Cerca

Under 19

Ribaltone al Club Milano: via l'allenatore terzo in classifica, il sostituto è un giovane emergente

Esonerato Gianluca Gandini, al suo posto un tecnico ex Assago: sabato l'esordio contro l'Arconatese

 Gianluca Gandini Club Milano

CLUB MILANO UNDER 19 • Gianluca Gandini, guida dei biancorossi per un anno e mezzo

Terremoto in casa Club Milano. Questa mattina la società ha annunciato l'esonero del tecnico dell'Under 19 Nazionale Gianluca Gandini. Il tecnico, che l'anno scorso ha raggiunto la finale di Coppa Lombardia e che in questa stagione stava conducendo i suoi ragazzi ad un piazzamento playoff da neopromossa, lascia dopo un anno e mezzo in biancorosso: «Dopo un anno e mezzo - si legge nel comunicato ufficiale affidato ai canali social - si separano le strade di Gianluca Gandini e del Club Milano. All’allenatore che nella scorsa stagione ha ottenuto il terzo posto nel campionato Regionale A e la finale di Coppa Lombardia con un gruppo sotto-età e che nell’attuale stagione, al debutto assoluto nel campionato Nazionale, ha portato il Club a un terzo posto parziale, vanno i ringraziamenti per un percorso importante caratterizzato dal bel gioco, e dalle grandi doti professionali e culturali del tecnico. Da parte di tutto il Club Milano i migliori auguri per il futuro professionale a Gianluca e al suo staff».


IL NOME DEL SOSTITUTO

Al suo posto ecco Luigi Sabatino, nelle scorse stagioni all'Assago, dove ha seguito sia l'Under 19 che la prima squadra nel Girone F di Promozione, da cui è stato esonerato a metà settembre dopo solo tre partite di campionato (una vittoria per 5-0 con il Landriano e due sconfitte contro Sedriano e Vistarino). Il giovane tecnico è stato scelto dalla dirigenza del Club Milano proprio per la sua grande conoscenza della categoria: con l'Under 19 dell'Assago Sabatino ha raggiunto infatti ottimi risultati, portando i gialloblù in Fascia A al termine della stagione 2018-2019, salvandosi senza problemi nel 2019-2020 (la squadra era sesta nel momento dell'interruzione dei campionati) e facendo un vero e proprio capolavoro due anni dopo, chiudendo al terzo posto nel 2020-2021 dietro a super squadre come erano Rozzano e Accademia Pavese. Risultato che gli è valsa poi la promozione in prima squadra, con la quale ha poi ottenuto un ottimo quarto posto a pari merito con la Rhodense. Quest'anno un inizio di stagione non brillante gli è costata la panchina, ma adesso avrà sicuramente una grande voglia di rimettersi in gioco in una società che dei giovani fa uno dei suoi punti cardinali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter