Cerca

Serie C

Il gioiello dell'Atalanta fa doppietta, negli ultimi 20' è però beffa clamorosa

Dallo sfavillante 2-0 della Dea all'impensabile rimonta ospite: il racconto di un match indimenticabile

ATALANTA UNDER 23-RENATE SERIE C - KALEB JIMENEZ

ATALANTA UNDER 23-RENATE SERIE C - Kaleb Jimenez ha segnato la doppietta del provvisorio 2-0, ma gli ospiti hanno poi pareggiato

L'Atalanta Under 23 scatta con 2 reti di Kaleb Jimenez, il Renate rimonta nel finale grazie al subentrato Luca Paudice e a Daniele Sorrentino. Grandi emozioni nel recupero della 23esima giornata, con la formazione di Francesco Modesto che sembrava aver chiuso la partita e che si è permessa pure il lusso di fallire il 3° gol. Musica per le orecchie degli ospiti di Alberto Colombo, bravi a crederci, ad aumentare il potenziale offensivo e a riprendere la Dea. In classifica l'Atalanta resta al 5° posto mancando il sorpasso al Vicenza, il Renate invece aggancia l'Arzignano Valchiampo al 13° posto. 

LO SCATTO DELL'ATALANTA La Dea scende in campo con il suo solito 3-4-3, determinata ad attaccare subito il Renate, a sua volta disposto con un più coperto 3-5-2. E infatti, ci mette poco a farsi vedere: al 7' gran taglio di Ghislandi da sinistra a destra, sul fondo passa al centro per Diao che batte a rete di prima intenzione e trova il gran riflesso di Ombra, la palla resta in mano all'Atalanta e un tiro da fuori di Panada viene ribattuto da un difensore in area piccola. Gli ospiti replicano al 10': campanile di Baldassin a centro area da sinistra, Sorrentino colpisce al volo di mancino ma la palla finisce sul fondo. Invece al 18' punizione ben tagliata di mancino da Currarino, Sorrentino colpisce a centro area e infila in rete ma il gol è annullato per fuorigioco proprio a tu per tu con Vismara. La Dea passa al 24', un calcio piazzato di Jimenez da 25 metri trova il varco giusto e infila Ombra sulla destra. È 1-0 per l'Atalanta. Dopo 3' anche il Renate ha un calcio piazzato da posizione invitante: gran botta di sinistro di Currarino e Vismara alza oltre la traversa. Il finale di tempo è tutto di marca neroazzurra di casa. Al 36' spunto di Diao sulla sinistra, quasi dalla linea di fondo a sinistra calcia verso la porta e Ombra si rifugia in corner. Infine al 46' palla morbida di Jimenez in area da destra, Capone arriva con un attimo di ritardo per colpire di prima intenzione.

RADDOPPIO E BARAONDA FINALE Ma la squadra di Modesto non si ferma qui e al ritorno in campo ripassa all'8': lancio lungo di Gyabuaa a destra per Capone, palla al centro per Jimenez che arriva a rimorchio e dal limite di mancino infila Ombra nell'angolino basso. 2-0. Poco prima, al 6', su una respinta di Berto D'Urso aveva sfiorato di mancino il palo. Seguono i primi cambi (due per parte), ma l'Atalanta sembra comunque in pieno controllo della gara. Al 22' gran discesa sulla sinistra di Bernasconi, appena entrato, conclusione a seguire e Ombra manda in corner. Passano 2' e altra occasione per la squadra di casa per chiudere il discorso: Bonfanti si trova a tu per tu con Ombra e il portiere dice ancora di no ai neroazzurri. Nonostante le difficoltà, il Renate non si arrende. Al 25' Sorrentino serve Bocalon sulla destra, il cui tiro viene deviato in corner da Gyabuaa. Al 27' invece torre di Bocalon sulla sinistra per Paudice, la sua prima conclusione è respinta da Vismara, sulla ribattuta lo stesso attaccante fa 2-1. È l'inizio della rimonta: il Renate accorcia le distanze e riapre la partita. La squadra di Colombo non si ferma e continua a premere. Al 34', con l'ingresso di Procaccio, gli ospiti diventano ancora più offensivi. E infatti, al 37', sugli sviluppi di un angolo, Sorrentino pareggia i conti con un colpo di testa ravvicinato. Dopo 5' di recupero, l'Atalanta esce dal campo amareggiata. È stata una partita combattuta, con un finale che nessuno avrebbe potuto prevedere. Il Renate, invece, esulta: ha strappato un punto insperato, dimostrando che nel calcio niente è mai scontato. 

IL TABELLINO

ATALANTA UNDER 23-RENATE 2-2
RETI:
24' Jimenez (A), 8' st Jimenez (A), 27' st Paudice (R), 37' st Sorrentino (R).
ATALANTA UNDER 23 (3-4-3):
Vismara 6.5, Palestra 6.5 (19' st Bernasconi 6), Berto 6, Bonfanti 6.5, Gyabuaa 6.5, Capone 6, Ghislandi 6, Jimenez 7.5 (32' st De Nipoti 5.5), Ceresoli 6, Diao 6 (33' st Vlahovic 5.5), Panada 6.5 (19' st Mendicino 6). A disp. Bertini, Avogadri, Muhameti, Varnier, Obric, Armstrong, Da Riva, Falleni, Cortinovis. All. Modesto 6.
RENATE (3-5-2):
Ombra 7, Possenti 6.5, Baldassin 6.5, Alfieri 6 (34' st Procaccio 6.5), D'Orsi 6.5 (18' st Acampa 6), Currarino 6.5 (18' st Paudice 7), Bosisio 6 (1' st Anghileri 6.5), Vassallo 6, Vimercati 6, Bocalon 6.5, Sorrentino 6.5 (42' st Tremolada sv). A disp. Fallani, Gasperi, Pinzauti, Bracaglia. All. Colombo 6.5.
ARBITRO:
Catanzaro di Catanzaro  7.
AMMONITI:
Vimercati (R), Possenti (R), Jimenez (A), Capone (A).

I MIGLIORI 

ATALANTA UNDER 23

JIMENEZ: 7.5 Va 3 volte al tiro e in 2 circostanze centra il bersaglio grosso mentre l'ulteriore tentativo è frenato dal fatto di non calciare con il suo piede preferito (il sinistro). Dimostra di essere un'ottima soluzione per questa fase finale di stagione, dopo l'arrivo dal Vicenza nel mercato di gennaio. Ottimi tempi di inserimento, nello stretto muove benissimo la palla e mette in seria difficoltà l'avversario. 

GYABUAA: 6.5 Grande lavoro nelle due fasi. Avvia l'azione del 2-0 con un bel taglio per Capone, allo stesso modo quando il Renate attacca è il primo a rinculare per aiutare la difesa. Prestazione molto solida e non è un caso che una sua fase di appannamento nel finale coincida con il calo dell'Atalanta. 

BONFANTI: 6.5 Ad un ottimo lavoro in difesa aggiunge una certa pericolosità in attacco ogni qual volta si spinge in avanti sugli sviluppi di palle inattive. Va anche alla conclusione ma è molto bravo Ombra a dirgli di no. 



RENATE

OMBRA 7 Prima partita da titolare e subito risponde presente alla grande in più circostanze, anche da distanza ravvicinata. Per il classe 2002 fino alla scorsa stagione tra i Dilettanti un impegno probante e una vetrina da ricordare. Ancor più per il fatto che non si è perso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter