Cerca

Italia Under 15

L'Italia non sa vincere: solo un gol in pieno recupero evita la sconfitta contro la Spagna

Dopo i due pareggi contro la Polonia, gli Azzurrini si salvano contro gli iberici: un gol del milanista Pisati vale l'1-1 finale

Ita U15

Foto figc.it

Dopo i due pareggi contro la Polonia, l'Italia Under 15 incamera un altro segno X. Un risultato positivo per come è arrivato e per la caratura dell'avversario: il gol di Samuele Pisati che fissa l'1-1 finale arriva infatti dopo 6 minuti di recupero contro una Spagna che è sicuramente tra le Nazionali più forti del continente. Un risultato negativo se si pensa invece che questa nuova selezione Azzurra non riesce proprio a decollare: «Ma mi fa piacere il pareggio finale, è un premio per i ragazzi.Onestamente - le parole del CT Battisti a figc.it - credo che sia un risultato meritato. I ragazzi hanno dato tutto sul campo: hanno creato, si sono compattati e hanno resistito alle difficoltà, perché la Spagna è una squadra forte». Giovedì mattina, alle 11:00, le due Nazionali tornano in campo per la rivincita.

DUBBI DI RIGORE

Quelli che assillano un primo tempo che si decide sui due episodi nelle rispettive aree di rigore. Dopo il botta e risposta che, all'alba del match giocato a Coverciano, ha dato il via a una partita accesissima. All’Italia bastano 58 secondi per rendersi pericolosa: Baffoh imbuca per Stocco, Castelau fa il miracolo in uscita, poi Borrero di testa salva sulla linea il tap-in a botta sicura di Fustini. Subito dopo, Spagna pericolosa in contropiede con Mba che arriva alla conclusione col mancino parata super di Sonzogni che mette in corner volando sul primo palo (9'). Il primo episodio è nell'area Azzurra: Tunkara salta Rocchetti che lo stende e provoca un calcio di rigore, lo stesso Tunkara infila l’angolino alla sinistra di Sonzogni e porta la Spagna in vantaggio (28'). Il secondo episodio è nell'area spagnola. Cambio di campo, infatti, e penalty negato all’Italia: Fugazzola salta Borrero che lo stende, per il direttore di gara Curcio è - abbastanza incredibilmente - tutto regolare (31'). Se la squadra di Battisti arriva l'intervallo che è ancora in partita, però, lo deve agli errori del centravanti della Spagna: leggerezza in disimpegno di Iovane che manda in porta Aparicio, l’attaccante del Celta Vigo spreca tutto provando un improbabile tocco sotto che non sorprende Sonzogni (33'); nel finale poi cross al bacio di Cases dalla destra, ancora Aparicio da un metro mette alto di testa (45').

ITALIA UNDER 15 • L'undici scelto da Enrico Battisti per la prima sfida alla Spagna (foto figc.it - Clicca qui per la gallery completa)

CERTEZZE DI CARATTERE

Che l'Italia ha da vendere. Gli Azzurrini infatti nel secondo tempo diventano padroni del campo e producono un lungo forcing che produce tre palle gol nitide: Baffoh pennella da corner, colpo di testa di Rocchetti che sfiora il palo (5' st); sugli sviluppi di un altro corner Brizzolari rimette dentro per Fugazzola, colpo di punta dell’attaccante e miracolo di Castelau, poi Pisati calcia altissimo (7' st); tacco di Elimoghale per Pisati che arriva sul fondo, cross basso con l’esterno destro per Landi che però arriva con un pizzico di ritardo e non trova l’impatto con la sfera (31' st). Quando la sconfitta sembra certificata, al 6' di recupero arriva il pareggio: Angelicchio crossa da sinistra, Lemaitre libera sui piedi di Pisati che indovina il destro di prima intenzione che salva gli Azzurrini.

IL TABELLINO

ITALIA-SPAGNA 1-1
RETI (0-1, 1-1)
28’ rig. Tunkara (S), 51' st Pisati (I).
ITALIA (4-3-1-2): Sonzogni; Iovane (10’ st Mandirola), Evangelista. Rocchetti, Del Fabro (35’ st Toure); Pisati, Brizzolari (35’ st Zanatta), Baffoh (26’ st Landi); Stocco (35’ st Riccio); Fugazzola (26’ st Angelicchio), Fustini (10’ st Elimoghale). A disp. Mazzi, Diop, Giammattei. All. Battisti.
SPAGNA (4-3-3): Castelau (12’ st Gonzalez); Cases (32’ st Benito), Borrero, Lemaitre, Pesquer (12’ st Navarro); Tunkara (23’ st Gomez), Ingles (23’ st Mencia), Zuk (12’ st Morilla); Sales (12’ st Company), Aparicio (23’ st Trujillanos), Mba (12’ st Sanjuan). A disp. Bermejo, Mayans, Alves. All. Gallardo.
ARBITRO: Curcio (Italia).
ASSISTENTI: Bertelli (Italia) e Cardini (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Pascali (Italia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter