Cerca

Primavera 1

Owusu ne fa due, Ripani colpisce all'ultimo secondo: Inter, contro la Juventus non vinci mai

Una doppietta dell'attaccante ribalta il gol iniziale di Crapisto, poi Montero rimedia il pareggio grazie al suo centrocampista

Inter-Juventus Primavera 1

INTER-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • Enoch Owusu e Diego Ripani, i migliori in campo del derby d'Italia

Il virus per un computer. La Kryptonite per Superman. La Juventus per l'Inter. Una sorta di bestia nera: l'unica squadra capace di battere la capolista quest'anno (all'andata finì 1-0), nonché la squadra che rischia di riaprire un campionato che fino a due settimane fa sembrava morto e sepolto. La bestia (bianco)nera è la squadra di Montero, che impone alla prima della classe un 2-2 che fa felice solamente una Roma che adesso - visto lo scontro diretto di settimana prossima - comincia a crederci per davvero. Un 2-2 che costringe la formazione di Chivu all'ennesimo pareggio, l'undicesimo in campionato. Un pareggio dal sapore dolce e amaro allo stesso tempo: perché è tornato ufficialmente Owusu con una doppietta al rientro da titolare, e perché la vittoria è sfumata via quando ormai sembrava centrata nonostante il gol iniziale di Crapisto avesse scombinato i piani. All'ultimo respiro, però, l'inzuccata di Ripani a far valere l'orgoglio degli juventini. Ancora lontani dalla zona playoff, ma certamente soddisfatti per aver messo il bastone tra le ruote a una rivale storica.

DALL'ALBA AL TRAMONTO

Di un primo tempo che vive le sue emozioni all'inizio e alla fine dei canonici 45 minuti. Un tempo che nasce con la stoccata di Crapisto che porta in vantaggio la Juventus (5') e che muore con il colpo di testa di Owusu che - alla prima da titolare in questa stagione - rilancia l'Inter prima dell'intervallo (34'). Un'Inter che non parte con il piede giusto e che va sotto al primo lampo del match: Ripani aziona Crapisto che conduce palla e calcia col mancino, una deviazione beffa Calligaris e la Vecchia Signora si trova a sorpresa sull'1-0. Il gol non scompone Chivu, i nerazzurri attaccano a testa bassa e la difesa bianconera traballa: Di Maggio apparecchia per Akinsanmiro che alza la conclusione (13'), Kamate crossa per il colpo di testa largo di Di Maggio (18'), Akinsamiro manda al tiro Di Maggio ma Radu si oppone con una grande parata prima del tap-in fuori misura dello stesso Akinsanmiro (25'), angolo di Owusu e colpo di testa ravvicinato di Stante che incoccia sull'incrocio dei pali (27'). Una quadrupla occasione che fa da aperitivo all'inevitabile: Kamate pennella da sinistra, Owusu sfrutta la marcatura blanda di Savio e incorna alle spalle di Radu l'1-1. 

INTER-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • Diego Ripani esulta dopo aver segnato il gol del definitivo 2-2

DAL TRAMONTO ALL'ALBA

Di una ripresa che si risolve nella sua seconda parte, con l'Inter che si illude di avercela fatta e con una Juventus che si conferma bestia nera dei nerazzurri quest'anno. Di una ripresa il cui copione rispecchia l'andamento e le intenzioni delle due squadre. Prima di tutto dell'Inter, che dopo averla ripresa fa di tutto per portarsi anche in vantaggio. Sfiorato due volte - prima con l'ennesima conclusione fuori misura di Akinsanmiro dopo la bella azione condotta da Di Maggio e Owusu (17' st), poi con il colpo di testa alto di Stankovic su corner di Quieto, entrato all'intervallo insieme ad Alexiou (24' st) - e centrato dopo quasi mezzora di prevalenza territoriale: angolo di Quieto da destra, Stankovic di testa prolunga la traiettoria sul secondo palo dove c'è Owusu che, sempre di testa, infila il 2-1 (27' st). Poi della Juventus, che una volta sotto alza il baricentro (soprattutto grazie agli innesti di Grosso e Scienza) e prova a farsi vedere dalle parti di Calligaris: che prima blocca il tiro da fuori proprio di Scienza (36' st) e che poi guarda sfilare a lato un'altra conclusione da lontano dell'uomo che decise la partita di andata (37' st). Gli sforzi dei ragazzi di Montero vengono premiati nel finale, quando Pagnucco crossa col destro trovando l'inserimento perfetto di Ripani che corona la sua grande prestazione insaccando di testa il gol del definitivo 2-2. Che fa storcere il naso a un'Inter che voleva arrivare alla sfida con la Roma con una vittoria, che aumenta i rimpianti di una Juve che porta a casa un risultato positivo ma che vede scivolare lentamente via la zona playoff.

IL TABELLINO

INTER-JUVENTUS 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 5' Crapisto (J), 34' Owusu (I), 27' st Owusu (I), 43' st Ripani (J).
INTER (4-3-3): Calligaris 6, Aidoo 7, Stante 6.5, Matjaz 6 (1' st Alexiou 6), Motta 6.5 (41' st Cocchi 5.5), Akinsanmiro 6, Stankovic 6.5, Di Maggio 7, Kamate 6.5 (1' st Quieto 6.5), Spinaccè 6 (20' st Sarr 6), Owusu 7.5 (28' st Berenbruch 6). A disp. Raimondi, Bovo, Miconi, Mazzola, Diallo, Mosconi. All. Chivu 6.
JUVENTUS (3-5-2): Radu 6.5, Savio 5.5 (30' st Montero 6), Bassino 6, Gil 6.5, Turco 6, Finocchiaro 6.5 (13' st Grosso 6), Ngana 7, Ripani 7.5, Pagnucco 7, Pugno 5.5 (30' st Biggi sv), Crapisto 7 (10' st Scienza 6.5). A disp. Zelezny, Martinez, Firman, Boufandar, Mazur. All. Montero 6.5.
ARBITRO: Arena di Torre del Greco 7.
ASSISTENTI: Tchato di Aprilia e D'Ascanio di Roma 2.
AMMONITI: Savio (J), Owusu (I), Matjaz (I), Calligaris (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter