ATALANTA SERIE C - Leonardo Mendicino ha esordito in campionato in A domenica 4 nel finale della partita con la Lazio
Il primo momento di gloria gli era capitato lo scorso 3 settembre 2023 giocando per 90 minuti contro la Virtus Verona nella sua prima partita tra i «grandi». Era difficile sperare in qualcosa di meglio nella stessa stagione ma alla fine è capitato. Dopo aver esordito in Serie C Leonardo Mendicino, centrocampista classe 2006 dell'Atalanta ha fatto uno strepitoso bis. Domenica 3 febbraio ecco il suo esordio in Serie A nei minuti di recupero del match che la Dea ha giocato e vinto 3-1 contro la Lazio, mandato in campo dal tecnico Gian Piero Gasperini al posto di Ederson. Non era alla sua prima convocazione dal momento che già lo scorso 22 aprile 2023 era stato convocato per il match di campionato Atalanta-Roma senza però esordire. Anche in quella circostanza aveva segnato Mario Pasalic, questa volta però in campo si è visto anche Mendicino.
Il giovane centrocampista ha avuto occasione di raccontare la sua storia mercoledì 7 ad «Aperi C», la trasmissione interamente dedicata alla Serie C NOW trasmessa su Lega Pro Official YouTube. Molto emozionante il suo racconto. «Già semplicemente andare a fare il riscaldamento sotto la curva dell’Atalanta che tutti sappiamo essere calorosa mi ha fatto emozionare molto. Poi mi ha chiamato mister Gasperini e mi ha detto di entrare convinto e senza paura. È stato bellissimo per me e, soprattutto, per la mia famiglia con mio padre che forse era ancora più emozionato di me. A loro ed a mio nonno, che è venuto a mancare pochi mesi fa, dedico questo esordio» le parole di Mendicino. Che ha poi raccontato così la sua avventura nel campionato di Serie C, nel quale finora ha raccolto 9 presenze: «È molto importante per un giovane atleta come me confrontarsi con avversari più grandi, che hanno già una carriera alle spalle, e stare in un gruppo composto da giocatori forti. Il progetto dell'Atalanta Under 23 è un grande progetto e ne stiamo vedendo i risultati, dal momento che stiamo facendo un campionato sopra le aspettative di partenza. È questo che fa crescere e migliorare sino ad arrivare ai livelli più alti. Nel mondo Atalanta mi ispiro molto a De Roon ed Ederson, sono calciatori completi».
A questo punto con ancora un terzo di stagione da giocare sia in Serie A che in Serie C si aprono scenari interessanti per il centrocampista (buona forza fisica e soprattutto già un grande senso tattico) classe 2006, che potrebbe essere considerato ancora di più nelle scelte di Gasperini, come allo stesso modo continuare a far parte della rosa della squadra di Serie C di Francesco Modesto facendo la spola da una formazione all'altra. Un'opportunità data dalla scelta del club bergamasco di allestire anche la seconda squadra in terza serie, proprio a partire dalla stagione in corso. E con ottimi risultati dal momento che l'Atalanta Under 23 al momento è al 4° posto della classifica e sta mettendo in mostra davvero dei giovani interessanti (leggasi l'esterno destro classe 2005 Marco Palestra, giocatore che c'è da scommettere sarà presto anch'egli considerato da Gasperini). In ogni caso Mendicino nella stagione in corso è riuscito anche a scendere in campo in un'altra squadra dell'Atalanta. Ovvero con la Primavera 1 nella quale ha raccolto 3 presenze. Da mettere in risalto anche l'esordio in Europa League in una Dea imbottita di giovani lo scorso 14 dicembre nel match vinto 4-0 in casa dei polacchi del Rakow.
Ma qual è la storia di Leonardo Mendicino prima dell'arrivo all'Atalanta? È quella di moltissimi altri ragazzi che iniziano a giocare in squadre dilettantistiche e che fortunatamente vengono poi notati dal mondo professionistico. Nativo di Carate Brianza, i primi passi li muove nella Dominante per poi transitare al Renate e dal 2017 all'Atalanta senza quindi cambiare colori di maglia. Fino alla stagione 2020-2021 il suo è il normale percorso in squadra con ragazzi della medesima età, a partire dalla stagione successiva ecco che inizia a bruciare le tappe. Ben 23 presenze in campionato in Under 17 con soli 5 gettoni in Under 16. Già nel campionato 2022-2023 gioca in 3 squadre proprio come nella stagione in corso. Giusto una presenza con l'Under 17 nelle fasi finali del campionato, 9 gettoni in Under 18 mentre in Primavera 1 sono 17. Nella stagione in corso sta oltretutto continuando il suo percorso nelle Nazionali Giovanilidell'Italia ed è un perno dell'Under 18 dopo aver partecipato all'ultimo (purtroppo infelice per i colori azzurri) Europeo Under 17.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96