Italia Under 18
15 Febbraio 2024
ITALIA UNDER 18 • Maat Caprini, attaccante della Fiorentina, decide la sfida contro gli slovacchi (foto figc.it)
Basta un gol all'Italia Under 18 per vincere la sfida contro i pari età della Slovacchia. Un gol importante per gli Azzurrini ma soprattutto per Maat Caprini, attaccante classe 2006 della Fiorentina e autore della giocata che fa sorridere il CT Daniele Franceschini. Il talento della Viola, ed ex Virtus Entella, dopo aver conquistato a suon di prestazioni Daniele Galloppa (allenatore della Primavera, ripagato con 5 gol in 18 presenze) vuole fare lo stesso con la maglia della Nazionale.
UNA VITTORIA DAL SAPORE SPECIALE
Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, gli Azzurrini hanno battuto la Slovacchia per 1-0, ripetendo la buona prestazione di gennaio in Spagna (quando la partita con gli iberici finì senza reti). Ma chi ha acceso la scintilla della vittoria? Chi altri se non Maat Caprini, il giovane attaccante viola che al 15' del primo tempo ha siglato il gol partita.
ITALIA UNDER 18 • L'undici titolare scelto da Franceschini per la sfida contro la Slovacchia (clicca sulla foto per vedere la gallery di figc.it)
IL MOTORE DELLA SQUADRA
Il giovane Caprini non è stato l'unico a brillare in campo. Bonanomi, schierato alle spalle dell'attaccante viola, ha sfiorato il vantaggio già al 3', fermato solo da un miracolo del portiere avversario Jokl. Meno emozioni nella ripresa, con Franceschini che ha ruotato tutti gli uomini a disposizione e l'Italia che non ha mai rischiato di subire il pareggio.
GLI ALTRI PROTAGONISTI
ITALIA-SLOVACCHIA 1-0
RETE: 15' Caprini (F).
ITALIA: Plaia F., Bakoune, Plaia M., Riccio, Spinaccè, Fortini, Tosto, Caprini, Crapisto, Bonanomi, Ngana. A disp. Mascardi, Reale, Deli, Zilio, Finocchiaro, Ragnoli Galli, De Pieri, Kouadio, Zanchetta, Ventre, Braschi. All. Franceschini.
SLOVACCHIA: Jokl, Dvorsky, Lami, Tomanek, Dikos, Fasko, Korba, Petruska, Kutka, Oros, Kosa. A disp. Spisak, Kucman, Hasa, Husarcik, Zachar, Adamkovic, Sarudi, Ziga. All. Fabus.
ARBITRO: Niccolai (Italia).
ASSISTENTI: Merlino (Italia) e Perlamagna (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Orsini (Italia).