Cerca

Primavera 3

Sei gol alla seconda in classifica valgono il titolo: la squadra più forte d'Italia è incontenibile

Non c'è storia nello scontro diretto: il Modena sale a +11 e ipoteca il primo posto

Alessandro Ghillani

PRIMAVERA 3, MODENA • Alessandro Ghillani, fuoriclasse emiliano

Se la vittoria con la Pro Sesto della settimana prima aveva fatto intuire chi sarebbe stata la regina del Girone A, il risultato di questo scontro diretto lo certifica pienamente: il Modena fa un sol boccone della Pergolettese seconda e con un netto 6-1 aumenta il suo vantaggio ad undici punti in classifica. Lo fa centrando la sua dodicesima vittoria consecutiva con una partita dominata dall'inizio alla fine dove solo la pioggia ha provato a mettersi contro i canarini. Il match infatti, dopo l'1-0 di Brasili, è stato fermato dall'arbitro per le avverse condizioni climatiche, salvo poi riprendere dopo un buon quarto d'ora d'attesa. Il resto è, quasi, storia. Per quella bisognerà attendere ancora qualche settimana, ma il destino pare scritto da settembre: il Modena è costruito per vincere e ha rispettato le pretese. 

PRIMA E DOPO L'ACQUA

Le attese e promesse di spettacolo di questo big match vengono subito rovinate dal meteo e dalle condizioni del campo, reso quasi impraticabile dalla pioggia. Il momento clou si raggiunge al 27' dove due episodi in rapida successione cambiano la partita. Il primo è il vantaggio del Modena: Barozzini sgasa sulla fascia e crossa in mezzo un pallone che, grazie ad una deviazione, finisce sulla testa del 9 Brasili, che da pochi passi firma l'1-0. Finiti i festeggiamenti per la rete dell'ex Lazio, ecco che l'arbitro opta per la sospensione della partita per l'aumento d'intensità del diluvio. Dopo un quarto d'ora d'incertezza in cui sembra che la partita vada verso il rinvio, le due squadre rientrano in campo e sta volta danno davvero spettacolo. Al Modena bastano 6 minuti per raddoppiare, ancora con Brasili che fa un movimento da vero 9 per intercettare il cross di Gandolfi e anticipare l'uscita di Doldi. La reazione della Pergo è instantanea: passano due minuti e Pascar svetta su calcio d'angolo in mezzo a quattro maglie blu trovando il 2-1 e subito dopo West colpisce una traversa dopo una bella azione personale. Partita riaperta? Solo per una manciata di minuti, perché l'ultima azione del primo tempo è fatale per la Pergo: il Modena batte veloce una punizione innescando la velocità di Barozzini che sorprende tutti ma non Doldi, il quale si prodiga in un intervento dei suoi ma è sfortunato nel colpire con la respinta il proprio compagno Lecchi che si mette la palla in porta da solo per il 3-1 parziale. 

APOCALISSE 

Con l'inizio della ripresa il copione non cambia: il Modena domina, la Pergolettese spera. Al 5' del secondo tempo è addirittura 4-1, grazie alla sponda di Brasili (ancora lui) che mette Olivieri in condizione di segnare il gol del poker su tap-in ravvicinato. Altro giro di giostra e altro gol del Modena: stavolta la gioia personale se la prende Barozzini, uno dei migliori in campo, che dopo aver propiziato l'autogol di Lecchi nel primo tempo, si mette in proprio per firmare il 5-1 con un mancino incrociato da fuoriclasse per la manita. La partita sembra ora aver meno da dire rispetto a quanto potesse fare quando la pioggia batteva forte, con il Modena che sta già preparando pizzette e tartine per festeggiare una vittoria del girone a cui manca solo la matematica. Eppure il Modena spinge, non si accontenta di aver già i tre punti in tasca, vuole dimostrare tutta la sua superiorità. Segnerebbe anche il sesto con Casani, ma la gioia del 6 è fermata dal guardalinee. Ma anche per quello è questione di tempo e al 36' il 6-1 diventa realtà per merito dell'eurogol firmato ancora da Barozzini, che non si concede neanche l'esultanza. 

TABELLINO

PERGOLETTESE-MODENA 1-6
RETI (0-2, 1-2, 1-6):
27' Brasili (M), 34' Brasili (M), 36' Pascar (P), 45' aut. Lecchi (P), 5' st Olivieri (M), 18' st Barozzini (M), 36' st Barozzini (M).
PERGOLETTESE (4-2-3-1): Doldi 6.5, Mereghetti 6, Lecchi 6 (17' st Bombara 6), Tacchinardi 6, Pascar 7, Vanazzi 6, West 6.5, Carcano 6 (17' st Latrell 6), Doldi 6, Raimondi 6.5, Sartori 6 (17' st Dalcerri 6). A disp. Modesti, Barcilesi, Galbiati, Valorsi, Chiriaco, Savi, Brugora, De Santis, Ferrari, Marchetti. All. Serafini 6.
MODENA (4-2-3-1): Leonardi 6, Gandolfi 7.5 (30' st Paglia sv), Olivieri 7.5 (17' st Vicini 7), Teresi 7, Ori 7, Casani 7.5 (30' st Pelloni 7), Barozzini 8.5, Waibl 7.5, Brasili 8.5 (36' st Zidouh sv), Ghillani 7, Oliva 7 (17' st Moratti 7). A disp. Guadalupi, Stopelli, Borsari, Molara, Lisanti, Berni. All. Mandelli 8.
ARBITRO: Leni di Lodi 7.
ASSISTENTI: Mauro di Brescia e Marotto di Bergamo.
AMMONITI: Ghillani (M), Olivieri (M), Carcano (P), Pascar (P), Mereghetti (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter