Under 14
09 Marzo 2024
Under 14 Pro - Torino-Pro Vercelli: Il Torino mette la terza e continua a volare: i granata battono 2-1 la Pro Vercelli grazie a Piro (in foto) e Cantella
Terza vittoria consecutiva per il Torino Under 14: i giovani ragazzi allenati da Altieri hanno avuto la meglio, col punteggio finale di 2-1, nei confronti della Pro Vercelli. Tra le due squadre succede tutto nei primi trentacinque di gioco, con i torelli che partono alla grande e, nel giro di due minuti, trovano la via del gol dapprima con Piro e successivamente con Cantella. La Pro Vercelli non riesce ad entrare in partita ma ciò nonostante ad otto dall'intervallo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova la rete che dimezza il punteggio grazie alla zampata di Bah. Nella ripresa invece, sono gli ospiti ad interpretare meglio la gara grazie ad un atteggiamento propositivo ed aggressivo in fase di pressing; tuttavia però, al triplice fischio del direttore di gara, i ragazzi di Ricardo escono dal campo sconfitti e con zero punti raccolti. Con questo successo, i giovani torelli salgono a quota trentasette punti, tre in meno rispetto alla capolista Genoa, vittoriosa quest'oggi contro la Juventus; in casa Pro Vercelli invece, dopo il pareggio interno di sette giorni fa contro l'Alessandria, arriva una sconfitta che tiene la compagine vercellese ferma in quinta posizione con ventuno punti.
La partita si mostra molto intensa sin dai primi minuti di gioco; ad approcciare meglio alla gara sono i padroni di casa i quali, grazie ad un possesso di palla molto fitto e ben strutturato, cercano di farsi strada all'interno delle folte e strette linee, di centrocampo e difesa, della Pro Vercelli. Al decimo minuto, alla prima vera conclusione verso la porta avversaria, ecco che il Torino trova il vantaggio con capitan Piro che, dopo esser venuto avanti palla al piede e aver chiuso un uno-due con un compagno di squadra, mette a sedere un avversario e, dall'altezza della lunetta dell'area di rigore, lascia partire una conclusione di destro che si infila sotto la traversa e batte Pieralisi. Due minuti più tardi, sull'onda del goal appena siglato, i torelli trovano anche il raddoppio: Cantella recupera la palla nella trequarti avversaria, la scarica a Di Corelto, si butta nello spazio e, dopo averla ricevuta indietro dal compagno e eluso l'intervento di un difensore della Pro Vercelli, trova il fondo della rete con un tiro di sinistro che bacia il palo e si infila nel sacco. Nonostante il doppio vantaggio, l'impeto granata non stenta a fermarsi, tant'è che al venticinquesimo minuto i padroni di casa sfiorano addirittura il tris con Di Corleto, il cui tiro da fuori è di pochi centimetri largo rispetto alla porta avversaria. Un minuto più tardi, arriva il primo guizzo da parte della Pro Vercelli. Il grande lancio in profondità da parte di Dall'Olio permette a Ghidoni di presentarsi a tu per tu con Rusu: occasione mancata per il numero nove in maglia bianca, la cui puntata con il destro è respinta in corner dal piede dell'estremo difensore granata. Sul successivo calcio d'angolo però, dopo una sponda aerea da parte di un giocatore della Pro Vercelli, lo stesso Rusu valuta male il tempo dell'uscita e viene anticipato dalla zampata felina da parte di Bah, lesto a bruciare tutti sul tempo e a spingere in porta il pallone che dimezza lo svantaggio. Questa appena descritta è anche l'ultima emozione di un primo tempo che, dopo il duplice fischio da parte del direttore di gara, si conclude sul 2-1 in favore del Torino.
Nella ripresa, contrariamente a quanto accaduto nell'inizio della prima frazione, ad approcciare meglio è la Pro Vercelli grazie ad una disposizione più ordinata, una concentrazione maggiore ed un pressing più organizzato e meglio eseguito, tant'è che nei primi minuti del secondo tempo i ragazzi in maglia bianco arrivano diverse volte alla conclusione verso la porta di Rusu: tuttavia però, l'estremo difensore in nessuno di questi tentativi è stato chiamato all'intervento. D'altra parte invece, in casa Torino è come se l'intervallo abbia spento l'ardore dei torelli, tornati sul terreno di gioco con minore intraprendenza e concentrazione. L'unico squillo granata arriva ad otto dal termine con Di Corleto, sicuramente tra i migliori della sua squadra: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto ad uscire dal destro di Sfregola, il numero undici prende il tempo a tutti e di testa impatta il pallone il quale però sfiora il palo e finisce fuori. Nell'ultima parte di gara la Pro Vercelli prova il forcing finale nel tentativo di pareggiare la partita ma, complice l'imprecisione vercellese e una retroguardia del Torino ben attenta a chiudere ogni minimo spazio, i ragazzi allenati da Ricardo non riescono a trovare il guizzo giusto. Pertanto, dopo tre minuti di recupero, l'arbitro fischia tre volte e sancisce la fine del match: Torino batte Pro Vercelli 2-1.
IL TABELLINO
TORINO-PRO VERCELLI 2-1
RETI (2-0, 2-1): 10' Piro (T), 16' Cantella (T), 26' Bah (P).
TORINO: Rusu 6, Barberis 6.5, Cantella 7.5 (35' st Isoldi sv), Pecorari 6.5 (22' st Sfregola sv), Scrimaglia 6.5, Piro 8, Rosset 6 (22' st Gallo sv), Cattaneo 6.5, Argenta 6 (9' st Pautassi 6), Scheda 6.5, Di Corleto 7. A disp. Chekh, Zanini A., Filippi, Ikeh, Vagnati. All. Altieri 6.5.
PRO VERCELLI: Pieralisi 6, Lusian 6, Nardone 6.5, Chinea 6, Dall'Olio 6 (9' st Mina Landazury 6.5), Kolaj 7 (28' st Bordonaro sv), Alfano 6 (7' st Panizza 6.5), Enrietti 6.5 (22' st Friddini sv), Ghidoni 6.5, Cenatiempo 7, Bah 7 (30' st Stranges sv). A disp. Acquadro, Moglan, Gennarino. All. Ricardo 6.5. Dir. Bordonaro.
LE PAGELLE
TORINO
Rusu 6 Partita con poche parate per lui, ma certamente condizionata dall'incertezza che ha permesso alla Pro Vercelli di siglare il 2-1.
Barberis 6.5 spinge poco sulla corsia di destra, ma è molto attento nelle preventive e quando c’è da accorciare.
Cantella 7.5 Partita di grande qualità per il numero 3 granata il quale, con le sue discese, si dimostra una vera e propria spina nel fianco della difesa avversaria. Il gol è una vera perla.
Pecorari 6.5 Nel primo tempo è tra i migliori in campo per lucidità e scelta della giocata; nella ripresa cala di condizione e soffre la maggiore fisicità dei centrocampisti avversari.
Scrimaglia 6.5 Tiene bene a bada il diretto avversario, puntuale in uscita e preciso quando c'è da impostare palla a terra.
Piro 8 Per come si muove in mezzo al campo sembra che giochi da almeno dieci anni: personalità, sicurezza e precisione. Il gol è un gioiello per tecnica d'esecuzione e scelta della giocata.
Rosset 6 Prova più volte a sfondare sulla corsia di destra, ma nella maggior parte dei casi va a sbattere contro la difesa della Pro Vercelli.
Cattaneo 6.5 Prova solida per il numero 8, sempre coinvolto nella manovra e bravo a buttarsi nello spazio per offrire una linea di passaggio ai compagni.
Argenta 6 Del reparto offensivo del Torino é quello più in ombra in quanto non gli arrivano tanti palloni giocabili. Kolaj gli prende bene le misure e lo argina bene.
10' st Pautassi 6 Inserito per provare a tenere più alta la squadra, non riesce a farsi largo tra i centrali di difesa.
Scheda 6.5 É il collante tra centrocampo e attacco, tocca una miriade di palloni ed entra spesso nel vivo del gioco con verticalizzazioni improvvise.
Di Corleto 7 Solita prestazione di qualità per l’ala sinistra del Torino, brava a creare scompiglio nella difesa avversaria e a servire l’assist per il compagno in occasione del momentaneo 2-0.
All. Altieri 6.5 Mister Altieri non sbaglia la formazione iniziale e i suoi ragazzi lo ripagano con un primo tempo praticamente perfetto; nella ripresa invece cerca di farsi sentire di più con la voce in modo tale da tenere alto il livello di attenzione dei suoi ragazzi.
Pro Vercelli
Pieralisi 6 Al di là dei gol subiti, sui quali non ha colpe in quanto tiri imparabili, non è chiamato a particolari parate.
Luisian 6 Partita molto complicata per lui, letteralmente imbambolato dalle sgasate e dribbling di Di Corleto e dalle incursioni di Cantella; nella ripresa sale di concentrazione e tiene meglio botta nei confronti del numero 11 granata.
Nardone 6.5 sull’out di sinistra Regge bene l’urto e riesce più volte a rimbalzare i tentativi del diretto avversario
Chinea 6 Partita complicata per lui, in particolare nel primo tempo, dove sbaglia troppo sia in marcatura che in impostazione; in occasione del goal di Cantella non va a contrasto con la giusta grinta.
Dall’Olio 6 Gara sufficiente per il numero 5, autore di un primo tempo discreto e con qualche giocata di qualità come il lancio illuminante in occasione dell'opportunità vanificata da Ghidoni.
9' st Mina 6.5 Il suo ingresso in campo cambia la faccia della sua squadra: con la sua fisicità fornisce maggior peso al centrocampo e recupera diversi palloni.
Kolaj 7 La sua possente stazza fisica lo aiuta a vincere diversi contrasti e a dominare sul gioco aereo. In marcatura su Argenta è praticamente perfetto.
Alfano 6 Tra i più in ombra nelle fila della Pro Vercelli: tocca pochi palloni ed è spesso fuori dal gioco.
7' st Panizza 6.5 Tanta voglia di fare per il numero 16, bravo a sfruttare al meglio i minuti a lui concessi da Ricardo.
Enrietti 6.5 Prova in crescendo per il centrocampista classe 2010 il quale, dopo una partenza a rilento, sale di rendimento con il passare dei minuti.
Ghidoni 6.5 Nei primi trentacinque si mangia un gol praticamente già fatto; nella ripresa non ha opportunità ed è sempre tenuto a bada dai centrali del Torino.
Ceneatiempo 7 Nonostante non compaia nel tabellino dei marcatori, il classe 2010 è il più pericoloso dei suoi; nella ripresa prova a suonare la carica con un paio di conclusioni da fuori alle quali però manca la precisione.
Bah 7 In una partita in cui non si è visto molto, nel primo tempo è fortunato a trovarsi nel posto giusto e bravo a piazzare la zampata che è valsa il 2-1 Tanta corsa e altrettanta generosità per il numero 11, il quale però non riesce mai a pungere la retroguardia granata.
All. Ricardo 6.5 Dopo il brutto primo tempo, Ricardo è stato bravo a resettare i suoi nel corso dell'intervallo e a rimetterli in campo con la giusta concentrazione. Gli ultimi trentacinque minuti sono quelli da cui bisogna sicuramente ripartire in vista dei prossimi impegni.