Cerca

Primavera 1

Il derby d'Italia si avvicina, chi deciderà la partita dell'anno? Vota l'uomo decisivo di Inter-Juve

Da una parte Berenbruch e Spinaccè, dall'altra Finocchiaro e Crapisto: ma occhio alle sorprese…

Inter-Juventus Primavera 1

INTER-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • Gabriele Finocchiaro e Aleksandar Stankovic

Il conto alla rovescia prosegue spedito. Sabato si avvicina, e l'appuntamento è fissato per le ore 13:00 al KONAMI Youth Development Centre, la casa delle giovanili nerazzurre. L'evento? Il derby d'Italia, la partita più sentita, Inter-Juventus. Snodo cruciale per entrambe, anche se per motivi diversi. Per i nerazzurri, primi in classifica, è la sfida che accompagna Chivu allo scontro al vertice contro la Roma della settimana seguente: quella contro la Vecchia Signora diventa, quindi, una partita da vincere assolutamente per arrivare al big match di testa con (almeno) i 6 punti attuali di margine sul secondo posto. Per i bianconeri, impantanati invece all'11° posto, una delle ultime occasioni di riavvicinarsi a una zona playoff che al momento - visto anche il momento dei ragazzi di Montero, con una sola vittoria nelle ultime 6 partite - sembra un obiettivo diventato impossibile. Come andrà a finire?

BOCCHE DI FUOCO

L'ultimo Inter-Juventus in Serie A è stato deciso da un autogol di Federico Gatti. Chi risolverà l'Inter-Juventus dei giovani? I nomi sono tanti: alcuni scontati, altri meno. In casa Inter l'uomo da seguire più da vicino è Thomas Berenbruch, la mezzala che ha risolto i problemi nell'ultima partita di campionato contro il Genoa: l'ex Renate è a quota 7 gol, punta la doppia cifra e un gol alla Juventus renderebbe tutto più semplice. Poi occhio a Issiaka Kamate, talento francese che quest'anno sta facendo sfracelli: lui la doppia cifra l'ha già raggiunta (12), dando ragione a Chivu che l'ha trasformato da mezzala ad attaccante esterno. Partirà come sempre da destra per far valere poi il suo mancino, come ha già fatto vedere ad esempio nell'ultimo derby contro il Milan. Attenzione poi ovviamente ai tiri da fuori di Aleksandar Stankovic e ai colpi di testa di Matteo Spinaccè, che però prima dovrà vincere il ballottaggio con Sarr per il ruolo da titolare. Infine, una possibile sorpresa dalla panchina e cioè Enoch Owusu, una specie di predestinato che sta però ancora cercando il ritmo partita dopo una lunga assenza: che sia la volta buona per riprendersi un ruolo da protagonista? 

COME ALL'ANDATA?

In casa Juventus, un nome su tutti: Michele Scienza. Centrocampista offensivo classe 2006, è stato il match winner della partita di andata vinto per 1-0 dai bianconeri lo scorso 13 gennaio. Contro il Sassuolo il figlio d'arte è entrato dalla panchina, ma il risultato è stato negativo (2-1 per i neroverdi) ed è possibile che Montero gli conceda una possibilità alla luce anche del turno di squalifica rimediato da Florea, espulso contro gli emiliani e quindi out per la partita contro l'Inter. Poi altre due pedine offensive: Gabriele Finocchiaro e Francesco Capristo, che al netto di eventuali discese dall'Under 23, saranno pedine imprescindibili là davanti. Infine, due ousider: uno è Silvano Biggi, centravanti ancora alla ricerca del primo gol in campionato (e farlo ai nerazzurri avrebbe un sapore particolare); l'altro è Filippo Pagnucco, esterno mancino che con il gol ha un bel feeling visto che ne ha segnati già 5… Quindi? Votate!

ISSIAKA KAMATE • INTER, ATTACCANTE

21%

THOMAS BERENBRUCH • INTER, CENTROCAMPISTA

18%

MICHELE SCIENZA • JUVENTUS, CENTROCAMPISTA

14%

MATTEO SPINACCÈ • INTER, ATTACCANTE

9%

FILIPPO PAGNUCCO • JUVENTUS, DIFENSORE

9%

ALEKSANDAR STANKOVIC • INTER, CENTROCAMPISTA

8%

GABRIELE FINOCCHIARO • JUVENTUS, ATTACCANTE

7%

FRANCESCO CRAPISTO • JUVENTUS, ATTACCANTE

7%

ENOCH OWUSU • INTER, ATTACCANTE

6%

SILVANO BIGGI • JUVENTUS, ATTACCANTE

1%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter