Cerca

Under 16 Serie C

Una doppietta del fuoriclasse scardina la miglior difesa del campionato e decide lo scontro diretto

L'Albinoleffe sogna con Careddu: l'11 segna due gol fondamentali e gli azzurri volano

Antonio Pisano e Tommaso Careddu

UNDER 16 SERIE C, ALBINOLEFFE • Antonio Pisano e Tommaso Careddu

Come gli estimatori della categoria si aspettavano, lo scontro al vertice del Girone C tra RenateAlbinoleffe è una partita tesa, emozionante e ricca di episodi: alla fine dei 90' sono gli ospiti a spuntarla, vincendo per 1-2 ma rischiando in più occasione di subire il gol che avrebbe permesso al Renate di accorciare anzitempo le distanze; questa rete che poi arriverà in pieno recupero grazie a Bassani, quando i minuti rimasto sull'orologio sono forse troppo pochi. Il numero 9 del Renate, autore di una grande partita, risponde così alla doppietta siglata da Careddu a cavallo tra primo e secondo tempo e che permette all'Albinoleffe di tornare nella provincia di Bergamo con 3 punti e un consolidato secondo posto in classifica alle spalle della Virtus Entella.


PRESSIONE E VANTAGGIO

La partita inizia nel segno di una fase di studio reciproco: a rompere gli indugi sono Pozzi per il Renate e Careddu per l'Albinoleffe, il primo con un tiro basso e il secondo con un colpo di testa; entrambi i tentativi sono precisi ma poco potenti, con i portieri che devono fare ben poco per disinnescarli. Al 9' il Renate conquista un buon calcio di punizione dal centro della trequarti, con Lo Re che si incarica della battuta: il numero 4 apre un buon tiro che sibila di poco a lato del palo. Dal lato opposto, Di Sancarlo controlla un buon pallone e apre un tiro basso sul primo palo, ma Zappa è attento a seguire la traiettoria e fare sua la sfera. Entrambe le squadre in questa fase di gioco danno prova di idee e di personalità, senza andare davvero vicino al gol ma scambiandosi giocate rapide e interessanti. Al 15' è l'Albinoleffe a passare in vantaggio con una risalita che mette in mostra la rapidità dei singoli: tutto comincia da un recupero a metà campo, con il pallone che termina sui piedi di Lione, posizionato largo: il numero 8 intuisce il movimento dei compagno e serve un buon pallone a centro area, dove Careddu colpisce la sfera segna il gol dello 0-1. Il Renate sembra accusare il colpo e l'Albinoleffe ne approfitta per sfiorare il raddoppio soltanto un minuto dopo, con Zappa costretto a fare gli straordinari per evitare un'altra rete. Al 24' gli ospiti conquistano prima una punizione e poi un calcio d'angolo, ma in entrambi i casi la difesa di casa riesce restare compatta e a tenere botta. Poco dopo il Renate va vicinissimo al gol del pareggio: Pozzi apre un cross per il centro dell'area, con la difesa ospite che non riesce a respingere del tutto la sfera; Bassani allora apre il tiro, ma non riesce a colpire bene la palla che termina alta sopra la traversa. Al 33' il Renate dà mostra di essere in crescita: da una punizione nasce una grande occasione con Pietropoli che impatta molto bene di testa e colpisce la traversa, facendo tremare l'Albinoleffe. Gli ospiti provano a concludere il primo tempo aumentando la pressione e conquistano una punizione al 40', che però viene respinta. 

FINALE AL CARDIOPALMA

La prima occasione per l'Albinoleffe arriva al 4', quando Pisano apre un'eccellente punizione dalla trequarti: il tiro è potente e preciso, ma Zappa è ancora più bravo a distendersi e a deviare la palla sul fondo. Anche per quanto riguarda il Renate l'inizio della ripresa è convincente, con Bassani che si coordina bene su un passaggio da dietro e apre il tiro; anche in questo caso è il portiere a fare la differenza, con Perico che esce bene e protegge lo specchio della porta con il corpo. Ora il Renate è in crescita, proponendosi con azioni avvolgenti che danno l'idea di poter propiziare l'atteso gol del pareggio, a cui uniscono una buona pressione che induce l'Albinoleffe ad alzare la soglia di attenzione. Ed è proprio nel momento in cui sembrano più vulnerabile che gli ospiti riescono a trovare la rete del raddoppio: è ancora Careddu a siglare la rete al 20', tagliando con precisione e appoggiando in rete un passaggio dalle corsie esterne. Il Renate cerca di sfruttare la rabbia del doppio svantaggio per restare in partita e provare ad accorciare le distanze, ed è di nuovo un legno negare ai padroni di casa la rete al 22'. Pochi minuti dopo le Pantere conquistano un corner che però non riescono a capitalizzare, con la difesa di casa che si compatta bene intorno alla palla ed esce dalla pressione grazie a un fallo rimediato a ridosso dell'area. Al 32', dallo sviluppo di un altro calcio d'angolo nasce una punizione a ridosso dell'area: a incaricarsene è Lo Re, che però calcia alto e non riesce a centrare lo specchio della porta. Ma ecco che al 41' finalmente il Renate riesce ad accorciare le distanze, con Bassani che mette la palla in porta e riporta i suoi sotto di una sola rete. Gli ultimi minuti mostrano un assalto continuo del Renate, che sembra anche andare vicinissimo al gol del pareggio: sull'ultimo calcio d'angolo, però, la palla finisca in mano a un attento Perico, atto che segna la fine della gara e consegna i tre punti all'Albinoleffe.

IL TABELLINO

RENATE-ALBINOLEFFE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 15' Careddu (A), 20' st Careddu (A), 41' st Bassani (R).
RENATE (4-3-1-2): Zappa 6.5, Casiraghi 6.5 (11' st Capozucca 6), Viganò 6, Lo Re 6.5, Brambilla 6.5, Marnati 6, Pozzi 6.5 (37' st Privitera sv), Ballone 6, Bassani 7, Brioschi 6 (11' st Galardi 6), Pietropoli 6.5 (25' st Verderio 6). A disp. Barattolo, Serra, Ionascu, Mottola, Battaglia. All. Bosisio 6.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Perico 6, Brighenti 7, Facchetti 6.5, Assanelli 6.5, Montanelli 7, Tironi 6.5 (33' st Colombi sv), Di Sancarlo 6 (33' st Valoti sv), Lione 7 (33' st Angeloni sv), Pisano 6 (12' st La Viola 6), Minneci 7 (33' st Buzzerio sv), Careddu 8 (29' st Botti 6). A disp. Carrara, Ferigo. All. Castelnovo 7.
ARBITRO: Lo Gaglio di Legnano 6. 
ASSISTENTI: Calini di Legnano e Ravizza di Busto Arsizio.
AMMONITI: Pozzi (R), Brighenti (A), Angeloni (A).



LE PAGELLE

Renate

Zappa 6.5 Anche se la lettura sul primo gol subito non è delle migliori, durante la partita si rende comunque protagonista con diversi interventi di spessore. 
Casiraghi 6.5 Si alza bene quando la manovra lo richiede, sovrapponendosi con i compagni e cercando di ampliare il campo.
11' st Capozucca 6 Entra per dare una mano e fornire forze fresche alzando il baricentro.
Viganò 6 A volte fatica nel confronto diretto con l'esterno di riferimento, ma è comunque autore di una performance positiva. 
Lo Re 6 Raccoglie il primo pallone in uscita dalla difesa ed è fondamentale nell'impostare lo sviluppo offensivo dell'azione.
Brambilla 6.5 Giornata impegnativa per il reparto difensivo: dialoga bene con il compagno e in più di un'occasione scherma i tentativi avversari.
Marnati 6 Prova a mantenere concentrazione e morale fino alla fine, facendo leva su un buono spirito combattivo.
Pozzi 6.5 Cerca sempre di rendersi pericoloso sulla fascia destra, sia scambiando con i compagni sia mettendosi in proprio con lunghe corse (37' st Privitera sv).
Ballone 6 Buon elemento di raccordo, anche se sul finale paga un po' dazio per il lungo utilizzo.
Bassani 7 Palla al piede è veramente difficile da fermare, forte di uno scatto non indifferente e di una progressione che gli permette di arrivare fino al cuore della difesa avversaria. Ormai stabilmente titolare con i 2007, oggi è "sceso" per dare una mano in Under 16, e si è visto. 
Brioschi 6 Anche se non sempre riesce ad accendersi, la partita è comunque buona e l'impegno per la squadra indiscutibile.
11' st Galardi 6 Entra con i giusto piglio e contribuisce al buon momento offensivo del Renate. 
Pietropoli 6.5 Ci prova fino all'ultimo ed è quello che più di tutti va vicino al gol del pareggio, che in un'occasione gli viene negato dalla traversa.
All. Bosisio 6.5 I suoi ragazzi, nonostante il doppio svantaggio, non escono mai dalla partita e fino all'ultimo provano a riaprire la gara con coraggio. 

Renate U16

Albinoleffe

Perico 6 Rimane attento fino all'ultimo minuto, facendosi notare per alcuni ottimi interventi e una buona gestione della linea difensiva. 
Brighenti 7 Spicca per l'intensità con cui va sull'uomo di riferimento, senza paura di staccarsi e di andare a coprire anche le zone non di sua competenza.
Facchetti 6.5 Si rende protagonista di alcuni interventi molto interessanti, puntando sulla fisicità anche nelle situazioni più concitate.
Assanelli 6.5 Lavora molto bene sopratutto sul fronte del palleggio nello stretto, contribuendo in prima persona alle rapide salite dell'Albinoleffe.
Montanelli 7 Diversi stop alle incursioni del Renate portano la sua firma. Bravo ad avere sempre un occhio sulla palla e uno sull'uomo di riferimento.
Tironi 6.5 Si muove bene in entrambe le fasi di gioco, dando manforte alla difesa e portandosi oltre la trequarti per aumentare il coefficiente di pericolosità (33' st Colombi sv). 
Di Sancarlo 6 Attento a non sprecare troppi palloni e a farsi trovare nelle giuste zone del campo (33' st Valoti sv). 
Lione 7 Giocatore molto tecnico, capace sia di velocizzare l'azione con dei tocchi di prima sia di gestire il possesso e individuare il compagno meglio posizionato (33' st Valoti sv). 
Pisano 6 Anche se non va in gol, porta un buon contributo alla fase offensiva dell'Albinoleffe collaborando coi compagni. 
12' st La Viola 6 Entra per conferire energia alla manovra ed esegue bene il compito.
Minneci 7 Rapidità e precisione nel palleggio solo le coordinate su cui costruisce la sua partita, instillando più di una preoccupazione nella difesa avversaria (33' st Buzzerio sv). 
Careddu 8 MVP senza troppi dubbi. Segna una doppietta ma non solo: lavora molto bene sul fronte offensivo, andando anche ad abbassarsi per trattare il pallone e mettere i compagni in condizione di fare bene.
29' st Botti 6 Non ha molto tempo per mettersi in mostra ma l'approccio è comunque positivo.
All. Castelnovo 7 La sua squadra entra in campo da subito con le giuste idee e la convinzione necessaria per potere fare bene anche in casa della miglior difesa del campionato. Qualche brivido sul finale, ma i tre punti sono loro.

Arbitro Lo Gaglio di Legnano 6 Cerca di mantenere gli animi distesi e ricorre al cartellino solo quando serve.

Albinoleffe U16


LE INTERVISTE

Soddisfatto il tecnico ospite Castelnovo: «Sapevamo che questa sarebbe stata una partita difficile, loro sono una squadra fisica e di talento: l'avevamo preparata in una maniera molto precisa, cercando l'uscita laterale e attaccando lo spazio che si viene a creare tra il centrale e il terzino. Abbiamo trovato con meno frequenza il cambio di gioco ma cercato comunque divorziare lavorare sull'uscita difensiva e sul pressing dato che loro sono soliti partire dal basso. Nel primo tempo questa tattica. ha funzionato bene, nel secondo siamo partiti forte per chiuderla ma poi, complice la stanchezza, abbiamo concesso troppe palle inattive. Questo è un nostro tallone d'Achille su cui sappiamo di dover lavorare. Fino alla fine siamo rimasti molto compatti e sono contento di quanto mostrato sotto il profilo caratteriale. Faccio comunque i complimenti anche a loro perché sono una squadra strutturata, con tante idee e la miglior difesa del campionato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter