Cerca

Under 17 A-B

Due gol spettacolari con assist del portiere e un rigore: così il Milan dei record vince il big match

I fenomeni rossoneri fanno sorridere Renna, Diavolo a +12

Simone Lontani e Lorenzo Ossola

MILAN, UNDER 17 A-B • I due protagonisti del match, autori di un gol ciascuno

Se i punti raccolti dal Milan nelle ultime quattro partite erano solo cinque e facevano presagire un possibile calo fisiologico, oggi abbiamo la conferma del contrario: finisce 3-1 la gara contro i vicini di casa del Monza. Biancorossi che invece sono in netta ripresa rispetto all'inizio della stagione, con ben sei vittorie nelle ultime sette partite. Tuttavia oggi a sfangarla sono i rossoneri, con un gol nei primissimi minuti di Lontani, servito da uno scatenato Liberali. Raddoppia Ossola, lanciato direttamente da un Longoni miracoloso, che aggancia e imbuca saltando il portiere avversario. A fine primo tempo è il solito Liberali a procurarsi un rigore e trasformarlo alla perfezione. Inutile la rete finale di Rossini, che trasforma una punizione incredibile: rossoneri in vetta a +12 punti.

 

CARPE DIEM

Si preannuncia una partita infuocata, dove nessuna è favorito sull’altra e dove entrambe vogliono vincere. Con la vittoria di misura dell’Inter, che adesso si porta a -9 dal primo posto, i rossoneri sono avvisati e dovranno fare una grande partita per mantenere un ampio distacco. Renna schiera i suoi undici fidati con un 4-3-3 ormai abituale. A sorpresa a non giocare dall’inizio è Christian Comotto, colpito da una tracheite, mezzala e stella della squadra che quest’anno ha già messo a segno 11 reti: al suo posto Di Maria. Altri due cambi riguardano invece la retroguardia, con Albè che sostituisce l’infortunato Perera e con Eberini che prende il posto di Del Forno. Il tecnico dei brianzoli Monguzzi schiera invece un 4-3-2-1, confermando la stessa formazione utilizzata la scorsa partita nella sconfitta rimediata contro il Brescia, cambiando solo sulla trequarti: Mout al posto di Rossini. Inizia in salita la partita per i biancorossi, con Ossola che serve Liberali sulla fascia con un tocco da sotto al millimetro. In seguito il 7 rossonero sguizza via saltando due difensori e la mette in mezzo per Lontani che la insacca senza troppi fronzoli (3’). È del Monza la seconda grande occasione del big match: viene scodellata una palla in mezzo e Bellia trova un calcio al volo che finisce però altissimo sopra la traversa. Primi minuti ad altissima intensità, che confermano le aspettative della sfida. Nei primi dieci giri d’orologio sono i rossoneri a trovare più occasioni e per poco non arriva il doppio vantaggio: Vailati salva i suoi prima su Lontani e poi su Batistini. A mandare in confusione la difesa dei biancorossi è per lo più Lontani, che svolge anche una fase da vero e proprio regista offensivo: torna a metà campo, si fa vedere per le verticalizzazioni e sponda ai compagni a lato. Il Monza prova imperterrito a cercare il gol del pareggio, che però fatica ad arrivare, complice la difesa attenta di Colombo ed Eberini e complice anche la poca concretezza nelle conclusioni. E ci sarà un motivo se i rossoneri sono primi in classifica: basta un lancio lungo con i piedi di Longoni per Ossola, che salta il portiere ed imbuca agevolmente (32’). Poi l’occasione che potrebbe riaprire la partita, con Principe che salta la difesa rossonera e sgancia un missile verso la porta da distanza ravvicinata: Longoni alza la mano e compie un vero e proprio miracolo. Ma non finiscono qui i tentativi brianzoli, che poco dopo vedono sfumare un gol già fatto grazie ad un intervento provvidenziale sulla linea di Eberini. Sul tramonto del primo tempo Liberali ne combina un’altra delle sue, questa volta sulla fascia sinistra: salta due difensori e viene steso in area di rigore da Buonaiuto. Si incarica della battuta e la insacca nell’angolino destro dopo aver colpito il palo interno. Come si suol dire “carpe diem”, ovvero: cogli l’attimo. Il Milan l’ha fatto, il Monza no. La prima frazione si conclude con un triplo vantaggio rossonero, ma le tante occasioni create e sprecate dal Monza fanno presagire una ripresa altrettanto scoppiettante con emozioni e colpi di scena.

GESTIONE ROSSONERA

Ed ecco anche l’occasione per veder brillare Comotto, che subentra a Geroli a inizio ripresa. È proprio lui che da inizio all'azione del possibile poker rossonero: palla girata per Lontani in profondità, che dopo una breve conduzione tira e fa finire la palla a filo palo. Rossoneri in gestione e biancorossi alla ricerca del gol che forse sarebbe in grado di riaprire una partita, che al momento, pare essere saldamente tra le mani dei ragazzi di Renna. Tante le verticalizzazioni di Cappelletti e Liberali per Lontani, che non riesce però a trovare il gol che sancirebbe la chiusura definitiva della sfida. Il Monza non riesce a trovare la via della rete: Longoni è autore di una partita strepitosa e le sue parate non fanno passare nemmeno le mosche tra i pali. L'ingresso di Attinasi rivitalizza la corsia di sinistra biancorossa, con molta corsa e molti palloni scodellati in mezzo: di testa a svettare sono i centrali rossoneri con Colombo ed Eberini. Molti i tentativi biancorossi a ripetizione, fino a quando non arriva il gol della bandiera: Rossini calcia una punizione strepitosa che si insacca sul primo palo fulminando l'estremo difensore rossonero. La partita termina dopo pochi secondi, con il Milan che si riprende il vantaggio di 12 lunghezze dai cugini nerazzurri e guadagna ulteriori tre punti sul Monza. Una partita tutto sommato equilibrata, nonostante il risultato largo in favore dei padroni di casa. Veramente troppe le occasioni non utilizzate dai brianzoli, meno le occasioni rossonere ma sfruttate decisamente meglio. Il cammino verso il successo per i ragazzi di Renna è ancora lungo, ma tassello dopo tassello il futuro si delinea sempre di più…

IL TABELLINO

MILAN-MONZA 3-1
RETI (3-0, 3-1):
3' Lontani (Mi), 32' Ossola (Mi), 40' rig. Liberali (Mi), 40' st Rossini (Mo).
MILAN (4-3-3):
Longoni 7.5, Cappelletti 7, Albè 6.5, Geroli 6.5 (1' st Comotto 6.5), Colombo 7, Eberini 7, Liberali 8 (40' st Rajakovac sv), Di Maria 6.5 (35' st Del Forno sv), Lontani 7.5 (35' st Domnitei sv), Ossola 7.5, Batistini 6.5 (22' st Pace 6.5). A disp. Strohhecker, Farioli, Viana Seedorf, Melchionda. All. Renna 8.
MONZA (4-3-2-1):
Vailati 6.5, Castelli 6.5 (22' st Colombo 6), Bellia 6.5, Cogliati 6, Porta 6 (22' st Attinasi 6.5), Buonaiuto 6, Romanini 6.5 (32' st Rossini 7.5), Monguzzi 6.5, Zanni 6.5 (22' st Fumagalli 6), Mout 6, Principe 7 (32' st Bracesco sv). A disp. Montagna, Caprotti, Mele. All. Monguzzi 6.5.
ARBITRO:
Travaini di Busto Arsizio 6.
ASSISTENTI:
Zanichelli di Legnano e Monardo di Bergamo.

LE PAGELLE

MILAN

Longoni 7.5
Urla e orchestra la retroguardia rossonera, fa l’assist per Ossola che sigla il doppio vantaggio rossonero. A fine primo tempo fa un vero e proprio miracolo su Principe.
Cappelletti 7
Solido in difesa, preciso negli anticipi e dotato di una bella gamba: avanzate sempre pericolose.
Albè 6.5
Corre, si sacrifica e difende in modo sempre preciso, prendendosi anche dei falli.
Geroli 6.5 Fa legna e recupera palloni: è fondamentale per la mediana di Renna.
1’ st Comotto 6.5 Iniziative sempre interessanti e ottima fase difensiva.
Colombo 7
Pilastro difensivo dei rossoneri, fa valere il fisico e gioca bene.
Eberini 7
Chiamato a sostituire Del Forno, non si fa trovare impreparato: salva un gol sulla linea e svetta spesso di testa.
Liberali 8
Salta l’uomo con una facilità fuori dal comune e crea molto per la squadra: è suo l’assist per l’iniziale vantaggio rossonero. A fine primo tempo si guadagna il calcio di rigore e lo trasforma nel 3-0.(40' st Rajakovac sv).
Di Maria 6.5
Sostanza e sacrificio in mezzo al campo, dialoga bene.(35' st Del Forno sv).
Lontani 7.5
Rapace d’area e regista offensivo della squadra, fa un gol di semplice fattura ma mai scontato.(35' st Domnitei sv).
Ossola 7.5
Gestisce la mediana con sicurezza e crea ottime trame per i compagni. Salta il portiere dopo aver agganciato sul lancio di Longoni e insacca il pallone.
Batistini 6.5
Corre sulla fascia intercambiandosi anche con Liberali, per non dare punti di riferimento.
22' st Pace 6.5 Brevilineo nel fisico, riesce a saltare l'uomo con facilità e guadagnare falli importanti.
All. Renna 8
Prepara la partita alla perfezione, con una squadra che sa sfruttare le occasioni e sa soffrire.

MONZA

Vailati 6.5
Si fa sentire per tutta la partita e fa delle parate che permettono ai suoi di restare a galla.
Castelli 6.5
Una spina nel fianco per la difesa rossonera: sprinta e aiuta in difesa.
22' st Colombo 6 Subentra in un momento di forcing biancorosso: aiuta nella manovra.
Bellia 6.5
Si teletrasporta dalla difesa all’attacco in un battito di ciglia: bravo in entrambe le fasi.
Cogliati 6
Gestisce la mediana come meglio può, sacrificandosi e recuperando palloni.
Porta 6
Partita di sacrificio ma fatica a contenere le avanzate rossonere.
22' st Attinasi 6.5 Tanta corsa e tanti cross, regala ai biancorossi imprevedibilità.
Buonaiuto 6
Causa il rigore su Liberali che gli sguizza via.
Romanini 6.5
Gira palla sempre in modo preciso e crea per i brianzoli.
32' st Rossini 7.5 Fa un gol strepitoso su punizione da subentrato.
Monguzzi 6.5
Recupera palla con una scivolata perfetta su Batistini: attento e preciso nella gestione.
Zanni 6.5
Nonostante sia più piccolo di due anni rispetto agli altri si fa valere e lavora bene spalle alla porta.
22' st Fumagalli 6 Subentra in un momento di gestione da parte dei rossoneri, faticando.
Mout 6
Crea occasioni importanti sulla trequarti, sfruttando estro e fantasia.
Principe 7
Salta l’uomo e conclude con facilità, creando occasioni sempre pericolose.(32' st Bracesco sv).
All. Monguzzi 6.5 
Troppe le occasioni sprecate dai suoi, per restare attaccati alla vetta serve qualcosina di più.

ARBITRO 

Travaini di Busto Arsizio 6 A tratti impreciso, ma tutto sommato riesce a gestire la partita correttamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter