Italia Under 18
10 Febbraio 2024
ITALIA UNDER 18 • Matteo Spinaccé e Adam Bakoune: il primo è un attaccante dell'Inter ed il secondo un terzino di spinta del Milan (foto figc.it)
Dopo il pareggio rimediato contro la Spagna lo scorso 17 Gennaio, l'Italia Under 18 si prepara a tornare in campo. Lo farà settimana prossima, e lo farà per trovare la prima vittoria dell'anno nuovo. Per l'occasione, il CT Daniele Franceschini ha convocato 22 calciatori, tutti classe 2006, che si raduneranno domenica a Calambrone (Pisa). Il match contro la Slovacchia si disputerà al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia: si gioca mercoledì 14 febbraio alle 14.30.
Tra i pali viene confermato il duo spezzino formato da Mascardi e Plaia, con il secondo che ha lasciato la porta inviolata nell'ultima gara contro gli iberici. L'unico cambio nella parte arretrata del campo è quello di Lorenzo Tosto, centrale dell'Empoli che prende il posto del fiorentino Edoardo Sadotti. Nella zona mediana del campo i cambi sono ben due. Lapo Deli, mediano della Fiorentina, prende il posto dell'altro toscano Luigi Forciniti e poi uno scambio tutto bergamasco: Lorenzo Riccio occupa il posto lasciato da Leonardo Mendicino, che già esordito in Serie A con l'Atalanta contro la Lazio. In attacco Franceschini decide di cambiare altre due pedine del suo scacchiere: Diego Sia, ala sinistra del Milan con cui ha fatto 6 gol e 4 assist (convocato in Under 19), viene sostituito da Federico Ragnoli Galli, punta atalantina. Infine, l'ultima sostituzione riguarda Seydou Fini, andato in prestito dal Genoa allo Standard Liegi che viene sostituito dal fiorentino Riccardo Braschi.
PORTIERI: Diego Mascardi (Spezia), Francesco Saverio Plaia (Spezia).
DIFENSORI: Adam Bakoune (Milan), Niccolò Fortini (Fiorentina), Eddy Nda Konan Kouadio (Fiorentina), Filippo Pagnucco (Juventus), Matteo Giuseppe Plaia (Roma), Gabriel Ramaj (Atalanta), Lorenzo Tosto (Empoli), Alessandro Ventre (Sampdoria).
CENTROCAMPISTI: Andrea Bonanomi (Atalanta), Francesco Crapisto (Juventus), Giacomo De Pieri (Inter), Lapo Deli (Fiorentina), Gabriele Finocchiaro (Juventus), Valdes Ngana (Juventus), Lorenzo Riccio (Atalanta), Mattia Zanchetta (Inter).
ATTACCANTI: Riccardo Braschi (Fiorentina), Maat Daniel Caprini (Fiorentina), Federico Ragnoli Galli (Atalanta), Matteo Spinaccé (Inter).
ALLENATORE: Daniele Franceschini.