News
27 Febbraio 2024
SASSUOLO SERIE A - Emiliano Bigica debutterà in panchina mercoledì 28 alle 18 contro il Napoli
Adesso allena in Serie A, poco più di 10 anni fa ha vissuto forse quella che è stata la più grande delusione della sua carriera da allenatore. Lunga vita nel ruolo in ogni caso ad Emiliano Bigica, tecnico del Sassuolo dal 25 febbraio dopo l'esonero di Alessio Dionisi. Una sorta di staffetta tra allenatori che in comune l'uno con l'altro hanno tappe in panchina del mondo del calcio dilettantistico piemontese. Se Dionisi infatti è passato da Borgosesia in Serie D, per Bigica è stata invece Eccellenza dopo il debutto da primo allenatore a Vigevano per 2 stagioni. Con il Verbania nella stagione 2011-2012 e con lo Sporting Bellinzago nella stagione successiva 2012-2013.
VERBANIA ECCELLENZA STAGIONE 2011-2012 - La gioia di Emiliano Bigica nel giorno della matematica vittoria del campionato
Che dire dell'esperienza del centrocampista di Bari e Fiorentina in Serie A in riva al Lago Maggiore? Esaltante dal momento che furono vinti sia il campionato che la Coppa nella finalissima giocata a Santhià contro lo Sciolze (vittoria 4-3 ai rigori). Molto meno soddisfacente invece l'annata successiva più a Sud a Bellinzago Novarese, dove come preparatore atletico potè contare su Marco Banchini, ora tecnico dell'Alessandria in Serie C e già al Como in passato. In quella che era la prima stagione della società con il nuovo nome dopo il trasferimento a Marano le ambizioni sono tante ma alla fine a spuntarla è il Borgomanero della vecchia volpe Giampiero Erbetta, che esulta proprio all'ultima giornata dopo il 2° posto della stagione precedente proprio dietro al Verbania di Bigica.
SPRINT E SPORT PIEMONTE 29 APRILE 2013 - Il commento all'ultima giornata di campionato con l'annuncio del prossimo esonero di Bigica dopo il pari a Galliate dello Sporting Bellinzago
Ci si dovrebbe preparare dunque per i play off, ma proprio nei minuti successivi a quell'ultima giornata di campionato, nel derby novarese terminato 1-1 in casa di un Galliate che sarebbe stato all'ultima apparizione in Eccellenza a causa di una crisi societaria di proporzioni importanti, ecco la furia del presidente dello Sporting Bellinzago Antonio Massaro per la delusione del risultato mista all'andazzo del campionato: Bigica esonerato sul momento, anche con parole al vetriolo (la versione più gettonata è un «Hai finito di fare danni») e squadra affidata all'allora direttore sportivo Roberto Cretaz (oggi tecnico del Borgosesia in Serie D) per i play off. Che non vanno bene e il team bellinzaghese così dovrà aspettare la stagione successiva per festeggiare la D ai play off sotto la guida di Giovanni Koetting.
Pare un ostacolo alla carriera da allenatore di Bigica l'esonero, invece sarà praticamente la sua fortuna. Nella stagione 2013-2014 diventa infatti osservatore delle giovanili della Nazionale, dopodiché nell'annata ancora successiva allena gli Allievi Nazionali dell'Empoli che arrivano alla finale Scudetto persa poi con la Roma. Segue un anno addirittura alla guida della Nazionale Under 17 dopodiché l'ex centrocampista barese si tuffa di nuovo sulle squadre di club. Ben 3 anni alla Fiorentina alla guida della Primavera (conquistata una Coppa Italia), dal 2020 invece si accorda con il Sassuolo per allenare nella stessa categoria.
Da qualche giorno il presente per lui è la Serie A, con la prima panchina su una prima squadra professionistica proprio in quella massima serie nella quale ha giocato per 5 stagioni tra Bari e Fiorentina. E il debutto neanche a farlo apposta sarà mercoledì 28 alle 18 contro il Napoli, squadra con la quale ha conquistato la promozione in Serie A nella stagione 1999-2000 pur non giocando tantissimo. Esattamente 10 anni e 10 mesi dopo il 28 aprile 2013, giorno dell'esonero con lo Sporting Bellizago a Galliate. Davvero una vita fa.