Cerca

Italia Under 19

Ne scarta tre e segna il gol che fa volare l'Italia: l'attaccante del Milan che incanta in Nazionale

Una magia di Filippo Scotti chiude il 3-0 con cui gli Azzurrini stendono l'Austria in amichevole: a segno anche Bruno e l'interista Stabile

Ita U19

ITALIA UNDER 19 • Filippo Scotti, attaccante del Milan e della Nazionale (foto figc.it)

Minuti di recupero di una partita già decisa nel risultato, ma evidentemente non nello spettacolo. Minuti di recupero di una partita in cui l'Italia Under 19 era stata brava a colpire prima con Kevin Bruno (Sassuolo) e poi con Giacomo Stabile (Inter) fissando il 2-0 parziale contro l'Austria. Minuti di recupero di una partita che, però doveva vedere ancora la sua miglior giocata. A farla è Filippo Scotti, per tutti "Pippo", che con un'autentica perla chiude il definitivo 3-0 con cui gli Azzurrini battono in pari età austriaci nell'importante test match in vista della Fase Élite di qualificazione che vedrà i ragazzi di Bernardo Corradi impegnati dal 20 al 26 marzo contro Scozia, Repubblica Ceca e Georgia: «Abbiamo fatto bene - le parole di del CT a figc.it - soprattutto in virtù del fatto che avevamo davanti l'Austria, una squadra capace di chiudere al primo posto il proprio girone nella prima fase di qualificazione, in cui è stata eliminata l'Inghilterra. Noi, oltre ai due esordienti, abbiamo schierato in campo diversi 2006 e pure un 2007 (Pessina, ndr): eravamo quasi una Nazionale sperimentale. La rosa da cui attingere è ampia e fa parte del mio mestiere compiere delle scelte». Allo stadio "Guido Teghli" di Lignano Sabbiadoro (che ospiterà la prima e la terza partita dell'Italia contro Scozia (mercoledì 20 marzo) e Georgia (martedì 26 marzo) è stato il palcoscenico di una prestazione finalmente convincente degli Azzurrini: «Struttura spettacolare - prosegue Corradi - e campo molto bello. Siamo stati accolti nel migliore dei modi e abbiamo fatto una buona prestazione: ci sono i presupposti per far bene».

LA ZAMPATA DI BRUNO

È la giocata che sblocca una partita che era cominciata con una buona occasione non concretizzata dagli Azzurrini: cross basso di Magni da destra, Misitano tenta il gol della vita con un colpo di tacco “alla Crespo” ma Jusic si fa trovare pronto (6'). L'Italia, partita meglio rispetto agli austriaci, la sblocca poco dopo: imbucata di Misitano per Idrissi, cross basso del terzino del Cagliari che premia l’inserimento di Bruno, mancino in anticipo su Jusic e Italia in vantaggio (19'). Da qui in poi la partita si equilibra, con l'Austria che cerca in ogni modo di pareggiare: prima con Puckza che raccoglie una palla vagante dentro l’area, si libera con una finta di Ciammaglichella ma trova la grande parata di Marin che mette in corner (43'); poi con un corner tagliatissimo di Madritsch da sinistra, Marin si salva con l’aiuto della traversa (49').

ITALIA UNDER 19 • Kevin Bruno, trequartista del Sassuolo, esulta dopo aver sbloccato la partita (clicca sulla foto per vedere la gallery di figc.it)

MUSICA E MAGIA

La musica la suona l'Italia con l'atteggiamento di inizio ripresa, cercando di chiudere la partita: con uno squillo di Sia da lontano, Goschl si oppone parando anche il successivo tentativo di Manzoni; poi con un contropiede di Scotti che scappa centralmente e allarga per Quieto, la cui conclusione però è larga sul secondo palo (16' st). La magia, invece, la fanno due talenti di Inter e Milan. Il primo si chiama Giacomo Stabile, fa il difensore e firma il gol del 2-0: angolo battuto corto per Harder che la mette in mezzo, Stabile aggancia col mancino, si gira e infila all’angolino il destro del raddoppio (38' st). Il secondo è Filippo Scotti, fa l'attaccante e all'ultimo secondo fa 3-0 con un gol meraviglioso saltando tre avversari e inchiodando il portiere austriaco con un destro rasoterra imparabile (48' st).

IL TABELLINO

ITALIA-AUSTRIA 3-0
RETI: 19' Bruno (I), 38' st Stabile (I), 48' st Scotti (I).
ITALIA: Marin (23' st Pessina), Magni, Idrissi (6' st Pagnucco), Harder, Stante (13' st Stabile), Corradi (23' st Kofler), Ciammaglichella, Djankpata (6' st Manzoni), Misitano (6' st Scotti), Bruno (6' st Quieto), Sia (23' st Amadori). All. Corradi. 
AUSTRIA: Jusic (1' st Goschl), Pazourek, Puczka (17' st Zivkovic), Madritsch (17' st Eisschill), Dursun (17' st Adewumi), Saljic (36' st Locker), Neumann, Lechner (36' st Maierhofer), Ibrahimoglu (36' st Karayazi), Moswitzer, Gruber. A disp. Koreimann, Lindmoser, Lorenz. All. Lederer.
ARBITRO: Zago (Italia).
ASSISTENTI: Munitello (Italia) e Roncari (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Catanzaro (Italia).
AMMONITI: Corradi (I), Amadori (I), Eisschill (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter