Cerca

Italia Under 15

Questa Italia non decolla: un gol non basta, contro la Polonia arriva solo un pareggio

Fugazzola porta in vantaggio gli Azzurrini, che si fanno riprendere dopo 40 secondi: giovedì mattina la rivincita

Italia Under 15

ITALIA UNDER 15 • Gioele Giammattei, centrocampista della Roma, e Adrian Lis Zielinski dell'Atletico Madrid (foto figc.it)

Dopo la vittoria sulla Slovenia di fine gennaio, piccolo passo indietro per l'Italia Under 15 che - a Novarello - non va oltre l'1-1 contro i pari età della Polonia. Un pareggio caratterizzato da un'ottima prestazione, ma con gli Azzurrini che non sono riusciti a finalizzare la mole di gioco espressa facendosi riprendere subito dopo essere passati in vantaggio con il baby gioiello dell'Atalanta Marcello Fugazzola: «Abbiamo giocato una buonissima partita - le parole di Enrico Battisti a figc.it - contro una buona squadra, che ha proposto un buon calcio: dinamico e aggressivo. I ragazzi hanno dato tutto dal primo all'ultimo minuto: è stato un confronto formativo». Giovedì alle 11:00 le due Nazionali tornano in campo per una seconda amichevole.

ASSEDIO TRICOLORE

Più nelle intenzioni che nella pratica, ma l'Italia del primo tempo è vivace e propositiva, con i polacchi costretti a difendersi davanti agli attacchi degli Azzurrini che sfiorano il gol in tre occasioni: Fugazzola ispira Elimoghale, Bochniarz para in due tempi (4'); lancio di Rocchetti per Elimoghale che però calcia addosso a Bochniarz, poi magia di Pisati che si libera al tiro con un tocco di suola ma mette fuori sul primo palo (19'); strappo verticale di Elimoghale che allarga per Fugazzola, il sinistro dell’atalantino sfila però alto (33' st).

ITALIA-POLONIA UNDER 15 • Kevin Fustini in azione: l'attaccante del Bologna è stato uno dei migliori in campo (clicca sulla foto per vedere la gallery completa di figc.it)

BOTTA E RISPOSTA

A inizio ripresa, il doppio episodio che decide la partita. Da una parte: iniziativa di Fustini a destra, l’attaccante del Bologna mette a sedere un avversario e serve Fugazzola che col mancino non sbaglia il tocca da biliardo col sinistro (8' st). E dall'altra: Prajsnar imbuca per Berkowski che col destro non lascia scampo a Mazzi infilando all'angolino basso (9' st). I ragazzi di Battisti riprendono subito in mano le operazioni con l'obbiettivo di trovare un nuovo vantaggio, e due situazioni interessanti arrivano: Fustini recupera palla su un’uscita errata dei polacchi, palla a Giammattei che gliela restituisce con una magia e conclusione alzata in corner da Bochniarz (14' st); Del Fabro sfonda centralmente saltando avversari come birilli, assist d’oro per Bruno che va in diagonale ma trova il miracolo di Bochniarz che mette in corner con la punta delle dita (23' st).

IL TABELLINO

ITALIA-POLONIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 8' st Fugazzola (I), 9' st Berkowski (P).
ITALIA: Mazzi, Evangelista, Del Fabro, Stocco (20' st Baffoh), Diallo, Rocchetti, Fugazzola (20' st Bruno), Giammattei, Fustini (31' st Casagrande), Pisati, Elimoghale (40' st Russo). A disp. Venuti, Toure, Brizzolari, Diop, Poggi, Martini, Mandirola. All. Battisti.
POLONIA: Bochniarz, Bartinicki (33' st Opyd), Cecula, Buchta (15' Klimkiewicz), Prajsnar, Kucharski, Szywala, Krakowiak (12' st Okolski), Lis Zielinski, Hancko (1' st Szuba), Berkowski. A disp. Goralczyk, Bartczak, Kleczewski, Horoszczak, Korzynski. All. Wlodarski.
ARBITRO: Travaini (Italia).
ASSISTENTI: Fabrizio (Italia) e Monelli (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Costa (Italia).
AMMONITI: Cecula (P), Lis Zielinski (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter