Cerca

Under 13 Pro

Il trio dei sogni decide il derby della Mole! Sei gol in 80 minuti e una doppietta, la Juve è una sentenza

Il Torino B va in vantaggio, Monte spiana la strada per la rimonta, Bentalba ne fa due e Lenta lancia i titoli di coda con una rete capolavoro

Il trio dei sogni decide il derby della Mole! Sei gol in 80 minuti e una doppietta, la Juve è una sentenza

Under 13 Pro - Da sinistra verso destra: Fahd Bentalba autore di una doppietta, Riccardo Monte e Carlo Lenta, i marcatori della Juventus nel derby della Mole. Torino B-Juventus 2-4 Under 13

Non esisteva modo migliore per tornare a vincere, la Juventus - che arriva sul campo in Via Nitti dopo due sconfitte di fila - ritrova il successo nel derby della Mole contro il Torino B secondo in classifica, fermato dalle mille parate di un galvanizzato Andrea Galavotti, che ha chiuso la sua gara con un doppio clean sheet determinante per la Signora. Il derby è sempre il derby, anche questa volta le due squadre del capoluogo piemontese non si sono smentite: ben sei gol in 80' minuti, conditi da una rimonta incredibile. Vi avvisiamo, ci sono state solo reti stupende, fortunato chi se l'è vista dal vivo.

SI APRONO LE DANZE

Ad avere un approccio migliore è la Juventus, che nei primi minuti di gara si propone spesso dalle parti di Edokpayi. Non a caso arriva dopo 2' la prima occasione in favore dei bianconeri: dopo il bel duetto tra Monte e Bentalba, quest'ultimo appoggia al limite dell'area per Chiono che calcia potente con il destro ma centrale.

Ancora Juve al 6', la traiettoria di un tiro-cross dalla destra di Fautone si alza e insidia non poco il portiere del Torino, che sfiora il pallone e lo alza sopra la traversa in corner. Il Toro, dopo un primo momento di difficoltà, inizia ad affacciarsi davanti, prende falli e campo Graci.

I Torelli si affacciano soprattutto sulla destra con Alliu e Barbero effervescenti. Grande azione solitaria di Cipriani al 16', che sul centrosinistra prende palla e parte dritto per dritto; calcia forte con il mancino ma nelle braccia di Moretti. 60' secondi più tardi arriva, come un lampo, la svolta della partita: il Torino con una grande azione corale tutta di prima entra in area non facendo vedere il pallone agli avversari, viene pescato Barbero che, spalle alla porta, con un tacco elegantissimo mette a servizio per Graci. Il quattro granata scaglia un missile potentissimo che s'infila in rete, imparabile per l'estremo difensore del Toro.

IN CIMA AL 'MONTE'

Nuovi volti in campo da ambedue le parti nella ripresa, il Torino rientra in campo sfoggiando le proprie idee di calcio e gioca in modo spumeggiante. Tuttavia, la prima squadra a farsi vedere è la Juventus, proprio con due elementi subentrati dalla panchina: al 5' Giorgio Allegri - figlio di Massimiliano - serve Lenta al limite, che cerca una conclusione complicata con il destro, indirizzando con l'esterno del piede il pallone sul palo lontano; tiro che però termina in out.

A Lenta risponde Danieli un minuto dopo e il derby della Mole s'infiamma ufficialmente: il calciatore granata si sgancia dalla linea difensiva fino ad arrivare al 15 metri, per poi scagliare una mina verso Galavotti, che ci mette i pugni e devia in angolo. Dall'altra parte, gran tiro al volo di Chiono al 9' sugli sviluppi di un corner a favore', il pallone si alza e si deve impegnare Scaffeo a metterci le dita per farlo alzare sopra la traversa. Ci riesce e si riparte di nuovo dalla bandierina sul lato destro del campo. Batte veloce Allegri con il mancino a rientrare, Scaffeo interviene e allontana la sfera ma non del tutto. Infatti, si rimane in quella porzione di campo, un giocatore della Juve la rimette in area cercando la torre con un cross a campanile; sbuca dal nulla Monte colpendo la palla con una spizzata di testa; prima bacia la traversa e poi entra in campo.

La Juve la riprende al 12'. Il secondo tempo si chiude con un'enorme occasione per il Torino arrivata nel recupero: al 21' Bussolino sulla corsia di destra raccoglie la palla e se la mette sul piede preferito, il mancino, si accentra e cerca la conclusione a giro, che esce precisa ma centrale e Galavotti para, ma non blocca. Sul pallone vagante ci arriva Favazzo che, a botta quasi sicura, cerca la zampata sul primo palo dove lo aspetta Allara che elude il tentativo del calciatore granata di ritornare in vantaggio. 

BOTTA E RISPOSTA

La Juventus comincia il terzo tempo con un instancabile Monte ancora in campo e riconferma Bentalba, che è sin da subito il protagonista di questi 20' minuti. Dopo pochi minuti si conquista un corner grazie ad un tiro deviato da Gaido dopo il bel pallone recuperato da Scaglia. Sul proseguimento del calcio d'angolo, è proprio Bentalba a mettere il segno: su un pallone buttato in mezzo, il 10 bianconero lo sfiora ed entra lentamente in rete, siglando in questo modo l'1-2 in favore dei bianconeri.

l vantaggio della Juve dura appena 120' secondi, dato che in questo derby non ci si ferma un attimo e il Torino riparte già: Battagliotti galoppa sul binario mancino e serve con un passaggio rasoterra Barbero: è un rigore in movimento, Barbero calcia sul palo, la sfera attraversa tutta la riga di porta ma l'arbitro dice che è entrata. Scoppia la festa granata, il Toro l'ha ripresa subito con il gol del suo bomber al 6'.

Nell'istante in cui il Torino ha pareggiato il match, rischia grande all'11': con Monte a terra in seguito ad un contatto con un difensore sulla trequarti campo, la retroguardia granata è mal posizionata, cerca di approfittarne Scaglia che parte a mille all'ora; Edokpayi è fuori dai pali, Scaglia se ne accorge e cerca di sorprenderlo con un pallonetto incredibile; Gaido corre all'indietro e salva sulla linea il possibile 1-3 della Juve, allontanando di testa la minaccia con un intervento che vale come un gol.

Dalle tribune sembrava già dentro il tentativo da due passi di Gallo, che sin qui si era preoccupato maggiormente di giocare la palla a centrocampo: al 21' Villosio è marcato stretto e non riesce a gestire al meglio il pallone, Altieri lo recupera e serve, tutto solo dentro l'area, il capitano granata, che non riesce a centrare lo specchio. Grande occasione per il Torino. Da una grande occasione per il Torino, ad una non da meno per la Juventus: in pieno recupero, al 23', Galavotti rinvia in modo rapido trovando la sponda pulita e perfetta di Lenta, che prende posizione ed elude la pressione di un avversario, mandando in porta Scaglia; a tu per tu con il portiere, il 7 bianconero sfiora il gol, che però non arriva. Si salva incredibilmente il Torino, che termina il terzo tempo sotto solo di una rete.

GALAVOTTI MOSTRUOSO

Corto muso che dura pochissimo, nel quarto ed ultimo tempo la Juve parte fortissimo e gela sul posto il Torino: dopo 30 secondi dall'inizio, Bentalba chiude un fantastico uno-due con Lenta in area e segna la doppietta personale, che scatena un vero e proprio tripudio bianconero sia fuori sia dentro il campo. Dopo la rete del 2-3, la Signora si compatta ed esulta ad ogni contrasto vinto, ma i Torelli non restano a guardare e la reazione è pressoché immediata. Il protagonista assoluto di questa frazione di gioco è indubbiamente Andrea Galavotti, che tra i pali abbassa una saracinesca ad ogni tentativo dei granata. Prova ad impensierirlo Danieli con un gran tiro da lontano di controbalzo, il portiere alza la traiettoria con i pugni e devia in corner (10').

All'11 Cipriani si conquista una punizione da ottima posizione per Gallo, che infatti se ne incarica calciando forte ma a mezz'altezza; per non rischiare, Galavotti mette in angolo. Insiste il Toro, che al 13' trova sulla fascia destra ottime soluzioni: Altieri pennella verso l'altro lato del campo in direzione Battagliotti, un difensore bianconero sfiora e quindi si riparte ancora dalla bandierina. Sul proseguo dell'azione si rivede Danieli, questa volta con un tiro incredibile mirando l'incrocio dei pali da lontanissimo. Si supera Galavotti, che para a mano aperta in volo d'angelo, regalando ai fotografi l'immagine più bella degli 80' minuti. La reazione del Toro al secondo centro di Bentalba è palese, probabilmente non aveva considerato i colpi di Galavotti, che para l'imparabile. Il Torino prova il tutto per tutto sul finale di gara, il portiere bianconero para l'ennesima punizione tentata da Gallo che, notizia, finirà senza segnare. Con i Torelli con un baricentro altissimo, la Juve cerca di sfruttare le azioni in ripartenza e ci riesce al 20': Lenta raccoglie dal centrocampo e punta a testa bassa tutta la retroguardia granata, che salta secca con un'iniziativa personale da dieci e lode per poi arrivare a tu per tu con Edokpayi, il quale viene superato con un tiro docile che fa impazzire le tribune del campo in Via Nitti 6.

Zummo fischia tre volte, il derby della Mole è bianconero, come all'andata quando vinse in casa a Vinovo 3-2. Juventus che è l'unica squadra ad aver fermato il Torino B sia all'andata che al ritorno. La Signora ritrova i tre punti nella partita più importante, che non arrivavano da ben due giornate di fila. Al contrario, il Toro non sfrutta il match point che sarebbe valso il primo posto in classifica (almeno per qualche ora, aspettando il risultato di Sampdoria-Spezia). Granata che hanno vinto le ultime due partite consecutive, ma che si sono giocati fino all'ultimo secondo e a testa sempre altissima questa stracittadina. 


IL TABELLINO

TORINO B-JUVENTUS: 4-2
RETI (1-0; 1-2; 2-2; 2-4): 17' Graci (T), 12' st Monte (J), 4' tt Bentalba (J), 6' tt Barbero (T), 1' qt Bentalba (J), 20' qt Lenta (J).
TORINO B: Edokpayi 7, Altieri 7.5, Battagliotti 7.5, Graci 8, Gaido 7, Danieli 7, Bussolino 7, Gallo 7, Barbero 8, Cipriani 7, Favazzo 7, Scaffeo 7, Alliu 7, Martellini 7. All. Canavese 7.


JUVENTUS: Moretti 7, Mazzei 7, Fautone 7, Sassi 7.5, Chiono 7.5, Allara 7.5, Scaglia 7.5, Villosio 7, Lenta 8.5, Bentalba 9, Monte 8.5, Galavotti 8.5, Allegri 7.5. All. Castagno 7.5.

AMMONITI: Lenta 16' st (J); Alliu 5' qt (T).
ARBITRO: Zummo di Torino 7.
NOTE: Secondo disposizioni della FIGC è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime nel crollo di Firenze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter