Cerca

Primavera 3

La squadra più dominante: non perdono mai, fanno 5 gol alla seconda e ipotecano lo Scudetto con 3 mesi d'anticipo

Il Modena è irreale: vincendo lo scontro diretto hanno già praticamente il titolo in tasca

Alessandro Ghillani ed Edoardo Olivieri

PRIMAVERA 3, MODENA • Alessandro Ghillani (a sx) ed Edoardo Olivieri (a dx) autori di un gran primo tempo contro la Pro Sesto

Siamo solo a febbraio ma... il campionato è già finito. Con l'ultima, grande, vittoria del Modena in casa con la Pro Sesto il divario tra le due squadre sembra ormai incolmabile. I milanesi arrivavano al big match in gran forma: secondi in classifica e forti di 6 vittorie consecutive e sicuramente si aspettavano un pomeriggio meno amaro in casa della capolista. Il campo però, come spesso accade, li ha riportati coi piedi per terra e a -9 dalla diretta concorrente. Un Modena indemoniato e ancora col dente avvelenato dalla gara di andata che coincise con l'ultima sconfitta in campionato (3-2) prima di una striscia di 10 vittorie e due pareggi, che chiude la pratica nel primo tempo con tre gol e arrotonda nella ripresa lasciano alla squadra di Angellotti solo le briciole. 

MANATA

Il primo tempo è già show giallo: i canarini partono forte e approfittano subito dell'assetto super offensivo dei milanesi lasciando loro il pallino del gioco ma sfruttando le proprie qualità individuali in ripartenza. Così nasce il primo gol costruito, inventato e voluto fortemente da Alessandro Ghillani, meraviglioso trequartista esterno che prima di destro prende il palo con un bel tiro a giro e si avventa con forza sulla ribattuta per fare l'1-0 all'8'. La fascia sinistra di Mandelli funziona a memoria con il duo Ghillani e Olivieri - amici fuori dal campo e accomunati dal fatto di aver firmato insieme il loro primo contratto da professionisti qualche giorno prima - che fa ammattire Brezza ed Osnato, firmando prima dell'intervallo il 3-0 canarino nel giro di due minuti. Prima il 10 serve il compagno dentro l'area che batte Bove sul suo palo mentre poi Ghillani si mette in proprio per firmare la sua doppietta personale con un destro secco su cui il portierone milanese non può nulla. Una sberla che colpisce nel segno una Pro Sesto che però mai come quest'anno si è dimostrata un gatto dalle sette vite, come hanno potuto testimoniare proprio gli emiliani all'andata. 

MANITA

Vista la mole di occasioni create (ben zero) nel primo tempo, Angellotti si rivolge alla panchina per cercare nuova linfa e cambiare modulo, passando alla difesa a 4 con gli ingressi di Vischioni ed Aliata. La solfa ineffetti cambia, con la Pro che spinge per cercare il secondo miracolo consecutivo ma il Modena si è fatto il callo - anche se sembra esserci un rigore solare per fallo di mano di Casani su tiro di Marchetti - e non concede più di tanto. Anzi, quadruplica: Gandolfi spinge sulla fascia destra e mette in mezzo un pallone insidioso raccolto da Oliva che ribadisce in porta il 4-0 che spegne ogni speranza biancoblù. Ed ecco che la Pro Sesto ha la più grande occasione della partita quando quest'ultima non ha più possibilità di ripresa: Di Noi, entrato nel corso del secondo tempo, sfrutta l'erroraccio di Leonardi in costruzione bassa ma non riesce a punirlo e a segnare il gol della bandiera. La manita la serve Diego Brasili, l'ultimo che manca all'appello delle grandi firme di giornata, raccogliendo un tap-in facile facile dopo una bella azione manovrata dei canarini che setta il risultato sul finale 5-0, prima che la frustrazione per il risultato faccia si che Ceruti venga espulso per proteste e lasci la Pro Sesto in dieci. Un punteggio eloquente che spiega da solo tutta la differenza che c'è in questo momento tra i gialli e il resto delle squadre di un campionato che a febbraio probabilmente ha già nominato la sua regina.

TABELLINO

MODENA-PRO SESTO 5-0
RETI: 9' Ghillani (M), 24' Olivieri (M), 25' Ghillani (M), 15' st Oliva (M), 30' st Brasili (M).
MODENA (4-2-3-1): Leonardi 6, Gandolfi 7.5, Olivieri 8, Teresi 8.5, Ori 7.5, Casani 7 (31' st Stopelli sv), Lisanti 7 (15' st Barozzini 6.5), Waibl 7.5 (15' st Moratti 6.5), Brasili 7.5, Ghillani 8.5 (27' st Zidouh 6.5), Oliva 8 (27' st Molara 6.5). A disp. Guadalupi, Fiorillo, Borsari, Vicini, Paglia, Pelloni, Sarris, Berni, Galli. All. Mandelli 9.
PRO SESTO (3-5-2): Bove 6.5, Brezza 6, Nucifero 6, Marangione 6.5, Foroni 6, Mandelli 6 (1' st Aliata 6), Osnato 6 (1' st Vischioni 6), Ceruti 6, Guerrisi 6 (31' st Grossi sv), Marchetti 6.5 (31' st Rastelli sv), Bandara 6.5 (16' st Di Noi 6). A disp. Saccone, Sommella, Marson, La Bella. All. Angellotti 6.
ARBITRO: Tronchini di Parma 6.
ASSISTENTI: Orlandi di Finale Emilia e Pivetti di Finale Emilia.
ESPULSI: 41' st Ceruti (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter