i matchwinner dello scontro al vertice
Quella tra Albinoleffe e Cesena ci ha ormai abituato essere una sfida ad alta quota, un classico del calcio giovanile, ed in questo caso sono i romagnoli a spuntarla grazie ad una rete in avvio di Parisi e ad una fuga in ripartenza del neoentrato Tornari, per il 2-0 emiliano. Una gara equilibrata che ha messo in risalto il gioco di entrambe le formazioni, anche un'inedita difesa a 4 per l'Albinoleffe durante la seconda frazione. I ragazzi di Zanetti scavalcano così i seriani di Esposito, ma la classifica è virtuale dato che i bergamaschi hanno già riposato e quindi hanno di fatto una gara in meno. La stagione è ancora lunga, ma il campo ha parlato chiaramente: occhio a queste due formazioni per la corsa alle fasi finali, con il Cesena pronto a tutto per difendere lo Scudetto che porta sul petto.
Subito emozioni: l’Albinoleffe parte fortissimo, ma Ballacci esce al meglio dal disimpegno e innesca il tandem Favale-Morigi che guadagnano un angolo: al 3’ lo spiovente arriva sulla testa di Parisi che sblocca la sfida con una parabola imprendibile e porta in avanti i romagnoli. La sfida si porta in equilibrio, i seriani cercano di attaccare partendo molto dagli anticipi di Simonelli e Trapletti, mentre gli ospiti si affidano alla qualità di Bucchi in mezzo al campo e alla velocità di pensiero di Conte. L’Albinoleffe cerca di innescare Isgrò e Gazzola sugli esterni, ma la retroguardia del Cesena non demorde e sia Parisi sia Ballacci fanno valere il proprio fisico contrastando le ripartenze locali. Proprio Parisi anticipa alla perfezione un’uscita di capitan Simonelli e innesca Morigi, l’attaccante aspetta troppo e serve fuori tempo Favale che davanti alla porta calcia malissimo e sciupa l’occasione del raddoppio. Entrambe le squadre palleggiano al meglio, Ndiaye inizia ad entrare sempre di più nel vivo del gioco e a costruire con ottimi strappi, anche se l’occasione più ghiotta la crea il Cesena con una rasoiata a fil di palo di Morigi che gela il sangue all’Albinoleffe. Questo campanello di allarme fa alzare i ritmi del pressing di Belotti, ma la lucidità di capitan Gjergji evita il peggio e allontana gli avversari.
Il tecnico Esposito sostituisce ben tre giocatori ed inserisce Pasini, Cambereri e Merla adottando un inedito 4-3-2-1. In avvio un errore in uscita di Trapletti consegna palla a Conte che a tu per tu con Mundi calcia fuori e sciupa la seconda ghiotta occasione. L’Albinoleffe si accende e se un tocco di Merla pesca Ndiaye in fuorigioco, nell’azione successiva lo scatto di Cambareri è in posizione regolare e soltanto un fenomenale Barzanti nega la rete con un’uscita favolosa. Una magia di Favale elude la marcatura di Trapletti, ma l’intervento di Pasini e l’uscita di Mundi riescono a sventare il pericolo. I padroni di casa provano a rialzarsi con cross esterni e fraseggi interessanti che però vengono prontamente respinti dalla difesa, come nel caso dei salvataggi di Laghi e Gjergji che deviano in angolo le conclusioni di Merla e Trapletti. I campi rinfrescano il gioco e da entrambe le parti si combatte con rilanci verso i subentrati e conseguenti angoli per i padroni di casa: due vengono prontamente respinti dall’attento Barzanti, mentre il terzo non viene spizzato a dovere da Merla. I padroni di casa continuano alla ricerca della rete del pareggio, ma l’ottima difesa e le uscite di Barzanti neutralizzano gli stacchi di Merla e Cambareri. Nel recupero il Cesena riparte e affonda il colpo definitivo con un contropiede e la rete di Tornari al 42’ e cala il sipario sullo scontro diretto più atteso della stagione.
ALBINOLEFFE-CESENA
RETI: 3’ Parisi (C); 42’ st Tornari (C)
ALBINOLEFFE (3-5-2): Mundi 6.5, Chiappa 6.5 (38’ st Hasa sv), Simonelli 7.5, Trapletti 6.5, Coseraru 6.5, Regonesi 6.5 (27’ st Vecchies sv), Ndiaye 6.5, Morletto 6 (1’ st Pasini 6.5), Belotti 6 (1’ st Merla 6.5), Gazzola 6 (1’ st Cambareri 6.5), Isgrò 7 (13’ st Innocenti 6.5). All. Esposito 7. A disp. Bombassei, Caporusso, Mazzoleni.
CESENA (3-4-1-2): Barzanti 7, Parisi 7.5, Ballacci 6.5 (13’ st Petito 6.5), Ricci 6.5, Laghi 7, Gjergji 6.5, Valentini 6.5, Bucchi 7.5 (13’ st Manservisi 6.5), Favale 7.5 (18’ st Corrado 6), Conte 7 (18’ st Bartoli 6), Morigi 6.5 (18’ st Tornari 7.5). All. Zanetti 7.5. A disp. Bianconi, Fantelli, Balzoni, Guiducci.
ARBITRO: Corrado di Cinisello Balsamo 7
ASSISTENTI: Costa e Lanzani di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Tornari (C)
ALBINOLEFFE
Mundi 6.5 Sicuro nelle uscite e in impostazione, sventa più pericoli possibili.
Chiappa 6.5 Attento e ben posizionato, ingaggia bei duelli con gli attaccanti ospiti. (38’ st Hasa sv)
Simonelli 7.5 Solita leadership da vero capitano, uno tra i migliori in campo in entrambe le fasi.
Trapletti 6.5 Sbaglia qualcosina in uscita, ma è sempre sicuro e deciso nei contrasti.
Coseraru 6.5 Si propone bene e recupera diversi palloni al centro del campo, una garanzia.
Regonesi 6.5 Gestisce e amministra al meglio, non tira mai indietro la gamba e si fa valere nei duelli. (27’ st Vecchies sv)
Ndiaye 6.5 Ha passo e gamba, ma non sempre riesce a far esplodere queste sue qualità.
Moretto 6 Fatica in cabina di regia, ma nonostante ciò riesce a far ripartire la squadra in qualche occasione.
1’ st Pasini 6.5 Entra benissimo e crea superiorità sulla fascia partendo da terzino.
Belotti 6 Non riesce a creare le giuste insidie nei duelli con gli avversari, ma lavora bene con la squadra proponendosi spalle alla porta.
1’ st Merla 6.5 Porta vivacità, in alcune occasioni potrebbe rendersi più pericoloso, ma dà il massimo.
Gazzola 6 Cerca di creare superiorità con belle giocate e movimenti, ma viene ben arginato dai rivali.
1’ st Cambareri 6.5 Entra bene e con qualche sprazzo e un buon pressing riesce a creare insidie.
Isgrò 7 Cerca di costruire sulla destra e si propone alla perfezione, ma non riesce sempre a rendersi pericoloso.
13’ st Innocenti 6.5 Entra bene e prova a sacrificarsi per aiutare i compagni, con qualche tocco interessante riesce a mettersi in mostra.
All. Esposito 7 Gestisce al meglio la rosa e prova a risolverla con qualche cambio.

CESENA
Barzanti 7 Sventa ogni sciagura con uscite e riflessi decisivi, tra i migliori.
Parisi 7.5 Sblocca la sfida e con solidità contiene al meglio gli attacchi seriani.
Ballacci 6.5 Ha un buon passo e si metta in mostra con ottimi disimpegni.
13’ st Petito 6.5 Entra bene e aiuta la squadra nel momento più cruciale della sfida.
Ricci 6.5 Lotta e conquista numerosi palloni, bravo a gestire il possesso e il pressing avversario.
Laghi 7 Non sbaglia niente e si dimostra una garanzia nella retroguardia romagnola.
Gjergji 6.5 Sbaglia poco in impostazione e soffre qualche duello aereo, ma si fa rispettare con contrasti decisi e puliti.
Valentini 6.5 Si propone alla perfezione e riesce a creare pericoli con pochi tocchi di palla.
Bucchi 7.5 Ha qualità da vendere, è una cassaforte in cui puoi custodire il possesso palla.
13’ st Manservisi 6.5 Entra bene e aiuta a far respirare la squadra nei minuti finali.
Favale 7.5 Si propone benissimo e riesce a dimostrare le sue qualità sia in campo aperto con ottimi strappi, sia nello stretto con belle giocate.
18’ st Corrado 6 Entra e contribuisce alla vittoria con pressing e sacrificio.
Conte 7 Ha un'ottima visione e tanta qualità, sbaglia pochissimi controlli e sa sempre cosa fare.
18’ st Bartoli 6 Anche lui si sacrifica e corre in pressing selvaggio per aiutare i propri compagni nel finale, riesce ad esibirsi con un paio di appoggi interessanti.
Morigi 6.5 Prova a creare costanti pericoli con belle azioni personali, ma sciupa qualche occasione per ampliare il risultato.
18’ st Tornari 7.5 Entra e il suo pressing furibondo rallenta le ripartenze locali, nel finale segna e chiude definitivamente i conti.
All. Zanetti 7.5 Organizza bene la squadra e dirige al meglio questo bel gruppo di giovani talenti.
Arbitro 7 Sbaglia poco e si fa valere anche nei momenti più nervosi.
