Cerca

Under 15 A-B

Tante occasioni e reti inviolate nella super sfida: il Monza rallenta l'Atalanta dei fenomeni

I ragazzi di Previtali rallentano la loro corsa al titolo a causa di un'avversaria unita ed energica

Gregorio Perego e Federico Mauri

MONZA-ATALANTA UNDER 15 • Perego e Mauri, colonne portanti delle rispettive squadre

Una sfida equilibrata e ricca di occasioni termina in parità e senza reti. Entrambe le compagini hanno esibito il proprio talento e le rispettive qualità, partendo dai pali con le ottime prestazioni di Corti e Gozza, avanzando sulla linea difensiva e brillando in mezzo al campo con le coppia di numeri 8 Stocco e capitan Martone, mentre in attacco la sfida tra le promesse Fugazzola e Zanni non è stata vinta da nessuno dei due pilastri, nè tantomeno dai restanti compagni di reparto. Un pareggio che rallenta la corsa al primo posto dei nerazzurri, ma la stagione è ancora lunga e ci sarà occasione per l'assedio finale ai nerazzurri dell'Inter.

PRODIGI DIFENSIVI

L'Atalanta di Previtali ospita il Monza di Morin alla ricerca di tre punti fondamentali per la lotta scudetto con i nerazzurri dell'Inter. Gli orobici scendono in campo con un 4-2-3-1 alla ricerca di Amalfitano e Fugazzola sorretti da Lung, mentre i brianzoli rispondono con un 4-3-3 con il tridente composto da Santulli, Urbano e Zanni. La prima grossa occasione ce l’ha l’Atalanta su un appoggio sbagliato da parte di Vietri, il pressing di Amalfitano costringe il difensore all’errore e Fugazzola riceve il retropassaggio, l’attaccante si allunga palla e dopo una serie di finte spara di sinistro, Gozza resta in piedi fino all’ultimo e anche da pochi passi riesce a neutralizzare la chance orobica con un intervento istintivo. Sull’altro fronte Buscema si scatena, uno scambio condito dal tacco di Zanni, consente ai brianzoli di ripartire ed innescare Urbano, ma la conclusione è centrale e agevole per la presa di Corti. I nerazzurri cercano di accendere definitivamente i motori con un paio di spunti da parte di Lung e Fugazzola, che consentono ad Amalfitano di liberarsi dalla retroguardia ospite, ma l’attento Gozza neutralizza tutti i tentativi nerazzurri con ottimi riflessi e disorienta il pressing avversario con dei dribbling efficaci e rischiosi allo stesso tempo. Il Monza nel finale riparte e cerca di colpire con un ottimo spunto di Santulli, la reazione di Corti è strepitosa e abbassa la saracinesca per l'ennesima azione con un fantastico riflesso, che in questo caso fa calare il sipario.

PALO E OCCASIONI

Il Monza cerca di partire con un piglio diverso con gli strappi di Santulli e Zanni, ma soprattutto con le discese sulla fascia del neoentrato Recupero e Sacchi. La Dea prova a reagire con le proprie stelle, ma l’occasione migliore la creano gli ospiti con una super progressione di Zanni sull’esterno che brucia Mingardi, appoggio al centro per il velo di Abou che libera Rossini, la conclusione a botta sicura viene respinta dal fantastico intervento di Corti, sulla ribattuta si rilancia ancora il terzino brianzolo e l’estremo difensore nerazzurro respinge tempestivamente verso Zanni, l’attaccante calcia alto da pochi passi e sfuma la chance del vantaggio. Fugazzola cerca di prendersi la scena e prova a dialogare con Amalfitano e Faveri, ma anche sull’altro fronte si cerca di creare insidie con le discese di Sacchi e il fantastico lavoro in amministrazione di capitan Martone. La sfida inizia ad entrare nei minuti finali e una magia di Fugazzola libera con l’esterno l’inserimento di Zarrillo: il centrocampista arriva con i tempi giusti, ma manca l’impatto vincente. I padroni di casa cercano l’affondo pescando Dalmaggioni, con un pallonetto delizioso scavalca l’uscita di Gozza, ma la palla so schianta sul palo e percorre tutta la linea di porta prima di essere scaraventata fuori dall’intervento di Sacchi. Nel finale entrambe le compagini vanno alla ricerca della rete del possibile ko, ma entrambe le retroguardie svolgono alla perfezione il proprio compito e concedono pochi spazi agli attacchi avversari. Il sipario cala a Zingonia e le reti restano immacolate.

IL TABELLINO

ATALANTA-MONZA 0-0

ATALANTA (4-3-1-2): Corti 7.5, Paganotti 6 (16' st Dalmaggioni 6.5), Mingardi 6.5 (27' st Zani sv), Golinelli 6.5, Daniele 6.5, Verdelli 6 (16' st Villa 6), Mauri 6.5 (27' st Zarrillo sv), Stocco 6.5, Amalfitano 6.5 (40' st Ricella sv), Lung 6.5 (16' st Faveri 6), Fugazzola 7. A disp. Cerri, Colombo, Shala. All. Previtali 7.
MONZA (3-4-1-2): Gozza 7.5, Sacchi 6.5, Perego 6.5, Vietri 6.5, Rossini 7, Buscema 6 (1' st Recupero 6.5), Ortolani 6 (35' st Seri sv), Martone 6.5, Santulli 7 (35' st Gambino sv), Urbano 6.5 (12' st Abou 6), Zanni 7. A disp. Goldin, Lotumolo, Alfieri, Casati. All. Morin 7.
ARBITRO: Lora di Varese 6.5.
ASSISTENTI: Monfardini di Varese e Radici di Varese.
AMMONITI: Recupero (M), Zarrillo (A).

LE PAGELLE

ATALANTA

Corti 7.5
Strepitoso con interventi sicuri e decisivi, salva la squadra in diverse occasioni.
Paganotti 6 Si fa valere con contrasti decisi, ma non attacca molto.
16’ st Villa 6 Entra e aiuta in entrambe le fasi alla ricerca della vittoria finale.
Mingardi 6.5 Sfida Zanni con diverse sfrecciate e si fa valere con ottime progressioni. (27’ st Zani sv).
Golinelli 6.5 Imposta e gestisce al meglio la fase difensiva con contrasti sicuri.
Daniele 6.5 Riesce a controllare gli attacchi avversari grazie al suo tempismo e alla sua grinta.
Verdelli 6 Non è il suo ruolo naturale, infatti ha qualche difficoltà, ma riesce a farsi notare con tocchi interessanti.
16’ st Dalmaggioni 6.5 Entra bene e sfiora la rete con un bellissimo tocco, ha un buon passo.
Mauri 6.5 Cerca di imporsi, ma non sempre riesce ad avere la meglio, nonostante ciò dà il massimo e contribuisce in entrambe le fasi. (27’ st Zarrillo sv).
Stocco 6.5 Cambia passo con ottimi tocchi e crea spazi importanti per i compagni.
Amalfitano 6.5 Sfrutta al meglio il suo fisico e gioca alla perfezione con i propri compagni di reparto. 
Lung 6.5 Con pochi e rapidi tocchi è capace di eludere le marcature difensive.
16’ st Faveri 6 Entra bene e con grinta riesce a dire la sua in qualche occasione.
Fugazzola 7 Tecnicamente e fisicamente è superiore, oggi gli è mancato soltanto il guizzo vincente.
All. Previtali 7
Gestisce bene il gruppo e mantiene la squadra ordinata.


MONZA

Gozza 7.5
Strepitoso! Sventa diverse occasioni nitide con interventi sicuri e incredibili.
Sacchi 6.5 Si propone al meglio in entrambi le fasi ed ingaggia bene i duelli in fase difensiva.
Perego 6.5 Fatica in alcuni duelli, ma riesce a sventare la maggior parte degli attacchi avversari.
Vietri 6.5 Con sicurezza riesce ad impostare e recuperare l'errore iniziale, con personalità dirige la difesa.
Rossini 7 Lotta, conquista un'ingente quantità di palloni e non molla mai, uno tra i migliori.
Buscema 6 Cerca di sorprendere con qualche bella cavalcata, ma non riesce ad incidere negli ultimi metri.
1’ st Recupero 6.5 Entra bene in una sfida difficile e si impone sulla fascia con belle incursioni.
Ortolani 6 Gestisce al meglio il possesso e intraprende al meglio le doppie fasi. (36’ st Alfieri sv).
Martone 6.5 Da vero capitano amministra e unisce i propri compagni, è il fulcro del gioco.
Santulli 7 Rischia qualche giocata di troppo, ma mantiene al meglio il possesso e si dimostra eccellente. (36’ st Casati sv).
Urbano 6.5 Si muove bene e con bei tocchi libera sempre i propri compagni.
12’ st Abou 6 Entra bene, collauda al meglio i compagni e li libera con bei movimenti.
Zanni 7 Sciupa una bella occasione, ma è una spina nel fianco per quasi tutta la gara.
All. Morin 7 Mantiene  alta la concentrazione dei suoi e gestisce al meglio il gruppo. 

ARBITRO

Lora di Varese 6.5
 Sicuro nei fischi e attento ai dettagli, segue bene le azioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • a.martone77

    18 Febbraio 2024 - 21:02

    Che confusione! Tabellino di sintesi della partita (realistico) poi stravolto nel tabellino riportato nel corpo dell'articolo con commenti dozzinali di conseguenza. Apertura con foto di due ragazzi "colonne portanti delle rispettive squadre" mai accennati nell'articolo. Insomma... Roba da "intelligenza artificiale"

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter